SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Open in Google Maps
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Notizie
  • Presentazione “PIKADI PAR AN FIA” a Venezia Palazzo Ferro Fini
9 Maggio 2025

BLOG e Curiosita´

0
edoc
lunedì, 25 Febbraio 2019 / Published in Notizie

Presentazione “PIKADI PAR AN FIA” a Venezia Palazzo Ferro Fini

“PIKADI PAR AN FIA”- Appesi per un fiato a Venezia Palazzo Ferro Fini, sede Consiglio Regionale

 L’apprezzato libro “Pikadi par an fià – Appesi per un fiato- di Edoardo Comiotto sarà presentato domani martedì 26 febbraio a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Regionale del Veneto.

Il Presidente del Consiglio Regionale del Veneto Roberto Ciambetti ha riconosciuto nel libro di Comiotto, segnalato da Confagricoltura Veneto, un interessante spaccato della storia locale e nel protagonista Bepi una figura emblematica di quel Veneto che è riuscito a riscattarsi socialmente e culturalmente innalzando i valori della cultura e delle tradizioni Venete.

Il volume gode del patrocino della Provincia di Belluno, dei Comuni di Belluno, Feltre, Agordo, Santa Giustina, Longarone e Mel, della Sezione degli alpini di Belluno, di vari Gruppi ANA e dei Lions Club di Belluno e Feltre. Il libro è introdotto con la presentazione del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e di altre autorevoli personalità. Vi si racconta la storia di un giovane alpino, nato nel 1894 da una famiglia contadina, che seppe, come tanti veneti, farsi valere sia nei momenti di guerra sia nell’ambito lavorativo.

A questo importante incontro parteciperanno alcune delegazioni bellunesi che con orgoglio hanno sostenuto la pubblicazione per il suo contenuto morale e civile, che rappresenta un simbolo a cui possono fare riferimento le giovani generazioni.

Saranno presenti: l’assessore alla cultura del Comune di Belluno Marco Perale, il Presidente della Sezione ANA Alpini Belluno Angelo Dal Borgo, accompagnato dai due Vice Presidenti Lino De Prà e Giuliano Moretti e Dino Bridda, per il Gruppo alpini di Mel il Capogruppo Aldo Mastelotto con gli Alpini Fiorenzo Da Canal , Ferruccio Carlin, Ernesto Isotton e Sante Savaris, il Gruppo di Santa Giustina rappresentato dal Vice Capogruppo Danilo Zanin con Giampietro Lovat e Stefano Lino Lucchetta. Ci saranno, inoltre, i Presidenti del Lions Club di Belluno Tiziana Roncada e di Feltre Giampaolo Ciet, per la Tipografia Piave e l’Editore TIPI Edizioni di Belluno Marco Maierotti, Antonio Genuin e Fabio Sommacal.

A Venezia incontreranno altre personalità che parteciperanno alla presentazione fra i quali il prof. Leonardo Granata, Roberto De Martin, già Presidente nazionale CAI ed Arc Alpin e Trento film festival e attuale presidente  Premio Letterario Mazzotti e una qualificata rappresentanza di Confagricoltura Veneto guidata dal Vice Presidente Michele Negretto con il Presidente di Belluno Diego Donazzolo, altri Presidenti e  direttori, in testa Luigi Bassani, e colleghi dell’Organizzazione degli imprenditori agricoli del Veneto.

A fare gli onori di casa alla presentazione sarà il Presidente del Consiglio Regionale Roberto Ciambetti al quale l’autore invia i suoi ringraziamenti più sentiti per l’onore ricevuto.

  • Tweet

What you can read next

SUCCESSO PER LA CENA E PEDALATA SOLIDALI DEL LIONS CLUB BELLUNO
HO SCELTO IL MIO AVVOCATO DI FIDUCIA
NEVIO STEFANUTTI

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    UN DESTINO DA RAGGIUNGERE”...
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    A servizio della collettività...
  • PRESEPE DI PACE

    La strada dei cento giorni Tovena – Trichiana S...
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    …a Carve di Mel avvolta nell’inusua...
  • SFAVILLA LA BRINA

    Natale 2024...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archives

  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categories

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    0 comments
  • PRESEPE DI PACE

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    0 comments
  • SFAVILLA LA BRINA

    0 comments
  • GET SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TOP