REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • ANA Alpini
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO A.N.A. MEL A CARVE
27 Febbraio 2021

BLOG e Curiosita´

0
edoc
giovedì, 04 Gennaio 2018 / Pubblicato il ANA Alpini, Notizie

RADUNO INVERNALE GRUPPO A.N.A. MEL A CARVE

L’orgoglio per l’appartenenza al corpo degli alpini e soddisfazione  per le attività  realizzate nel corso dell’anno, sono stati i sentimenti che hanno caratterizzato l’incontro delGruppo ANA di Mel.

 Ha presenziato il generale Nevio Stefanutti

La frazione di Carve di Mel ha accolto il raduno invernale degli alpini zumellesi. Dopo il tradizionale alzabandiera, gli alpini sono sfilati per le vie del paese  e successivamente alla partecipazione alla Santa messa e alla deposizione di una corona in memoria dei caduti, hanno apprezzato l’accogliente benvenuto offerto dalla frazione presso il Centro culturale “Carve Viva”.

Presenti al raduno il Presidente della Sezione di Belluno Angelo Dal Borgo, accompagnato dal Vice Presidente Renzo Grigoletto, il maresciallo Azzalini,  il Sindaco Stefano Cesa e il generale Nevio Stefanutti.  Stefanutti che, scegliendo di vivere in questa graziosa frazione, ha dedicato al monumento ai caduti di Carve un libriccino che contiene la storia di questo monumento eretto nel 1920, ancor prima che a Roma fosse reso onore sull’Altare della Patria di Roma al Milite Ignoto.

Nel corso dell’assemblea dei  Soci del Gruppo Alpini di Mel, il più numeroso della Sezione ANA di Belluno, il Capogruppo Aldo Mastelotto ha ringraziato le numerose rappresentanze dei Gruppi e d’Arma presenti e ha relazionato sulle numerose attività svolte. Un ringraziamento particolare l’ha rivolto all’Associazione Squadre antincendio boschivo e protezione civile Ana di Mel e alle “Stelle alpine” per quanto hanno fatto. Successivamente il bilancio consuntivo 2017  è stato approvato all’unanimità.

Nel portare il saluto della Sezione di Belluno, il Presidente Angelo Dal Borgo ha ricordato le importanti azioni che sono state svolte dagli alpini nel corso del 2017 a favore della società civile e anche dei più bisognosi e di come gli alpini siano sempre pronti a intervenire volontariamente e gratuitamente anche in casi di calamità naturali come terremoti, alluvioni e frane. Un contributo importante che è riconosciuto da tutti, anche se non sempre i giornali e i media ne danno il giusto rilievo.

Il Presidente Dal Borgo, unitamente al Capogruppo Mastelotto, hanno esortato gli amici alpini a: “Continuare nello spirito che deve essere di tutti quelli che hanno l’onore di portare il cappello alpino, cioè di mantenere alta la bandiera di quegli ideali che portarono cent’anni fa i nostri alpini a sacrificare le loro vite per la Patria e che ora ci vedono impegnati a migliorare la nostra società civile con il nostro volontario e concreto impegno in tante attività.”

 

  • Tweet
Taggato in: A.N.A., ALPINI, Capogruppo Aldo Mastelotto, Gruppo Alpini Mel, Presidente Sezione Belluno Angelo Dal Borgo, Raduno alpini

Che altro puoi leggere

ATTUALITA’ IN GENETICA CLINICA OSPEDALE BELLUNO
SESSANTA E NON SENTIRLI
IL MINISTRO BELLUNESE FEDERICO D’INCA’ A FIERACAVALLI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • INTERVISTA MINISTRO per i Rapporti con il Parlamento FEDERICO D’INCA’

    D- Il Governo è intervenuto con nuove misure pe...
  • RINVIATI MOSTRA E EVENTI DEDICATI AL PITTORE LUIGI CIMA

    Il senso di responsabilità e di vicinanza alla ...
  • FARMACIA SOLIDALE

    IL LIONS CLUB BELLUNO PER LA FARMACIA SOLIDALE ...
  • DIABETE: PRESENTATO ON-LINE IL LIBRO: “SALUTE IN ARMONIA”

    Sabato 14 novembre è stata la giornata mondiale...
  • MEETING DI APERTURA DELL’ANNO SOCIALE 2020-2021 DEL LIONS CLUB BELLUNO

    RINNOVATO L’IMPEGNO VERSO LA SOCIETA’ “Sarà un ...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • INTERVISTA MINISTRO per i Rapporti con il Parlamento FEDERICO D’INCA’

    0 commenti
  • RINVIATI MOSTRA E EVENTI DEDICATI AL PITTORE LUIGI CIMA

    0 commenti
  • FARMACIA SOLIDALE

    0 commenti
  • DIABETE: PRESENTATO ON-LINE IL LIBRO: “SALUTE IN ARMONIA”

    0 commenti
  • MEETING DI APERTURA DELL’ANNO SOCIALE 2020-2021 DEL LIONS CLUB BELLUNO

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU