REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • ARTE
  • MOSTRA FOTOGRAFICA IN RICORDO DI GIOVANNI FRANCESCON
29 Giugno 2022

BLOG e Curiosita´

0
edoc
venerdì, 17 Giugno 2022 / Pubblicato il ARTE, Notizie

MOSTRA FOTOGRAFICA IN RICORDO DI GIOVANNI FRANCESCON

AL ROCCOLO “DEI GUARNIERI” A ZELANT DI MEL -BORGO VALBELLUNA-

Che bel che sarie…

La pioggia non è riuscita a fermare l’inaugurazione della mostra allestita all’interno del Roccolo dei Guarnieri a Zelant di Mel dedicata all’anniversario della morte di Giovanni Francescon.

Partendo da una poesia di Ignazio Chiarelli “Che bel che sarie” gli amici e la famiglia hanno, infatti, organizzato una mostra particolare in un luogo particolare che certamente sarebbe piaciuto a Giovanni, fotografo per passione, che sapeva cogliere con i suoi scatti momenti magici ed emozionanti.

Una mostra inusuale con foto e poesie, che vanno a fondersi nel contesto del Rocolo, scelte da Ida Sancandi che ha saputo, con sensibilità, dare corpo e linearità all’esposizione.  

Le foto esposte rappresentano cinque elementi cari a Giovanni nei sui scatti fotografici: degli alberi e gli ambienti con l’acqua, momenti vissuti nell’aria, armonie ricercate anche nelle piccole cose, viaggi con attenzione all’architettura degli elementi.

 Le poesie sono state scelte fra le tante di cinque poeti zumellesi che interpretano le emozioni di Giovanni, accompagnano i suoi stati d’animo, esprimono il suo modo di essere, scoprono il suo carattere, rivelano i suoi affetti più cari, manifestano il suo modo di vedere le cose, nascondono i suoi desideri.

Gli   alberi trovano eco nelle poesie di Sabina Zandomeneghi, l’acqua in quelle di Edoardo Comiotto, l’aria attraverso Ignazio Chiarelli,le armonie con Ernestina Facchin e i viaggi e l’architettura in quelle di Emanuela Zuccolotto.

Una mostra che sta attirando l’attenzione di tante persone che, lasciato il comodo parcheggio nella piana di Zelant, raggiungono in pochi minuti il colle del Rocolo, un luogo ricco di suggestioni. La mostra, che è all’aperto, è pertanto “sempre aperta” e visitabile sino a settembre 2022.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

ADDOSSATO ALLA SERA
CONSOSENSI PER LA RIVISTA “GLI AGRICOLT. V.”
LA MUSICA UNISCE FELTRE-FREISING

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • I LIONS DI BELLUNO INCONTRANO IL QUESTORE MAGGESE

    FRA I TEMI TRATTATI: PROFUGHI UCRAINI, MANIFEST...
  • Festeggiati I primi 30 anni di attività dell’Associazione Movimento Fraternità Landris

    Inaugurato un meleto in memoria dell‘ amico del...
  • LIONS QUEST PROGETTO GENITORI: UN SUCCESSO

    Apprezzamento ed entusiasmo dei partecipanti Il...
  • LA SCUOLA DI CARVE DI MEL CHIUDE NELLO STABILE

    MA NON NELLE IDEE E COLLABORAZIONI UN CANTIERE ...
  • RIVISTA CRESCERE COL CENTRO

    CRISI UCRAINA: EMERGENZA UMANITARIA E PRODUTTIV...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • I LIONS DI BELLUNO INCONTRANO IL QUESTORE MAGGESE

    0 commenti
  • Festeggiati I primi 30 anni di attività dell’Associazione Movimento Fraternità Landris

    0 commenti
  • LIONS QUEST PROGETTO GENITORI: UN SUCCESSO

    0 commenti
  • LA SCUOLA DI CARVE DI MEL CHIUDE NELLO STABILE

    0 commenti
  • RIVISTA CRESCERE COL CENTRO

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU