REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Lions
  • A BELLUNO SI GIOCANO 260 MILIONI IN MACCHINETTE E GRATTA E VINCI
25 Febbraio 2021

BLOG e Curiosita´

0
edoc
sabato, 24 Marzo 2018 / Pubblicato il Lions, Notizie

A BELLUNO SI GIOCANO 260 MILIONI IN MACCHINETTE E GRATTA E VINCI

LUDOPATIA: QUANDO IL GIOCO NON E’ PIU’ UN GIOCO

La provincia di Belluno seconda nel Veneto per i soldi giocati 

e per gli apparecchi da gioco presenti.

La ludopatia, dipendenza dal gioco, è diventata un’emergenza nella provincia di Belluno. Infatti, Belluno si colloca al secondo posto nel Veneto per i soldi giocati e per gli apparecchi da gioco presenti in rapporto al numero di abitanti. E’ quanto emerso dall’incontro organizzato dal Lions Club di Belluno con due esperti: il dottor Graziano Bellio e il dottor Alfio De Sandre. La Presidente del Club Luciana Zollino ha introdotto il tema, che è di grande attualità, presentando i due relatori che sono punto di riferimento per questa dipendenza nel Veneto e nella provincia di Belluno.
Il dott. Graziano Bellio, referente scientifico del Progetto Regionale Veneto in tema di Gioco d’azzardo, è Direttore del Dipartimento per le Dipendenze di Castelfranco Veneto ed è stato Presidente di Alea, società per lo studio del gioco d’azzardo e dei comportamenti a rischio. Dal 2000 si occupa di gioco d’azzardo problematico ed ha avviato uno dei primi ambulatori specialistici in Italia. Ha particolarmente approfondito i temi della valutazione del giocatore e dell’impulsività e ha condotto molti corsi di formazione per operatori in tutta Italia e in Veneto in particolare.
Molto interessante è stata la relazione del dott. Bellio che ha illustrato la dimensione del fenomeno a livello nazionale e regionale e i meccanismi psicologici del giocatore, i meccanismi di condizionamento e di dipendenza dei comportamenti d’abuso. Secondo l’esperto, i ricavi del gioco legale in Italia ammontano a oltre 96 miliardi di euro, senza considerare i casinò. Una cifra che deve fare riflettere. Il fenomeno è cresciuto molto nell’arco di dieci anni, aiutato anche dalla numerosa presenza nei locali pubblici di apparecchi elettronici da gioco. In Italia sono presenti 470.000 apparecchi elettronici, di cui 87.000 sono situati in locali come i bar e i locali pubblici. Rappresentano da soli circa la metà delle giocate.
Il fenomeno è complesso e coinvolge anche lo Stato Italiano che ricava da questo gioco delle risorse importanti. Bisognerebbe intervenire sull’accessibilità dei luoghi di gioco, sul meccanismo dei giochi che sfruttano l’imput psicologico premiante e sulla prevenzione.
Il fenomeno della dipendenza dal gioco nella nostra Provincia è stato affrontato dal dr Alfio De Sandre. Direttore del dipartimento delle Dipendenze della ULSS 1 Dolomitica e Responsabile del Servizio di Alcoologia di Auronzo, è punto di riferimento importante per molti pazienti e le loro famiglie.
Preoccupanti i dati che ha esposto in riferimento alla nostra Provincia. Il volume giocato è di circa 260.000.000 euro con una quota pro-capite di 1.258 euro. Ciò è dovuto, secondo il dottor De Sandre, anche alla capillarizzazione dei posti di gioco. Ha poi illustrato le iniziative messe in atto per arginare il fenomeno delle dipendenze in genere e dal gioco d’azzardo patologico, in particolare nelle fasce di età più giovane. Si è soffermato sulla formazione degli Operatori e la presenza del SERD su tutto il territorio provinciale e sui gruppi AMA (gruppi di mutuo aiuto) che offrono supporto alle famiglie coinvolte. Il gioco d’azzardo interessa trasversalmente ogni fascia di età e ha ripercussioni sul tessuto sociale e sulle famiglie in particolare. E’ un problema, come l’abuso dell’alcol e l’uso di droghe, che non coinvolge solamente l’interessato e la sua famiglia, ma l’intera collettività.

  • Tweet
Taggato in: dipendenze da gioco, dott Alfio De Sandre, dott Graziano Bellio, gioco, gratta e vinci, Luciana Zollino, ludopatia

Che altro puoi leggere

INASPETTATA
CI HA LASCIATI UN AMICO: GIANNI SECCO
NOTIZIE AGRICOLE SPECIALE REFERENDUM

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • INTERVISTA MINISTRO per i Rapporti con il Parlamento FEDERICO D’INCA’

    D- Il Governo è intervenuto con nuove misure pe...
  • RINVIATI MOSTRA E EVENTI DEDICATI AL PITTORE LUIGI CIMA

    Il senso di responsabilità e di vicinanza alla ...
  • FARMACIA SOLIDALE

    IL LIONS CLUB BELLUNO PER LA FARMACIA SOLIDALE ...
  • DIABETE: PRESENTATO ON-LINE IL LIBRO: “SALUTE IN ARMONIA”

    Sabato 14 novembre è stata la giornata mondiale...
  • MEETING DI APERTURA DELL’ANNO SOCIALE 2020-2021 DEL LIONS CLUB BELLUNO

    RINNOVATO L’IMPEGNO VERSO LA SOCIETA’ “Sarà un ...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • INTERVISTA MINISTRO per i Rapporti con il Parlamento FEDERICO D’INCA’

    0 commenti
  • RINVIATI MOSTRA E EVENTI DEDICATI AL PITTORE LUIGI CIMA

    0 commenti
  • FARMACIA SOLIDALE

    0 commenti
  • DIABETE: PRESENTATO ON-LINE IL LIBRO: “SALUTE IN ARMONIA”

    0 commenti
  • MEETING DI APERTURA DELL’ANNO SOCIALE 2020-2021 DEL LIONS CLUB BELLUNO

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU