REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Confagricoltura
  • NUOVO NUMERO DE “GLI AGRICOLTORI VENETI”
27 Maggio 2022

BLOG e Curiosita´

0
edoc
mercoledì, 13 Marzo 2019 / Pubblicato il Confagricoltura, Notizie

NUOVO NUMERO DE “GLI AGRICOLTORI VENETI”

Questo numero evidenzia come il bosco e l’agricoltura siano sinonimi di vivibilità e territorio gestito. Ci soffermiamo sul settore forestale e sul dopo Vaja con le interviste all’assessore regionale Gianpaolo Bottacin approfondendo il ruolo della Protezione Civile nel Veneto e con il direttore di Veneto Agricoltura Alberto Negro sulle attività dell’Agenzia per il settore. Chiudono il capitolo legato alle colture legnose, le proposte di Confagricoltura e il rendiconto sul primo campo sperimentale di pioppi resistenti al vento.
In apertura il Presidente di Confagricoltura Veneto Lodovico Giustiniani compie una riflessione sul valore del bosco e sull’importanza della ricerca, delle rilevanze accademiche, delle scoperte scientifiche e invita a leggere l’intervista della sen. Cattaneo.
Le problematiche europee e gli scenari del dopo Brexit, della nuova Pac, sono affrontati con il Primo Vice Presidente COM AGRI on. Paolo De Castro, l’on. Herbert Dorfmann e l’on. Mara Bizzotto.
Con il Sottosegretario Franco Manzato si sono approfondite le materie che hanno rilievo per l’agricoltura veneta. Il punto sulla “partita” dell’autonomia differenziata del Veneto lo abbiamo fatto sentendo direttamente il Presidente Luca Zaia.
L’assessore Giuseppe Pan, che definisce l’agricoltura veneta la “locomotiva del primario” ha tracciato una prima analisi dei dati sull’andamento dello scorso anno e una proiezione dell’anno in corso.
Grazie alla disponibilità dell’Osservatorio Economico Agroalimentare e Forestale di V.A. abbiamo compiuto un’analisi sulla variazione colturale del Veneto approfondendo il focus sulle grandi colture.
Le opportunità e le criticità della coltivazione della barbabietola da zucchero sono state esaminate colloquiando con il presidente della Cgbi Giangiacomo Bonaldi. Inevitabilmente discutendo di colture non si può prescindere dal loro miglioramento per ottenere piante maggiormente resistenti al cambiamento climatico, più produttive e sane. Con la nota prof.ssa Elena Cattaneo, senatrice a vita, abbiamo toccato i nodi cruciali della scienza e della ricerca.
Il Giornale, al quale è associato anche il seguito inserto tecnico, riporta notizie dalle provincie venete, sulle infiltrazioni mafiose in agricoltura, sull’innovazione, ecc. che posteremo con altra notizia

  • Tweet
Taggato in: Giornale, GLI AGRICOLTORI VENETI

Che altro puoi leggere

SESSANTA E NON SENTIRLI
NON SO COS’E’ LA POESIA
UN SUCCESSO L’UNDICESIMO TROFEO LIONS DI GOLF IN CANSIGLIO

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • EDITORIALE RIVISTA GLI AGRICOLTORI VENETI

    INIZIA UN ANNO FRA INCERTEZZE ED OPPORTUNITA’. ...
  • MERCOLEDI’ SPAVENTAPASSERI IN VIGNA – 1° SIMPOSIO REGIONALE

    Sarà la vigna di Poggio Pagnan di Mel a ospitar...
  • I° SIMPOSIO REGIONALE DI SPAVENTAPASSERI A MEL- BORGO VALBELLUNA

    Mercoledì 1 settembre si terrà, presso l’aziend...
  • CAMBIAMENTI EPOCALI, COME E COSA FARE?

    CI AIUTA LA SAGGEZZA DI BERTOLDO Il numero 3 di...
  • IL LIONS CLUB DI BELLUNO IN PIAZZA PER LA SALUTE E SERVICES PER LA COLLETTIVITA’

    Il Lions Club Belluno è ritornato in piazza dei...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • EDITORIALE RIVISTA GLI AGRICOLTORI VENETI

    0 commenti
  • MERCOLEDI’ SPAVENTAPASSERI IN VIGNA – 1° SIMPOSIO REGIONALE

    0 commenti
  • I° SIMPOSIO REGIONALE DI SPAVENTAPASSERI A MEL- BORGO VALBELLUNA

    0 commenti
  • CAMBIAMENTI EPOCALI, COME E COSA FARE?

    0 commenti
  • IL LIONS CLUB DI BELLUNO IN PIAZZA PER LA SALUTE E SERVICES PER LA COLLETTIVITA’

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU