“La prevenzione nella sfida della salute. Dall’emergenza pandemica a nuove prospettive”
Salute e prevenzione, un nuovo approccio a seguito del Covid. Su queste tematiche il Lions Club Belluno organizza martedì 20 febbraio alle ore 18.00 presso il salone Zanardelli della Prefettura di Belluno il convegno sul tema “La prevenzione nella sfida della salute. Dall’emergenza pandemica a nuove prospettive”.
“Obiettivo dell’appuntamento – spiega la presidente del Lions Club Belluno, Mariateresa Busatta – è quello di proporre un’occasione di riflessione sulla tutela della salute pubblica coinvolgendo gli stakeholder sulla centralità della prevenzione, sulle nuove prospettive di indirizzo, sulla necessità di una sempre maggiore consapevolezza da parte della popolazione”.
“L’appuntamento – prosegue la Presidente Lions Belluno – è calendarizzato nella Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato e a circa un anno dalla fine dello stato di emergenza Covid-19 vuole manifestare, ancora una volta, riconoscenza a tutti questi operatori con la consegna di un attestato di merito attraverso rispettivamente l’Ordine dei Medici chirurghi e Odontoiatri e l’Ordine delle Professioni infermieristiche”.
Relatori al convegno saranno: il dott. Fabio Soppelsa, già direttore Dipartimento di Prevenzione AULSS 1 Dolomiti (Ancora e sempre più prevenzione per rimanere in salute); il dott. Michele Mongillo, direttore Unità Organizzativa Prevenzione-Sanità pubblica della Regione Veneto (La tutela della salute pubblica: le linee strategiche della Regione Veneto); la dott. Francesca De Biasi, coordinatrice UO di Psicologia ospedaliera AULSS 1 Dolomiti (Il benessere psicologico nel post Covid – Spunti per la prevenzione); il dott. Sandro Cinquetti, direttore Dipartimento di Prevenzione dell’AULSS 1 Dolomiti, (Ri)guadagnare salute dopo il triennio pandemico).
L’evento è aperto al pubblico, consigliata la prenotazione via mail all’indirizzo: lions.belluno@gmail.com
You must be logged in to post a comment.