
Sulla seguita rivista “GLI AGRICLTORI VENETI” di novembre-dicembe, che dirigo, ( esce in 15.000 copie cartacee) sono presenti varie interviste che ho curato. Nell’editoriale scrivo: “Vari eventi e fatti sono accaduti in queste ultime settimane che influenzeranno notevolmente i prossimi mesi e anni. Fra i più rilevanti troviamo le elezioni presidenziali statunitensi che hanno visto primeggiare Joe Biden che ha già annunciato la lotta alla pandemia, il ritorno nell’organizzazione mondiale della sanità, il rientro nell’Accordo di Parigi sul clima e le norme di protezione sull’ambiente.
L’accordo dei ministri dell’Agricoltura dell’U.E. sulla PAC che si avvia, attraverso la procedura legislativa dei “tri-loghi” delle istituzione europee, ad essere approvata e ad entrare in vigore nel 2023. Su questo tema importante abbiamo chiesto l’opinione degli europarlamentari europei on.li Sergio Berlato, Paolo De Castro, Mara Bizzotto e Herbert Dorfmann.
La ripresa della Pandemia Covid-19 e le con- seguenti restrizioni per contrastarla provocheranno notevoli effetti sull’agricoltura. Su quest’argomento abbiamo colto le richieste del settore. Con il ministro Rapporti con Parlamento Federico D’Incà, il Sottosegretario Economia Pier Paolo Baretta e il Sottosegretario Agricoltura Giuseppe L’Abbate sono stati esaminati gli interventi a sostegno del settore primario, dell’economia e complessivamente le azioni in corso per fronteggiare la crisi.
Con il Presidente della Comm.ne Agricoltura del Senato Gianpaolo Vallardi e con l’on Renato Brunetta di Forza Italia abbiamo cercato di capire lo stato dei lavori parlamentari su alcune questioni d’attualità.
Ampio spazio è stato dato al centenario di Confagricoltura che è stato celebrato alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Pres. del Consiglio Giuseppe Conte della Ministra all’Agricoltura Teresa Bellanova e di varie alte autorità.
Confagricoltura ha rinnovato con l’Assemblea le cariche e il Presidente Massimiliano Giansanti è stato riconfermato, con piacere segnaliamo che il Vice Presidente di Confagricoltura Veneto Giordano Emo Capodilista è stato il più votato fra i candidati per la Giunta. Il rinnovo del Consiglio Regionale ha visto la riconferma, alla grande, di Luca Zaia che è diventato il Presidente di Regione più votato di sempre. Riconfermato anche il Presidente del Consiglio della Regione del Veneto Roberto Ciambetti. Con l’insediamento delle Commissioni regionali permanenti è iniziata la nuova legislazione regionale. Ampio spazio è stato dedicato ai giovani con l’intervista al Pres. nazionale dell’Anga Francesco Mastrandrea e l’annuncio della nomina di Piergiovanni Ferrarese a neo presidente dell’ANGA Veneto. Per le altre numerose notizie, al lettore il piacere della scoperta
You must be logged in to post a comment.