REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • ANA Alpini
  • “Mani straniere sulla città di Belluno”
25 Settembre 2023

BLOG e Curiosita´

0
edoc
lunedì, 13 Novembre 2017 / Pubblicato il ANA Alpini, Notizie

“Mani straniere sulla città di Belluno”

Il docufilm “Mani straniere sulla città di Belluno”
sarà proiettato sabato 18 novembre ore 17 a VILLA PATT DI SEDICO

L’Associazione Nazionale Alpini, Sezione di Belluno, ha realizzato un docufilm “Mani straniere sulla città di Belluno, 1917-18: Ricostruzione storica dell’ “An de la fan“ un periodo storico che ha pesantemente coinvolto e colpito la popolazione locale.
Quest’opera ha visto impegnati una ventina di volontari, per la maggior parte digiuni di cinema, che hanno operato secondo il soggetto e la sceneggiatura di Cinzia Cassiadoro e Daniela Emmi, la regìa e il montaggio di Giorgio Cassiadoro, le riprese di Mauro Dalle Feste e Sergio Fontana e le scelte musicali di Giovanni Broi.
Ha contribuito alla realizzazione e alla supervisione del docufilm l’amico giornalista, alpino e conoscitore della storia locale, Dino Bridda.
La proiezione, a cura del Museo del 7° Reggimento Alpini, sarà introdotta da Daniela Emmi.

Il docufilm, in bianco e nero, ripercorre le vicende affrontate, durante il terribile “an de la fan”, da un gruppo di cittadini rimasti a difendere il proprio territorio e la propria gente dai soprusi e dalle angherie dei soldati dell’esercito austro tedesco. Ne emerge con forza uno spaccato di vita che punta l’obiettivo sulla gente comune: donne uomini e bambini che giorno dopo giorno affrontano la loro “guerra” con umiltà, affrontando violenze fisiche e morali, avendo la sola arma del coraggio che era alimentata dal desiderio di vedere il proprio paese unito e di nuovo libero.
In questa ricostruzione, ne emerge anche la figura del pro sindaco Pietro Mandruzzato, che seppe sostenere con coraggio, determinazione ed equilibrio il peso della responsabilità di tutelare la popolazione bellunese a fronte delle angherie dell’occupante.
Alla fine della proiezione, l’ingresso è libero, si potrà visitare, con guida, i locali del Museo del Settimo Alpini.

  • Tweet
Taggato in: 7° Alpini, ALPINI, an de la fan, ANA, Belluno, Cinzia Cassiadoro, Daniela Emmi, Dino Bridda, Giorgio Cassiadoro, Villa Patt di Sedico

Che altro puoi leggere

AUTUNNO IN VALBELLUNA
INTERVISTA VICEPRESIDENTE NAZIONALE AGRITURIST LEONARDO GRANATA
SUL PODIO MONDIALE Franco Dal Dura con il suo cane Kim Ballacoilupi

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • DOMANI 1° LUGLIO QUARANTENNALE CORO TRICHIANA

    CON PRIMA ESECUZIONE “KANTA LA VALBELLUNA” DEL ...
  • QUARANTENNALE DEL CORO POLIFONICO DI TRICHIANA

    SARA’ FESTEGGIATO CON UN CONCERTO SABATO ...
  • “CRESCERE COL CENTRO” INTERVISTA SOCIOLOGO DIEGO CASON

    ...
  • “CRESCERE COL CENTRO” INTERVISTA PRESIDENTE BIM GSP ATTILIO SOMMAVILLA

    ...
  • “CRESCERE COL CENTRO” INTERVISTA ASSESSORE COMUNE FELTRE TIZIANA PENCO

    ...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • DOMANI 1° LUGLIO QUARANTENNALE CORO TRICHIANA

    0 commenti
  • QUARANTENNALE DEL CORO POLIFONICO DI TRICHIANA

    0 commenti
  • “CRESCERE COL CENTRO” INTERVISTA SOCIOLOGO DIEGO CASON

    0 commenti
  • “CRESCERE COL CENTRO” INTERVISTA PRESIDENTE BIM GSP ATTILIO SOMMAVILLA

    0 commenti
  • “CRESCERE COL CENTRO” INTERVISTA ASSESSORE COMUNE FELTRE TIZIANA PENCO

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU