REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Notizie
  • L’ULTIMO GRANDE SALUTO AL GEN. NEVIO STEFANUTTI, FONDATORE E DIRETTORE DELLA CORALE ZUMELLESE
25 Marzo 2023

BLOG e Curiosita´

0
edoc
giovedì, 16 Giugno 2022 / Pubblicato il Notizie

L’ULTIMO GRANDE SALUTO AL GEN. NEVIO STEFANUTTI, FONDATORE E DIRETTORE DELLA CORALE ZUMELLESE

La folla, che commossa, ha partecipato al funerale del maestro Nevio Stefanutti, tenutosi presso la Chiesa Parrocchiale di Carve di Mel, ha sottolineato più di ogni parola la stima e l’affetto che godeva l’ufficiale degli alpini del genio trasmissioni, ma più di tutto il Maestro Nevio.

Giunto a Belluno da giovane ufficiale presso la Brigata Cadore, da sempre appassionato di musica, fu accompagnato a Mel da un suo collega militare dove incontrò un gruppetto di zumellesi che gli chiese se poteva aiutarli nel formare un coro. Nacque così nel 1971 la Corale Zumellese.

Il maestro Stefanutti, vista l’età matura dei coristi, aveva inserito come sistema educativo musicale il “Cantar leggendo” di Roberto Goitre e con le prime canzoni dal repertorio popolare friulano, un primo approccio alla polifonia. Fu per molti una vera scoperta e le varie esibizioni, inizialmente anche in osteria, e poi i concerti con Cori affermati, avvicinarono molte persone della Sinistra Piave, e non solo, a questa nuova esperienza corale.

Nevio Stefanutti introdusse altri grandi cambiamenti: la fondazione del coro voci bianche e poi giovanile e quindi la trasformazione da gruppo virile maschile a gruppo misto nel 1985 e in seguito l’individuazione nel giovanissimo Manolo Da Rold il suo successore lasciandoli la direzione nel 1998.

Al termine della cerimonia religiosa, molto sentiti gli interventi di commiato che sono stati portati dai rappresentanti del Corpo degli alpini e dal Genio Trasmissioni.

 Alessandro Raschi, già Presidente della Corale Zumellese e Presidente dell’A.S.A.C. – Cori Veneto – ha affermato:” Nevio è stato un uomo che aveva la giusta visione del coro moderno quando solo pochissimi sapevano vederla mentre imperversavano ben altri modelli. Certamente è iscritto tra i grandi della musica e coralità di quegli anni che hanno fatto sì che il mondo corale sia diventato quello di oggi. La Corale ha avuto nella sua storia un fortissimo impatto su molti uomini, donne e famiglie creando legami di reciproca stima e di amicizia. Rapporti unici che tutt’ora sussistono per molti e in tante famiglie. Nevio, oltre che per la sua bravura come direttore, per la sua modestia, riservatezza e diponibilità, non sarà dimenticato”.

Al termine della funzione durante la quale ha eseguito alcuni sentitissimi brani del suo repertorio, la Corale Zumellese, unitamente a numerosi ex coristi, hanno salutato il loro indimenticato maestro con la canzone “Stelutis Alpinis”, tanto amata da Stefanutti che simbolicamente ha ricordato le sue origini friulane e l’inizio del lungo percorso della Corale iniziato ben cinquantuno anni fa.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

LIBRO “OLARIE VOLAR” DI RINO BUDEL
SCIALBA
INTERVISTA MINISTRO per i Rapporti con il Parlamento FEDERICO D’INCA’

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    CON CORO POLIFONICO DI TRICHIANA, CORALE DI LIM...
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    “LE MOLTEPLICI INTERPRETAZIONI DEL CORPO ...
  • ALZHEIMER:

    “ESSERE CAREGIVER. STORIA DI AMORE, SCONFORTO E...
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    “BOB DYLAN: RENDIMI TRASPARENTE” Si é ten...
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    La scomparsa del Gen. Angelo Baraldo, pur malat...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    0 commenti
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    0 commenti
  • ALZHEIMER:

    0 commenti
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    0 commenti
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU