REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Notizie
  • PRIMAVERA: TEMPO DI ORTI CON IL LIBRO DI ERIO BERNARD
5 Marzo 2021

BLOG e Curiosita´

0
edoc
giovedì, 29 Marzo 2018 / Pubblicato il Notizie

PRIMAVERA: TEMPO DI ORTI CON IL LIBRO DI ERIO BERNARD

” Se a fin de marz al fa na brosàda, medha campagna la é rovinada”

Erio Bernard, nell’ambito di Agrimont a Longarone, ha presentato il suo nuovo libro “Il quaderno dell’Orto di casa mia”. Consigli, suggerimenti, proverbi e aneddoti della cultura contadina su come gestire al meglio le coltivazioni orticole.

Il limanese Erio Bernard ha già pubblicato alcuni libri dedicati al mondo rurale e alle attività agricole come il fortunato libro “Sull’arte antica del far i salami” che ha trovato apprezzamento anche al Salone del libro di Torino. Questa nuova pubblicazione fa parte della collana “Quaderni” edita da Kellermann Editore. Anima della Casa editrice è Roberto Da Re Giustiniani, un attento e intelligente editore che cura particolarmente la veste grafica e la valorizzazione delle opere. Ma non solo. E’ anche un bravo grafico e in questo volume ha illustrato le pagine con padronanza del segno e con realismo.

La presentazione è stata fatta da Edoardo Comiotto che ha delineato la figura dell’autore. Nato in una famiglia contadina, Erio Bernard ha appreso sin da bambino i valori della cultura rurale e conosciuti i ritmi e le cadenze della natura. La saggezza del mondo rurale lo ha sostenuto anche quando per esigenze familiari e in età giovanile ha dovuto abbandonare la scuola per andare a lavorare a Cortina. Erio non si perse d’animo e vince un Concorso europeo intergovernativo che gli ha consentito di frequentare un corso scolastico di ben tre anni in Germania, tant’è che Erio dice: “So parlar al tedesco kome al talian”.

Rientrato in Italia, non trovando occupazione, deve riprendere la valigia ed emigra per lavoro in Svizzera e in Francia per alcuni anni. Sono anni di difficoltà e di sacrifici, ma anche momenti di crescita in cui maturò varie esperienze umane e professionali. Lo sviluppo industriale del dopo Vajont permise a vari emigranti di rientrare. Fra questi anche Erio che ha trovato impiego in fabbrica e, grazie alla sua intelligenza e disponibilità, ha ricoperto vari ruoli di responsabilità in fabbrica con riconoscimento da parte dei datori di lavoro.

Il suo amore per la terra, però, non fu mai abbandonato e in questi anni il suo profondo legame con la cultura e le tradizioni contadine lo hanno aiutato in varie attività dove riesce ad esprimersi con competenza. Erio non pubblica i suoi libri solo perché gli è stato chiesto di divulgare la sua esperienza e conoscenza, ma perché vuole lasciare alle nuove generazioni un segno e una memoria della saggezza del mondo contadino. Cultura sedimentatasi nel tempo e che trova conferma anche ai nostri giorni come, ad esempio, in questo motto: ” Se a fin de marz al fa na brosàda, medha campagna la é rovinada” (Se a fine marzo gela, mezza campagna è rovinata).

Il quaderno ha in appendice l’intervento del prof. Orfeo De Nardi che fornisce indicazioni sull’agricoltura biologica e sui prodotti fitosanitari che si possono utilizzare. Un libretto facile da leggere e utile poiché, come dice Erio nella prefazione: “La cura che le nonne dedicavano all’orto era quasi un cerimoniale e doveva essere svolto in precisi momenti e con determinati metodi”.

  • Tweet
Taggato in: Agrimont, Erio Bernard, Kellermann Editore, libro, Longarone Fiere, Orti, Roberto Da Re Giustiniani

Che altro puoi leggere

SCAMBI GIOVANILI PER COMPRENSIONE FRA I POPOLI
VITTORIA DEL 7° REGGIMENTO ALPINI ALLE “OLIMPIADI” INVERNALI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • INTERVISTA MINISTRO per i Rapporti con il Parlamento FEDERICO D’INCA’

    D- Il Governo è intervenuto con nuove misure pe...
  • RINVIATI MOSTRA E EVENTI DEDICATI AL PITTORE LUIGI CIMA

    Il senso di responsabilità e di vicinanza alla ...
  • FARMACIA SOLIDALE

    IL LIONS CLUB BELLUNO PER LA FARMACIA SOLIDALE ...
  • DIABETE: PRESENTATO ON-LINE IL LIBRO: “SALUTE IN ARMONIA”

    Sabato 14 novembre è stata la giornata mondiale...
  • MEETING DI APERTURA DELL’ANNO SOCIALE 2020-2021 DEL LIONS CLUB BELLUNO

    RINNOVATO L’IMPEGNO VERSO LA SOCIETA’ “Sarà un ...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • INTERVISTA MINISTRO per i Rapporti con il Parlamento FEDERICO D’INCA’

    0 commenti
  • RINVIATI MOSTRA E EVENTI DEDICATI AL PITTORE LUIGI CIMA

    0 commenti
  • FARMACIA SOLIDALE

    0 commenti
  • DIABETE: PRESENTATO ON-LINE IL LIBRO: “SALUTE IN ARMONIA”

    0 commenti
  • MEETING DI APERTURA DELL’ANNO SOCIALE 2020-2021 DEL LIONS CLUB BELLUNO

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU