SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Open in Google Maps
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Notizie
  • LO SCHIANTO DELL’F16 A LIMANA
25 Agosto 2025

BLOG e Curiosita´

0
edoc
sabato, 09 Agosto 2025 / Published in Notizie

LO SCHIANTO DELL’F16 A LIMANA

Questa sera, 9 agosto ore 21:00 sotto il tendone allestito presso area ProLoco in via R. Fiabane fronte scuole elementari, il Comune di Limana in collaborazione con la Proloco, dopo il tutto esaurito dell’8 febbraio scorso, ripropone la proiezione del documentario “Lo schianto dell’ F16 a Limana”. Saranno presenti il regista del docufilm Giovanni Carraro e altri protagonisti di quella  serata.

Verranno riproposti documenti inediti, qualche piccola novità, ma soprattutto verrà dato spazio alla voce dei cittadini, ognuno potrà liberamente portare la sua testimonianza e la sua esperienza di quei giorni successivi allo schianto verificatosi 40 anni fa.

Condurrà la serata Edoardo Comiotto.

La vicenda

L’8 febbraio 1985  un caccia F-16A dell’Aeronautica Militare Americana precipitò a Cesa di Limana, in provincia di Belluno. Il caccia monoposto della Lockheed Martin era partito dalla base di Torrejón in Spagna e diretto ad Aviano.

L’incidente avvenne alle 16:45 in un campo a poca distanza dal centro abitato di Cesa di Limana. Il velivolo era pilotato dal tenente Charles Timothy Brown.

Fortunatamente, l’incidente si concluse senza vittime. Il pilota riuscì a lanciarsi e subì solo ferite lievi. Nonostante la vicinanza alle abitazioni, il caccia non causò un grande incendio poiché aveva poco carburante nel serbatoio.

La comunità di Limana si distinse per la solidarietà, con testimoni che accorsero sul luogo dell’incidente e persone che prestarono soccorso al pilota. Si racconta che una signora, Ermelinda Dal Farra, accolse il pilota ferito nella sua casa.

In occasione del 40° anniversario, l’8 febbraio 2025, il Comune di Limana ha organizzato diversi eventi commemorativi per ricordare l’accaduto e celebrare la resilienza e l’unità della comunità.

Alcune testimonianze e analisi hanno evidenziato un curioso collegamento con le opere di Dino Buzzati, in particolare uno dei suoi “Miracoli di Valmorel”, che sembra avere delle sorprendenti coincidenze con l’incidente.

Questo episodio, sebbene drammatico, è diventato un momento significativo nella storia di Limana, ricordato come un evento che ha unito la comunità e che continua a essere un esempio di come anche da situazioni difficili possano emergere valori importanti come la solidarietà.

  • Tweet

What you can read next

AUGURI DA PARTE DELLA REDAZIONE DE “L’OMBRA”
IL TUO SGUARDO
E’ NEVICATO A MAGGIO

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • SABATO 24 MAGGIO A TRICHIANA

    CONCERTO CORALE DI PRIMAVERA Il coro polifonico...
  • CONFERENZA SARCOMI RICORDANDO CHRISTIAN SOMACAL

    Sabato 24 maggio 2025 alle ore 10.00, presso il...
  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    UN DESTINO DA RAGGIUNGERE”...
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    A servizio della collettività...
  • PRESEPE DI PACE

    La strada dei cento giorni Tovena – Trichiana S...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archives

  • Agosto 2025
  • Maggio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categories

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • SABATO 24 MAGGIO A TRICHIANA

    0 comments
  • CONFERENZA SARCOMI RICORDANDO CHRISTIAN SOMACAL

    0 comments
  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    0 comments
  • PRESEPE DI PACE

    0 comments
  • GET SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TOP