REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • ANA Alpini
  • RADUNO ESTIVO DEGLI ALPINI DI MEL 2019
3 Febbraio 2023

BLOG e Curiosita´

0
edoc
giovedì, 25 Luglio 2019 / Pubblicato il ANA Alpini, Notizie, PIKADI PAR AN FIA'

RADUNO ESTIVO DEGLI ALPINI DI MEL 2019

Gen. Lorenzo Cappello: “Il mio sogno sarebbe di accendere ancora la fiaccola olimpica a Cortina”.

 Il tradizionale incontro estivo del Gruppo Alpini di Mel si tiene ogni anno nell’amena località di Zelant, un dolce pianoro, sito a 800 metri s.l.m. dove gli Alpini zumellesi hanno costruito una chiesetta in ricordo dei caduti di tutte le guerre.

La giornata è stata aperta dall’alzabandiera e seguita dalla S. Messa officiata dall’amico degli alpini don Giuseppe De Nardo. Al termine è seguita la deposizione di una corona presso il monumento titolato ai caduti e dispersi in Russia, simbolo di quanti si sacrificarono per la Patria.

Al termine della cerimonia, il Capogruppo Aldo Mastellotto ha salutato i numerosi intervenuti, le rappresentanze d’arma dei Cavalieri e dei Carabinieri in congedo, i Gruppi presenti con ben quattordici vessilli fra i quali quelli friulani di Casarsa della Delizia (Sez. Pordenone) e di Sevegliano Privano (Sez. Palmanova).

Il Sindaco del nuovo Comune di Borgo Valbelluna Stefano Cesa ha ringraziato gli Alpini per quanto fanno gratuitamente per le nostre Comunità e li ha esortati a essere elemento d’unione e di crescita della nuova realtà comunale. Il Vice Presidente della Sezione Ana di Belluno Renzo Grigoletto ha espresso vivo ringraziamento per la presenza del gen. Lorenzo Cappello.

Infatti, il gen. Cappello, pur Avendo già compiuto i novantotto anni, si sente partecipe dello spirito alpino, ne porta con orgoglio il cappello e segue le attività del Gruppo di Mel. Sollecitato da Edoardo Comiotto, ha risposto con commozione e piacere alle domande che gli sono state rivolte. “«Se sono riuscito a superare tutte le gravose e difficili prove che il destino mi ha riservato, devo ringraziare quanto ho appreso alla Smalp, la Scuola militare alpina di Aosta». Il generale Lorenzo Cappello ha raccontato delle sue vicissitudini sul Fronte Balcanico, la sua prigionia dopo l’8 settembre del 1943, la sua rocambolesca evasione e i suoi incarichi come dirigente superiore della Polizia di Stato.

Il gen. Cappello, ancora lucidissimo e in salute, ha poi ricordato con piacere il suo comando alla Scuola Alpina di Moena e l’organizzazione dei Giochi Olimpici del 1956 dove ebbe l’onore di accendere la fiaccola olimpica sulle Tofane che passò poi a Zeno Colò per il tripode del Palaghiaccio. “So bene che l’età avanza, ma il mio sogno sarebbe di poter assistere alla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi invernali del 2026, e perché no, se possibile accendere ancora la fiaccola dei giochi a Cortina”.

Una giornata piena di emozioni e allietata dalla convivialità e dall’ottima cucina, un “rancio” preparato nello spirito alpino e servito con professionalità dalle simpatiche e sempre disponibili “Stelle Alpine” di Mel.

  • Tweet
Taggato in: ALPINI, GENERALE CAPPELLO, RADUNO ANA MEL ZELANT

Che altro puoi leggere

GIOVANI DELL’ANGA VENETO…CRESCONO
PRIMAVERA: TEMPO DI ORTI CON IL LIBRO DI ERIO BERNARD
AUTUNNO IN VALBELLUNA

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    CON CORO POLIFONICO DI TRICHIANA, CORALE DI LIM...
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    “LE MOLTEPLICI INTERPRETAZIONI DEL CORPO ...
  • ALZHEIMER:

    “ESSERE CAREGIVER. STORIA DI AMORE, SCONFORTO E...
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    “BOB DYLAN: RENDIMI TRASPARENTE” Si é ten...
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    La scomparsa del Gen. Angelo Baraldo, pur malat...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    0 commenti
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    0 commenti
  • ALZHEIMER:

    0 commenti
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    0 commenti
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU