SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Open in Google Maps
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Lions
  • Lions Club Belluno celebra sessant’anni con oltre mille persone
9 Maggio 2025

BLOG e Curiosita´

0
edoc
venerdì, 08 Giugno 2018 / Published in Lions, Notizie

Lions Club Belluno celebra sessant’anni con oltre mille persone

l Lions Club Belluno ha celebrato i suoi sessant’anni in piazza con oltre mille persone nonostante la pioggia
Un messaggio di solidarietà alle pazienti oncologiche
per esaltarne la bellezza e la femminilità.

Il Lions Club di Belluno, in occasione del sessantesimo della sua costituzione, ha invitato l’Atelier Raptus&Rose e l’Equipe Senologica dell’Ospedale San Martino a intrecciare i loro progetti di solidarietà, ben-essere e bellezza per celebrare l’unicità di ogni donna.
Una proposta forse inusuale per un anniversario istituzionale, ma che il Lions Club
Belluno ha inteso condividere con la cittadinanza come un inno alla vita.
Quarantacinque donne hanno giovedì scorso in Piazza dei Martiri a Belluno.Le Guerriere Fiorite Defilée, hanno scritto un nuovo episodio de La Moda Liberata, il progetto emotivo e creativo dell’Atelier Raptus&Rose.
Pazienti, invitate, incoraggiate e curate dall’Equipe Senologica dell’Ospedale San Martino, ma anche infermiere, dottoresse e donne della società civile hanno sfilato unite nella potenza della loro Bellezza e della loro Unicità.
Moda Liberata significa vestire tutte le donne, di tutte le taglie e di tutte le età celebrandone la diversità come valore assoluto. Quarantacinque donne: ognuna con una storia da narrare. Storie di coraggio, di forza, di generosità, di speranza, di stupore.
Per ognuna di loro Silvia Bisconti, anima creatrice e appassionata di Raptus&Rose, ha accolto un tacito desiderio di bellezza e lo ha tradotto in oggetti da indossare, perché la Bellezza è vestire le donne ascoltando la loro anima, risvegliando la loro passione. Perché ogni donna, qualsiasi sia la via che sta percorrendo, ha dentro di sé il respiro della Bellezza e del Ben-essere.
L’Unità Senologica dell’Ospedale San Martino è un team composto da numerosi specialisti che dedicano la loro professionalità alla prevenzione, diagnosi e cura delle patologie della mammella. Non è solo un esercizio di professionalità, ma soprattutto un rapporto di fiducia, di vicinanza e di ascolto che è determinante nell’affrontare momenti di dolorosa consapevolezza. Ecco perché il team di professionisti ha coniato uno slogan dedicato all’evento: “ Ogni giorno con voi per ri-vestirvi di futuro”.
Ha introdotto la sfilata un breve concerto del tenore bellunese Domenico Menini.
La prima sfilata con pazienti oncologiche è nata nel 2016 dall’idea dell’ Associazione Oncologica San Bassiano Onlus di Bassano del Grappa (VI) di unire il progetto di Moda Liberata di Raptus&Rose al proprio percorso di sostegno a favore delle pazienti oncologiche con l’obiettivo di esaltarne la bellezza facendo loro ritrovare la femminilità.

  • Tweet
Tagged under: Lions, Sessant'anni Lions Belluno

What you can read next

IL TRENO DELL’IGNOTO
VITTORIA DEL 7° REGGIMENTO ALPINI ALLE “OLIMPIADI” INVERNALI
RENATO SCARTON

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    UN DESTINO DA RAGGIUNGERE”...
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    A servizio della collettività...
  • PRESEPE DI PACE

    La strada dei cento giorni Tovena – Trichiana S...
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    …a Carve di Mel avvolta nell’inusua...
  • SFAVILLA LA BRINA

    Natale 2024...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archives

  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categories

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    0 comments
  • PRESEPE DI PACE

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    0 comments
  • SFAVILLA LA BRINA

    0 comments
  • GET SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TOP