REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Confagricoltura
  • NOVITA’ DAGLI “GLI AGRICOLTORI VENETI”
29 Marzo 2023

BLOG e Curiosita´

1
edoc
domenica, 08 Ottobre 2017 / Pubblicato il Confagricoltura, Notizie

NOVITA’ DAGLI “GLI AGRICOLTORI VENETI”

GESTIONE DELL’ACQUA: IL RISCHIO DI RIMUOVERE E DI DIMENTICARE

IL VENETO VA AL REFERENDUM PER MAGGIORI AUTONOMIE

Sta creando notevole interesse il numero di settembre-ottobre delll’apprezzato periodico (esce in 15.000 copie cartacee, oltre a quelle inviate su supporto informatico) GLI AGRICOLTORI VENETI.

“Certamente quest’anno sarà ricordato, e non solo nel Veneto, per i record delle alte temperature che hanno segnato sino a trenta gradi a mille metri sulle Alpi, con lo zero termico sopra i 5.000, la scarsità delle precipitazioni con bacini e falde al minimo e la diffusa siccità, che ha creato razionamento dell’acqua anche in aree urbane, danni alle colture, ai pascoli e stress per gli animali. Così apre l’editoriale de GLI AGRICOLTORI VENETI, il periodico della Confagricoltura del Veneto diretto da Edoardo Comiotto che poi aggiunge: “ Come noto, non è però il primo anno che in Italia e nel Veneto si assiste a queste condizioni critiche che mettono alla corda l’intero sistema irriguo, idrogeologico e territoriale. In questi ultimi anni, con frequenza sempre più ravvicinata, si sono verificati eventi disastrosi e catastrofici, alcuni dei quali si sarebbero potuti evitare con interventi doverosi e adeguati.”

Varie sono le concause e molte di non facile soluzione; in questo numero sono state approfondite alcune tematiche con esperti del settore e con la valutazione politica del Ministro all’ambiente Gian Luca Galletti e con il prof. Luigi Da Deppo, noto e stimato esperto del settore, che da anni predica nel deserto la necessità che l’acqua deve essere “messa in banca” ossia raccolta in serbatoi realizzati con dighe di sbarramento che permettano di far fronte alla siccità e con opere di regimazione delle acque.
Le problematiche legate alla gestione dell’acqua e ai suoi effetti sul settore primario e sociale sono state inoltre approfondite con due interviste: al prof. Carlo Carraro, personalità di alto profilo che ben conosce le dinamiche socio-politiche e le posizioni internazionali sul cambiamento climatico e al Presidente nazionale dell’ANBI (Bonifiche) Francesco Vincenzi.
Il Referendum sull’autonomia del Veneto non solo ha una grande importanza per i cittadini della regione, ma influenzerà indubbiamente anche i rapporti con le Istituzioni a livello nazionale e complessivamente anche i rapporti fra regioni e contribuenti. Su questo importante appuntamento l’opinione e il commento del Presidente di Confagricoltura Veneto e del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia.
L’apprezzato periodico (esce in 15.000 copie cartacee, oltre a quelle inviate su supporto informatico), si sofferma in questo numero sui temi che maggiormente coinvolgono il settore agricolo come, ad esempio una nuova realtà cooperativa che è sorta nel cuore delle Dolomiti Patrimonio dell’Unesco e che sta diventando concreta realtà di come si possa invertire, se non bloccare, l’esodo dalle “terre alte”.
Non manca una visione sullo scenario europeo con il Vice-Presidente della COMAGRI Paolo De Castro che entra nel merito del cosiddetto “trilogo”, cioè il negoziato tra Consiglio, Commissione e Parlamento sull’importante Regolamento “Omnibus” che apporterà delle modifiche significative alla legislazione sulla Pac. Nella rubrica Glocal sono riportate le notizie dalle provincie venete e altre arricchiscono il giornale come l’anticipazione su EUROCARNE 2018, la maggiore azienda produttrice di noci d’Italia “Tenuta la Spiga”, l’attesa rubrica tecnica che riporta le più significative notizie di informazione per l’attività agricola, etc.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

I LIONS DELLA NOSTRA ZONA HANNO INCONTRATO A BELLUNO
PIKADI IN VIDEO
RINNOVATA L’AMICIZIA DEI GRUPPI ALPINI DELLA SINISTRA PIAVE BELLUNESE E TREVIGIANA

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    CON CORO POLIFONICO DI TRICHIANA, CORALE DI LIM...
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    “LE MOLTEPLICI INTERPRETAZIONI DEL CORPO ...
  • ALZHEIMER:

    “ESSERE CAREGIVER. STORIA DI AMORE, SCONFORTO E...
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    “BOB DYLAN: RENDIMI TRASPARENTE” Si é ten...
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    La scomparsa del Gen. Angelo Baraldo, pur malat...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    0 commenti
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    0 commenti
  • ALZHEIMER:

    0 commenti
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    0 commenti
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU