Il Vescovo Marangoni con gli Ospiti della Comunità di Landrìs
Nel periodo prenatalizio, si è rinnovato il tradizionale appuntamento che vede Sua Eccellenza il Vescovo Marangoni incontrare in pastorale colloquio gli Ospiti della Comunità Terapeutica Fraternità di Landrìs a Sedico. Al termine dell’incontro, come sempre ricco di emozioni, Sua Eccellenza ha benedetto il nuovo scenografico presepe, realizzato da alcuni degli Ospiti, alla presenza anche dei
Raduno Alpini Mel Aldo Mastelotto riconfermato Capogruppo
Anche quest’anno il Gruppo Alpini di Mel ha organizzato il raduno invernale, coincidente il rinnovo delle cariche. Gli alpini zumellesi, dopo l’alzabandiera nella frazione di Marcador di Mel, hanno sfilato per le vie del paese e reso omaggio floreale al monumento ai caduti. Alla presenza del Sindaco del Comune di Borgo Valbelluna Stefano Cesa, del
- Published in ANA Alpini, Notizie
I LIONS E SAN NICOLO’ CON GLI OSPITI DELLA CASA DI RIPOSO DI BELLUNO
Nell’avvicinarsi del periodo natalizio, il Lions Club Belluno ritorna anche quest’anno con lo storico Service per le Case di Riposo di Belluno e di Longarone, molto atteso e sentito dagli ospiti e dagli operatori delle due strutture residenziali. Infatti, si è tenuto presso la Sala Polifunzionale della Casa di Riposo Gaggia Lante a Belluno, alla presenza
SERATA DI CONDIVISIONE ALLA SOMS DI LENTIAI -PIKADI PAR AN FIA’-
La presentazione del libro di Edoardo Comiotto “Pikadi par an fià”, appesi per un fiato, alla SOMS Lentiai non ha deluso le aspettative. Numeroso e partecipe il pubblico che ha sottolineato con applausi i vari interventi della serata. Dopo l’introduzione di Gabriella Bondavalli, Presidente della longeva Società Operaia di Mutuo Soccorso, Dino Bridda ha saputo
- Published in ANA Alpini, Notizie, PIKADI PAR AN FIA'
“Veneto e Belluno a che punto siamo?”
MASON CGIA MESTRE: “LA PROVINCIA DI BELLUNO DEVE AVERE UNA CLASSE DIRIGENTE CAPACE DI AFFRONTARE CON CORAGGIO I PROBLEMI SUL TAVOLO”. Il Lions Club di Belluno ha organizzato ieri, presso il Centro Giovanni XXIII di Belluno, un convegno con il Segretario della CGIA di Mestre Renato Mason dal titolo: “Veneto e Belluno a che
IL MINISTRO BELLUNESE FEDERICO D’INCA’ A FIERACAVALLI
Care Amiche ed Amici, come avete notato, manco da un po’ di tempo. Preso da vari impegni, ho tralasciato di postare alcuni eventi ai quali ho partecipato. Ne pubblico qualcuno. In Veneto boom degli equidi: + 51,4% negli ultimi dieci anni Cavalli sempre più al galoppo in Veneto. Nell’ultimo decennio la presenza degli
- Published in Confagricoltura, Notizie
MALGA CALLEDA IN AIUTO DI CASERA LA FOCA
GIORNATA CONVIVIALE PER RACCOLTA FONDI E FESTEGGIARE I DIECI ANNI DI CONDUZIONE E’ noto che la montagna, per i numerosi problemi che presenta, crea solidarietà fra le persone, fra chi condivide lavoro e fatica. Questo lo spirito dell’iniziativa dei gestori della malga Calleda Mathias Peraro e Manila Leonardo che hanno organizzato 31 agosto un
- Published in Confagricoltura, Notizie
A PRADERADEGO QUARTO INCONTRO ALPINI DELLA PEDEMONTANA
IL RICAVATO DELL’INCONTRO DEVOLUTO ALLE SCUOLE DI REFRONTOLO L’incontro annuale dei Gruppi Alpini della pedemontana bellunese e trevigiana si è rinnovato per il quarto anno consecutivo a Praderadego, luogo simbolo di condivisione territoriale e d’intenti. Nel corso degli anni il Passo di Praderadego è stato oggetto di contese e di battaglie. Su questo valico passò
- Published in ANA Alpini
MOSTRA FOTOGRAFICA “VERTICAL” NEL CAMPANILE DI CARVE DI MEL
Numerosi i partecipanti al Contest fotografico Borgo Valbelluna E’ stata presentata a Carve di Mel la mostra fotografica “Borgo Valbelluna” inserita nel campanile della frazione. Un contest organizzato da” Gli Scampanadi”, un gruppo di giovani volenterosi che tre anni fa si sono presi cura dello svettante campanile che è stato ripulito, reso accogliente e accessibile
- Published in Notizie
RADUNO ESTIVO DEGLI ALPINI DI MEL 2019
Gen. Lorenzo Cappello: “Il mio sogno sarebbe di accendere ancora la fiaccola olimpica a Cortina”. Il tradizionale incontro estivo del Gruppo Alpini di Mel si tiene ogni anno nell’amena località di Zelant, un dolce pianoro, sito a 800 metri s.l.m. dove gli Alpini zumellesi hanno costruito una chiesetta in ricordo dei caduti di tutte le guerre.
- Published in ANA Alpini, Notizie, PIKADI PAR AN FIA'