REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Notizie
  • PATRICK COMIOTTO PREMIATO PER LA FOTOGRAFIA A VILLA CONDULMER
29 Marzo 2023

BLOG e Curiosita´

2
edoc
giovedì, 06 Ottobre 2022 / Pubblicato il Notizie

PATRICK COMIOTTO PREMIATO PER LA FOTOGRAFIA A VILLA CONDULMER

NEL CONCORSO INTERNAZIONALE LA GROLLA D’ORO

Nella splendida cornice della settecentesca Villa Condulmer, a Zerman di Mogliano Veneto (Treviso), sabato 1 Ottobre, ha avuto luogo la serata di premiazione dei vincitori del concorso internazionale d’arte La Grolla d’Oro, giunto alla sua 43ª edizione.

Una manifestazione ideata dallo scrittore Giovanni Comissio, e concretizzata dall’artista Luciano Gasper che alla sua prima edizione premiò uno dei grandi dell’arte pittorica veneta, Giancarlo Bettis.

Erano gli anni della “Treviso, piccola Atene”, come la definì Dino Buzzatti, dove si discuteva d’arte, di scrittura, di poesia in cenacoli del tutto particolari, rappresentati dalle osterie e dalle locande. Su quella “piccola Atene” vegliava un valdostano di carattere e di cultura, cui l’ambiente e l’arte trevigiana devono molto: Giuseppe Mazzotti. Il quale suggerì anche il titolo e l’oggetto del premio: la grolla, la coppa chiusa da coperchio, tradizionale della Savoia e della Valle d’Aosta.

Nelle affascinanti barchesse dell’ala est di Villa Condulmer sono state esposte le opere pittoriche e scultoree, accanto a quelle di grandi maestri del passato, salutate da uno speciale intermezzo musicale del maestro Giorgio Sini che ha ridato vita al pianoforte della villa, agè ma ancora in grado di celebrare gli artisti presenti.

Al maestro Giorgio Sini è andato un premio speciale per la musica, come altrettanti riconoscimenti, opere in cristallo di Sandro Barbieri sono poi stati assegnati al giornalista e scrittore Sergio Tazzer, al presidente della Congrega del Tabarro Tiziano Spigariol, e per  una vita d’artista all’anziano ma sempre attivo maestro d’arte Giovanni Cesca.

Al termine della cena di gala si è svolta la cerimonia di premiazione degli artisti, le cui opere sono state selezionate dalla speciale giuria composta dal Presidente di giuria Fabrizio Malachin direttore dei Musei civici di Treviso, dal filosofo Luciano Franchin, dal fotografo Enrico Colussi, dall’architetto e già presidente della Grolla d’Oro Giorgio Fantin e dall’artista Mario Martinelli.

Durante la serata è stato ricordato in maniera particolare il Pittore Luciano Gasper pioniere di questo importante Premio.

Hanno ricevuto il primo premio  della 43ª Grolla d’Oro internazionale: Patrick Comiotto per la fotografia, Gianno Paganelli per la pittura e Paolo Trevisan per la scultura.

Soddisfazione per il livello dei premiati è stata espressa da Jader De Longhi, presidente del Giardino delle Arti, presidente e organizzatore del Premio Grolla d’Oro che si è avvalso della preziosa collaborazione della moglie Susanna Moro e di Massimo Zanca.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

ASSEMBLEA FUSIONE COMUNI MEL E LENTIAI
PRESENTAZIONE LIBRO SOFFIANTINI CHE HA COMMOSSO IL PRESIDENTE MATTARELLA
LA BEFANA LIONS BL PER BAMBINI E PARCO FLUVIALE

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    CON CORO POLIFONICO DI TRICHIANA, CORALE DI LIM...
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    “LE MOLTEPLICI INTERPRETAZIONI DEL CORPO ...
  • ALZHEIMER:

    “ESSERE CAREGIVER. STORIA DI AMORE, SCONFORTO E...
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    “BOB DYLAN: RENDIMI TRASPARENTE” Si é ten...
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    La scomparsa del Gen. Angelo Baraldo, pur malat...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    0 commenti
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    0 commenti
  • ALZHEIMER:

    0 commenti
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    0 commenti
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU