SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Open in Google Maps
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Notizie
  • “DA CROSTE DE POLENTA” A “DOLO MAIS”
11 Maggio 2025

BLOG e Curiosita´

1
edoc
mercoledì, 18 Ottobre 2017 / Published in Notizie

“DA CROSTE DE POLENTA” A “DOLO MAIS”

Conosco Angelo e Ramona da quando hanno mosso i primi passi come operatori agrituristici nella bella realtà che è il Bon Tajer sito in località S. Gervasio a Lentiai nel 1991. Ho avuto il piacere di essere stato chiamato nel gruppo dei primi artisti che hanno dato avvio alla collezione artistica, unica nel suo genere con oltre 900 taglieri, che arricchiscono la struttura agrituristica. Non sapendo dipingere o scolpire, il mio è stato un tagliere virtuale con una poesia.
In questi anni l’agriturismo è cresciuto e l’amore per il proprio lavoro di Angelo e Ramona ha permesso alla struttura di crescere sia nell’offerta della cucina, sia nell’accoglienza con degli alloggi confortevoli che si affacciano sulla vallata del bellunese. L’agriturismo, infatti, poggia su bellissimo balcone ideale dal quale si può godere della vista sulla vallata che si estende dal bellunese al feltrino.
I locali agrituristici non solo sono attorniati, sino al soffitto, da variegate opere d’arte, ma sono arredati con eleganza e rispetto della cultura contadina.
Già da anni l’agriturismo offriva nei piatti i sapori antichi della campagna aggiungendo e anche sperimentando sapori nuovi. Le croste della polenta, sono state inizialmente adoperate come guarnizione delle pietanze, ma visto l’apprezzamento delle persone, hanno acquisito nel tempo una loro collocazione in varie portate o consumate da sole.
Da qui è poi nata l’idea di dare ai clienti che lo richiedevano le Croste della polenta, presenti da sempre nella cultura culinaria bellunese che, pur essendo un avanzo della polenta, erano utilizzate nel latte alla colazione o nel vino per gli uomini e date ai bambini che ne andavano ghiotti.
Le croste di polenta hanno avuto in poco tempo un vero successo tanto da stimolare Angelo e Ramona a compiere un nuovo investimento con la creazione di un marchio: “Dolo mais” -Foglie di mais delle Dolomiti- fatte solo di farina di mais, acqua e sale. Nei prossimi giorni saranno disponibili non solo nell’agriturismo ma anche nei negozi. Un prodotto gustoso e senza olio perché le croste sono cotte al forno senza aggiunta di grassi, senza additivi poiché grazie al processo di essicazione viene eliminata l’acqua e senza Ogm in quanto il mais utilizzato è l’antica varietà dello “Sponcio”. Auguri per questa iniziativa che, ne sono certo per la qualità intrinseca del prodotto, avrà successo.

  • Tweet
Tagged under: Agriturismo, Al Bon Tajer, Croste de polenta, Dolo Mais, Mais sponcio, Polenta

What you can read next

GARA DI GOLF BENEFICA CON I LIONS
PATRICK COMIOTTO PREMIATO PER LA FOTOGRAFIA A VILLA CONDULMER
GLI AGRICOLTORI VENETI DI GENNAIO FEBBRAIO 2020

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    UN DESTINO DA RAGGIUNGERE”...
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    A servizio della collettività...
  • PRESEPE DI PACE

    La strada dei cento giorni Tovena – Trichiana S...
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    …a Carve di Mel avvolta nell’inusua...
  • SFAVILLA LA BRINA

    Natale 2024...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archives

  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categories

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    0 comments
  • PRESEPE DI PACE

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    0 comments
  • SFAVILLA LA BRINA

    0 comments
  • GET SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TOP