SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Open in Google Maps
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Confagricoltura
  • GLI AGRICOLTORI VENETI DI GENNAIO FEBBRAIO 2020
11 Maggio 2025

BLOG e Curiosita´

0
edoc
venerdì, 24 Gennaio 2020 / Published in Confagricoltura, Notizie

GLI AGRICOLTORI VENETI DI GENNAIO FEBBRAIO 2020

MITI, REALTA’ E PROBLEMI

Numero ricco di spunti e d’ interviste. In apertura il Presidente Lodovico Giustiniani, prendendo spunto dall’import export dell’agroalimentare del nostro Pese, dal contesto internazionale e dalle difficoltà del settore Giustiniani s’interroga su quale agricoltura si dovrà puntare per la sopravvivenza di tante aziende agricole italiane e venete.

Riflessioni sul fronte della crisi climatica e dell’inquinamento, della Conferenza sul clima tenutasi a Madrid, la COP 25, che non ha prodotto i risultati attesi. Dopo la pausa di fine anno, sono riprese le attività parlamentari e delle Commissioni europee. Per fare il punto sulle questioni aperte, sull’iter dei lavori, sulla Brexit, su proposte e valutazioni della Commissione agricoltura, abbiamo sentito gli europarlamentari Paolo De Castro, Herbert Dorfmann e Mara Bizzotto.

Un’analisi sullo “stato dell’arte” dell’ Autonomia differenziata è stata approfondita con un’intervista al Ministro Francesco Boccia, così come alcuni settori dell’agricoltura italiana sono stati  delineati con l’intervista al Sottosegretario di Stato Giuseppe L’Abbate.

Con l’assessore regionale all’agricoltura Giuseppe Pan sono stati affrontati i temi del credito alle imprese agricole, la promozione agroalimentare e turistica verso la Cina, i risultati raggiunti dal PS.R. del Vento e le relative ricadute sulle aziende.

Il mondo del lavoro è stato esamitato tramite un’intervista all’assessore regionale Elena Donazzan che ha espresso valutazioni anche sulla formazione professionale, “Reddito di cittadinanza”, decreto dignità”.ecc.

Il futuro della nostra agricoltura è anche legato alle risposte che le coltivazioni avranno al cambiamento climatico, ai nuovi parassiti, alla loro qualità e produttività ecc. Di questo si è discusso, con esperti di punta del settore, nel Convegno tenutosi a Padova dal titolo: “New Plant breeding techniques”. Sono intervenuti Lodovico Giustiniani, Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, l’europarlamentare Herbert Dorfmann, Gianni Barcaccia, docente di genetica agraria e genomica applicata Dafnae dell’Università di Padova, Riccardo Velasco, direttore del Centro di viticoltura ed enologia Crea, Deborah Piovan, portavoce del progetto “Cibo per la mente”, Giuseppe Carli, presidente di Assosementi , Mario Enrico Pè, presidente della Società italiana genetica agraria, Lavinia Scudiero, del comitato “Grow Scientific Progress crops matter!” Con un’intervista alla nota prof.ssa Anna Meldosi, si è cercato di fare chiarezza sugli OGM e in cosa consistono le nuove tecnologie NBT.

Una sintesi dell’interessante Convegno: “Emissioni di ammoniaca e gas-serra in agricoltura: ”Quali soluzioni per un clima che cambia?”, che si è tenuto presso il salone della Corte Benedettina di Legnaro (PD), è stata tracciata dal prof. Francesco Morari. Si segnala la presa di posizione di oltre ottanta eminenti ricercatori, fra i quali Antonino Zichichi, sulle cause del cambiamento climatico che chiedono che nella valutazione scientifica, si separi l’inquinamento dal clima.

È annunciata la partecipazione della Confagricoltura, con proprio stand, alla prossima edizione di Fieragricola di Verona, alla fiera del biologico B/OPEN e al Vinitaly e data sintesi degli eventi realizzati da Confagricoltura nell’ambito dell’ultima Fieracavalli.

LO POTETE SCARICARE QUI:

https://confagricolturaveneto.it/wp-content/uploads/2020/01/Gli_agricoltori_veneti_gennaio_febbraio_2020.pdf

 

  • Tweet

What you can read next

AUGURI !
“CRESCERE COL CENTRO” INTERVISTA ASSESSORE COMUNE FELTRE TIZIANA PENCO
INASPETTATA

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    UN DESTINO DA RAGGIUNGERE”...
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    A servizio della collettività...
  • PRESEPE DI PACE

    La strada dei cento giorni Tovena – Trichiana S...
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    …a Carve di Mel avvolta nell’inusua...
  • SFAVILLA LA BRINA

    Natale 2024...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archives

  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categories

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    0 comments
  • PRESEPE DI PACE

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    0 comments
  • SFAVILLA LA BRINA

    0 comments
  • GET SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TOP