REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Notizie
  • IL DUO DEL GRUPPO AI TEI HA SAPUTO FONDERE IL SUONO DELLA NATURA CON LA VOCE E LA MUSICA
25 Settembre 2023

BLOG e Curiosita´

0
edoc
lunedì, 03 Ottobre 2022 / Pubblicato il Notizie

IL DUO DEL GRUPPO AI TEI HA SAPUTO FONDERE IL SUONO DELLA NATURA CON LA VOCE E LA MUSICA

Successo per il concerto inedito al Roccolo dei Guarnieri a Zelant di Mel

Prendete un logo incantevole come il Roccolo dei Guarnieri a Zelant di Mel, le foto di Giovanni Francescon appese agli alberi, il duo musicale “AL TEI” di Andrea Da Cortà e Sandro Del Duca ed eccovi gli ingredienti per avere un pomeriggio magico. È ciò che è successo ieri dove i presenti sono stati letteralmente rapiti dalle sonorità inusuali dei due musicisti.

E’ stata un’occasione per chiudere con semplicità ma con partecipazione la mostra di Francescon che, come ha detto il coordinatore Giampaolo Ciet: “è stata  apprezzata da numerosi visitatori durante tutta l’estate” e come ha affermato il Presidente di ArtDolomites Renzo Limana: “con piacere la nostra Associazione collabora con il territorio per promuovere luoghi e ambienti molto belli e non sempre conosciuti come meriterebbero.”  

Al Tei è un gruppo di amici che condividono il piacere della ricerca, dell’esecuzione e divulgazione della musica, in particolare popolare. I componenti del gruppo variano nelle esibizioni in relazione ai repertori e ai contesti in cui si esibiscono.

Su richiesta del coordinatore dell’incontro Edoardo Comiotto, che si è soffermato sull’importanza dei roccoli nella storia e tradizione locale, Andrea Da Cortà e Sandro Del Duca hanno illustrato gli strumenti musicali utilizzati nelle esecuzioni e data spiegazione dei temi e significati dei brani.

È stato un vero successo che l’aria frizzante degli ottocento metri di Zelant non è riuscita a raffreddare. Anzi, il fruscio del vento ha reso più coinvolgente la musica e i canti rendendo un tutt’uno il suono della natura con quello dei due musicisti che sono stati salutati dagli applausi dei numerosi presenti.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Squadre di protezione civile e antincendio boschivo zumellese
IL FUTURO DELLA PACE
PIU’ NON SCORRE

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • DOMANI 1° LUGLIO QUARANTENNALE CORO TRICHIANA

    CON PRIMA ESECUZIONE “KANTA LA VALBELLUNA” DEL ...
  • QUARANTENNALE DEL CORO POLIFONICO DI TRICHIANA

    SARA’ FESTEGGIATO CON UN CONCERTO SABATO ...
  • “CRESCERE COL CENTRO” INTERVISTA SOCIOLOGO DIEGO CASON

    ...
  • “CRESCERE COL CENTRO” INTERVISTA PRESIDENTE BIM GSP ATTILIO SOMMAVILLA

    ...
  • “CRESCERE COL CENTRO” INTERVISTA ASSESSORE COMUNE FELTRE TIZIANA PENCO

    ...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • DOMANI 1° LUGLIO QUARANTENNALE CORO TRICHIANA

    0 commenti
  • QUARANTENNALE DEL CORO POLIFONICO DI TRICHIANA

    0 commenti
  • “CRESCERE COL CENTRO” INTERVISTA SOCIOLOGO DIEGO CASON

    0 commenti
  • “CRESCERE COL CENTRO” INTERVISTA PRESIDENTE BIM GSP ATTILIO SOMMAVILLA

    0 commenti
  • “CRESCERE COL CENTRO” INTERVISTA ASSESSORE COMUNE FELTRE TIZIANA PENCO

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU