REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Notizie
  • QUARANT’ANNI DELLE SQUADRE ANTINCENDIO BOSCHIVO E PROTEZIONE CIVILE ANA DI MEL
25 Marzo 2023

BLOG e Curiosita´

0
edoc
domenica, 02 Ottobre 2022 / Pubblicato il Notizie

QUARANT’ANNI DELLE SQUADRE ANTINCENDIO BOSCHIVO E PROTEZIONE CIVILE ANA DI MEL

Ministro D’Incà: “Volontariato di qualità a servizio dei nostri territori. Giovani, guardate a loro come esempio da imitare”.

Assessore Bottacin:” Grazie per il grande lavoro che fate, orgoglioso di avere un esercito di volontari preparati che fanno del Veneto il leader del settore”.

Non è di tutti i giorni vedere dei giovani studenti delle medie rimanere in fila e assistere composti, in silenzio ed attenti, ad una manifestane pubblica. Ciò è successo a Mel dove sono stati gli ospiti d’onore dei festeggiamenti del quarantennale delle Squadre Antincendio Boschivo e Protezione Civile ANA di Mel.

I volontari della Protezione Civile hanno infatti voluto coinvolgere i ragazzi in questa occasione speciale per far comprendere loro il valore del volontariato e di quanto questo dia all’intera società.

Dopo l’illustrazione del valore simbolico dell’alzabandiera sul pennone della piazza, hanno portato il saluto il Sindaco di Mel Stefano Cesa e il Ministro Federico D’Incà che ha sottolineato come la cultura della solidarietà sia ben presente nella nostra provincia e bene espressa dagli alpini e dalle loro squadre di Protezione Civile complimentandosi per il traguardo raggiunto da quella di Mel.

Coinvolgente è stata la consegna di un piccolo riconoscimento ai soci fondatori delle Squadre antincendio, alla presenza delle autorità. Il coordinatore della manifestazione Giampaolo Ciet ha ricordato che i fondatori delle squadre sono stati undici, di cui alcuni sono “andati avanti” mentre sono ancora presenti, due dei quali ancora operativi, il Primo Presidente Maurizio Lorenzet e i soci Ernesto Isotton, Virgilio Da Canal, Giancarlo Pellizzari, Renato De Mari, Mario Dall’Asen e Luciano Comiotto.

Commovente il ricordo dell’ex Sindaco Giovanni De Paris, che supportò l’ideatore delle Squadre Antincendio comm. Nino Sartori, allora Capogruppo ANA di Mel, nel riconoscimento delle Squadre e nel loro finanziamento.

Un ringraziamento particolare ai volontari è stato espresso dal Presidente del Gruppo ANA di Mel Aldo Sbardelotto e nell’intervento del responsabile delle Sezione Alpini di Belluno della Protezione Civile ANA Ivano Gasperin si è colta la capacità di intervento come nella recente alluvione nelle Marche dove i bellunesi sono intervenuti in soccorso.

Capacità espressa anche nel saluto scritto dell’Assessore regionale Gianpaolo Bottacin, impossibilitato a partecipare per una esercitazione già programmata, nel quale evidenzia come: “In un anno particolare in cui la perdurante siccità è stata causa di diversi incendi, ma con orgoglio posso dire che da quando la competenza è regionale la media annuale degli incendi è calata del 50%. Non solo: si è registrata anche una notevole riduzione dell’estensione media degli incendi (-55%)”.

Gli studenti delle scuole medie di Mel hanno partecipato entusiasticamente alla giornata e hanno potuto conoscere dai responsabili delle postazioni predisposte in piazza dalle Squadre cinofila, Sanitaria, radio e droni, alpinistica e antincendio boschivo, come la Protezione Civile ANA opera nei casi di intervento e nelle operazioni di soccorso e di aiuto. Notevole è stato l’interesse degli studenti, fra i quali alla domanda se quando sarebbero diventati più grandi avrebbero fatto parte anche loro di squadre, molti con entusiasmo e senza tentennamenti hanno risposto di sì.

Un segno importante che quanto seminato dalle Squadre Antincendio Boschivo e Protezione Civile ANA di Mel nei quarant’anni d’ attività, stanno producendo “buoni frutti”.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

IL LIONS CLUB DI BELLUNO IN PIAZZA PER LA SALUTE E SERVICES PER LA COLLETTIVITA’
NUOVO NUMERO DE “GLI AGRICOLTORI VENETI”
L’ANIMA DELLA NEVE

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    CON CORO POLIFONICO DI TRICHIANA, CORALE DI LIM...
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    “LE MOLTEPLICI INTERPRETAZIONI DEL CORPO ...
  • ALZHEIMER:

    “ESSERE CAREGIVER. STORIA DI AMORE, SCONFORTO E...
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    “BOB DYLAN: RENDIMI TRASPARENTE” Si é ten...
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    La scomparsa del Gen. Angelo Baraldo, pur malat...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    0 commenti
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    0 commenti
  • ALZHEIMER:

    0 commenti
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    0 commenti
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU