SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Open in Google Maps
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Notizie
  • ANTEPRIMA DI -PIKADI PAR AN FIA’- CON ASS.RE REG.LE ELENA DONAZZAN
11 Maggio 2025

BLOG e Curiosita´

0
edoc
giovedì, 18 Ottobre 2018 / Published in Notizie, PIKADI PAR AN FIA'

ANTEPRIMA DI -PIKADI PAR AN FIA’- CON ASS.RE REG.LE ELENA DONAZZAN

A Sedico il libro PIKADI PAR AN FIA’ presso il Centro Consorzi

 

Il nuovo libro di Edoardo Comiotto è stato presentato in anteprima presso la Scuola del Legno di Sedico all’Assessore regionale Elena Donazzan.

Il luogo della presentazione non è casuale, infatti, l’autore ha condiviso con il Centro Consorzi e la Scuola del Legno un percorso didattico, che ha portato gli allievi ad approfondire le vicende delle Prima Guerra Mondiale, sviluppato dagli insegnati Filippo Cibien e Patrizia Burigo per la parte storica e sociale degli eventi bellici. Sotto la guida e insegnamento dei docenti delle attività di laboratorio Beppino Lorenzet e Raul Barattin, coadiuvati dal tecnico di falegnameria Gianluca De Nard, gli studenti hanno poi concretizzato il progetto con la realizzazione di un grande pannello ligneo. Un percorso didattico che ha consentito agli allievi di apprendere come passare dalla progettazione al disegno, dalla scoperta delle tipologie e caratteristiche del legno, alla scelta di quello più adatto all’opera.

L’incontro ha permesso all’ass.re Donazzan di visitare le nuove aule predisposte per i corsi dal  Centro Consorzi, i laboratori e i lavori eseguiti dagli studenti della Scuola del Legno fra i quali spiccava il grande puzzle presente nel libro. Il direttore della Scuola del legno Giampiero Losso ha illustrato le attività e il direttore del Centro Michele Talo ha esposto le numerose iniziative in essere, le difficolta del territorio bellunese e le esigenze che i ragazzi incontrano nel trovare occupazione locale. Il Presidente del Centro Consorzio Antonio Manzotti ha sottolineato come i corsi del Consorzio siano indirizzati  a formare professionalmente i giovani fornendo quelle competenze che permettono di trovare lavoro in zona. Questi corsi cercano di rispondere alle richieste e necessità delle aziende e nel frattempo permettono ai nostri giovani di rimanere sul territorio.

Il sindaco di Sedico Stefano Deon ha portato il saluto dell’amministrazione comunale e ha ringraziato l’assessore Donazzan per la sua attenzione alla realtà del Centro Consorzi che da numerosi anni sta compiendo un’opera di animazione territoriale con varie attività e formazione professionale. Il Presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo Oscar De Bona ha segnalato che l’interessante libro di Comiotto racconta di come i fratelli maggiori del protagonista Bepi dovettero emigrare in Brasile e che per comunicare all’inizio del 1900 si affidavano alle lettere. Oggi l’ABM ha messo a disposizione un’applicazione informatica, dove gli studenti possono ottenere consigli, suggerimenti e informazioni per pianificare al meglio il loro futuro e i loro viaggi dialogando direttamente con giovani italiani residenti all’estero.

L’assessore Elena Donazzan, riservandosi di ritornare al Centro Consorzi per gli aspetti più propriamente didattici, si è soffermata sul libro di Comiotto esortando i ragazzi a essere curiosi per l’attualità, ma di studiare la storia che è ricca d’insegnamenti. Per la Donazzan il libro di Comiotto ha il pregio di presentarsi in maniera leggera e avvincente grazie alla veste grafica, alle riproduzioni delle opere d’arte e all’utilizzo del dialetto bellunese. Simpatica l’“interrogazione” dell’assessore regionale agli allievi che, prendendo spunto dal libro, ha chiesto se sapevano qual era il sacrario militare più vicino, il suo significato e valore dicendo che alla prossima visita li avrebbe nuovamente interrogati su alcune parti del libro di Comiotto che merita di essere letto e divulgato nel mondo della scuola.

  • Tweet
Tagged under: Antonio Manzotti, Ass.re Elena Donazzan, Cemtro Consorzi Sedico, Giampiero Losso, Michele Talo, Oscar De Bona, PIKADI PAR AN FIA', Sindaco Stefano Deon

What you can read next

IL FUTURO DELLA PACE
San Valentino arriverà a Mel
In Prefettura, martedì 20 febbraio, il convegno

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    UN DESTINO DA RAGGIUNGERE”...
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    A servizio della collettività...
  • PRESEPE DI PACE

    La strada dei cento giorni Tovena – Trichiana S...
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    …a Carve di Mel avvolta nell’inusua...
  • SFAVILLA LA BRINA

    Natale 2024...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archives

  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categories

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    0 comments
  • PRESEPE DI PACE

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    0 comments
  • SFAVILLA LA BRINA

    0 comments
  • GET SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TOP