SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Open in Google Maps
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Lions
  • INCONTRO CON STEFANIA FALASCA. INEDITI SULLA VITA E MORTE DEL
11 Maggio 2025

BLOG e Curiosita´

0
edoc
venerdì, 14 Aprile 2023 / Published in Lions, Notizie

INCONTRO CON STEFANIA FALASCA. INEDITI SULLA VITA E MORTE DEL

PAPA GIOVANNI PAOLO I

Il magistero alla luce delle fonti. La pagina nuova di un pontificato tutto da scoprire

Organizzato dal Lions Club di Belluno, si è tenuto un incontro pubblico, presso la Sala Comunale di Belluno Eliseo Dal Pont “Bianchi”, con la nota prof.ssa Stefania Falasca, vaticanista.

In apertura dell’incontro il socio Marco Perale e ha permesso di conoscere meglio Stefania Falasca che è docente presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Vaticanista e editorialista, ha ricevuto l’incarico di vicepostulatrice della causa di Papa Luciani. È vicepresidente della Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I presieduta dal cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin e certamente non solo approfondirà la figura di Albino Luciani, ma illustrerà anche notizie da fonti documentali poco note o studiate.

Infatti, Giovanni Paolo I è stato il primo Pontefice ad aver costantemente adottato nei suoi interventi uno stile colloquiale. La specificità del suo peculiare linguaggio conversevole e l’uso delle diverse lingue lo rendono originale. Le numerose discordanze riscontrate nei testi pubblicati del suo magistero rendevano doverosa un’attenzione filologica e la trascrizione delle registrazioni di tutti i suoi interventi, che non era mai stata effettuata.

Nel volume “Giovanni Paolo I, Il Magistero. Testi e documenti del Pontificato, 2022” è raccolto con puntuale e completa dicitura il suo magistero, tutti gli interventi scritti e pronunciati nel corso del suo pontificato. Infatti, a cura della Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I abbiamo oggi, “per la prima volta, il corpus integrale dei testi e documenti di Giovanni Paolo I dei 34 giorni del suo Pontificato, con la sinossi completa degli interventi scritti e pronunciati, l’apparato critico delle note e le trascrizioni che ne costituiscono la genesi, tratti dagli appunti autografi dell’agenda e del block notes personali usati nel corso del pontificato”.

Il pur breve pontificato di Giovanni Paolo I ha lasciato non solo un ricordo indelebile nelle persone che hanno avuto la fortuna di conoscerlo, ma anche nella Chiesa e domani potremo conoscere dalla voce di Stefania Falasca, che ne ha studiato e approfondito la figura, tratti inediti e importanti.

La prof.ssa Falasca ha risposto alle numerose domande del pubblico chiarendo varie questioni controverse, come le cause della morte del Papa, altre curiosità della morte del Papa Luciani tanto amato dai bellunesi e da tanti fedeli.

  • Tweet

What you can read next

CORONAVISRUS:10.000 MASCHERINE ALL’ULSS 1 DOLOMITI DAI LIONS E LEO
CONGEGNATORI MEL FOTOSERVIZIO
TESTO EMENDAMENTO SPECIFICITA’ PROVINCIA DI BELLUNO

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    UN DESTINO DA RAGGIUNGERE”...
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    A servizio della collettività...
  • PRESEPE DI PACE

    La strada dei cento giorni Tovena – Trichiana S...
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    …a Carve di Mel avvolta nell’inusua...
  • SFAVILLA LA BRINA

    Natale 2024...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archives

  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categories

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    0 comments
  • PRESEPE DI PACE

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    0 comments
  • SFAVILLA LA BRINA

    0 comments
  • GET SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TOP