REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • ANA Alpini
  • RADUNO ESTIVO ALPINI ZUMELLESI
26 Gennaio 2023

BLOG e Curiosita´

0
edoc
lunedì, 30 Luglio 2018 / Pubblicato il ANA Alpini, Notizie

RADUNO ESTIVO ALPINI ZUMELLESI

Quando la convivialità alpina è condivisione.

Il Gruppo di Mel annuncia il libro del socio Edoardo Comiotto
Pikadi par an fià- -Appesi per un fiato_

Si è tenuto in località Zelant di Mel il tradizionale raduno degli alpini del Gruppo Zumellese. Numerosa la partecipazione e di rappresentanza. Presenti con i rispettivi gagliardetti i Gruppi Alpini di Lentiai, Limana, Castion, Santa Giustina, Sedico, Gruppo 33 Mas, Sospirolo, Salce, Sevegliano Privano (Palmanova), Casarsa (Pordenone), Pieve di Soligo, Refrontolo, delle Associazioni Carabinieri , Cavalieri e dei Fanti.
Gli alpini si sono sempre distinti per la loro grande capacità d’essere solidali con chi ha bisogno e per la loro disponibilità nel collaborare negli eventi e manifestazioni d’aggregazione e di promozione territoriale. Il Capogruppo dell’ANA di Mel Aldo Mastelotto si è fatto portavoce del notevole disagio che le varie Associazioni di volontariato stanno incontrando nell’allestimento degli spazi e delle strutture che ospitano queste manifestazioni. Ben conscio che le strutture devono essere consone alla normativa e che alla base ci deve essere la sicurezza delle persone, ha auspicato che gli Enti preposti riescano a snellire la burocrazia che sta compromettendo alcune feste e incontri locali come testimoniato da alcuni organizzatori. La giornata è iniziata con l’alzabandiera e la Santa Messa celebrata da don Giuseppe che ha ricordato il sacrificio di tanti soldati della prima e seconda guerra mondiale invitando i presenti a rivolgere loro un ricordo e una preghiera. Al suono del silenzio fuori ordinanza, è stata poi deposta una corona in memoria dei caduti e dispersi di Russia al monumento a loro dedicato.
Il Sindaco di Mel Stefano Cesa ha posto l’accento come gli Alpini siano presenti come forza attiva nella società e come il Gruppo di Mel sia sempre disponibile per supportare le manifestazioni locali e soprattutto quelle assistenziali. “Come Amministrazione siamo grati per il loro contributo gratuito, costante ed assiduo per la nostra Comunità.”
Il caloroso saluto della Sezione Alpini di Belluno è stato portato dal Vice Presidente Renzo Grigoletto che si è complimentato per le attività svolte dal Gruppo.
Aldo Mastelotto, nel portare il saluto a tutti gli intervenuti e dopo avere ringraziato quanti hanno collaborato per la buona riuscita della manifestazione, ha annunciato con orgoglio di tutto il Gruppo, che il socio Edoardo Comiotto sta dando alle stampe un libro del tutto particolare.

Non si tratta né di un libro di storia, né di un romanzo della Guerra del 1915-18, ma di una racconto emozionale che si sviluppa attraverso il pensiero, le lettere che il protagonista invia dal fronte alla famiglia, alla fidanzata e a un amico, che descrivono i momenti d’eroismo e di guerra cavalleresca sul Lagazuoi e sulla Cengia Martini e le tragiche vicende della sanguinosa guerra sul Grappa.

Mastelotto svela che il protagonista è Bepi, figlio di un mezzadro zumellese che, grazie alla sua caparbietà, intelligenza e dedizione, riesce ad affrancarsi culturalmente e socialmente andando a Milano, come manovale precario, a quattordici anni. Gli stati d’animo e le emozioni dello spaccato storico di fine ottocento e inizio del novecento trovano sviluppo nella contestualizzazione degli eventi e spessore emozionale nelle poesie del giovane alpino zumellese. Un susseguirsi di eventi che, pur basandosi su fatti storici, si sviluppa con la fantasia dell’autore e riusciranno a coinvolgere il lettore. Sottolinea la precarietà della vita nelle zone di guerra il titolo emblematico di: PIKADI PAR AN FIA’ –Appesi per un fiato-

  • Tweet
Taggato in: Aldo Mastelotto, Alpini Mel, PIKADI PAR AN FIA', Renzo Grigoletto, Sindaco Mel

Che altro puoi leggere

GLI AGRICOLTORI VENETI DI GENNAIO-FEBBRAIO 2018
BOCCIOLO DI ROSA
E’ NATA LA RIVISTA “CRESCERE COL CENTRO”

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    CON CORO POLIFONICO DI TRICHIANA, CORALE DI LIM...
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    “LE MOLTEPLICI INTERPRETAZIONI DEL CORPO ...
  • ALZHEIMER:

    “ESSERE CAREGIVER. STORIA DI AMORE, SCONFORTO E...
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    “BOB DYLAN: RENDIMI TRASPARENTE” Si é ten...
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    La scomparsa del Gen. Angelo Baraldo, pur malat...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    0 commenti
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    0 commenti
  • ALZHEIMER:

    0 commenti
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    0 commenti
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU