SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Open in Google Maps
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Notizie
  • MOSTRA FOTOGRAFICA “VERTICAL” NEL CAMPANILE DI CARVE DI MEL
9 Maggio 2025

BLOG e Curiosita´

0
edoc
domenica, 28 Luglio 2019 / Published in Notizie

MOSTRA FOTOGRAFICA “VERTICAL” NEL CAMPANILE DI CARVE DI MEL

Numerosi i partecipanti al Contest fotografico Borgo Valbelluna

E’ stata presentata a Carve di Mel la mostra fotografica “Borgo Valbelluna” inserita nel campanile della frazione. Un contest organizzato da” Gli Scampanadi”, un gruppo di giovani volenterosi che tre anni fa si sono presi cura dello svettante campanile che è stato ripulito, reso accogliente e accessibile in sicurezza. Presente un numeroso pubblico e il Sindaco di Borgo Valbelluna Stefano Cesa.

Hanno partecipato al Concorso ben cinquantuno fotografi. La scelta della Giuria, composta da Piero Bassanello (Presidente e rappresentante del Comune di Borgo Valbelluna), Fabio CostanZovi (Presidente Consorzio Pro Loco Sinistra Piave), Simone Menel (Pro Loco Zumelle), Lorenzo Durante (Pro Loco Lentiai), Vania Bernard (Pro Loco Trichiana), Manuela Carlin (Pro Loco Stabie e Canai), Manuela Gaio (Capofrazione Carve) e Roberto De Pellegrin (fotografo professionista), non è stata facile stante il livello delle opere presentate.

Questi i premiati: per il tema Paesaggi urbani la foto di Veronica Da Canal  dal titolo: Carve di sera di rosso si colora con la seguente motivazione: “per aver saputo cogliere con il sapiente uso della luce, un attimo delicato e romantico”; Anna Gallon per il tema Persone attività costumi dal tiolo : L’esperienza del tempo per: “la capacità interpretativa e la bravura nell’ immortalare il particolare raccontando con tecnica e maestria l’esperienza e la tradizione” e Nicolò Rampin con il tema paesaggi naturali  da titolo: Tra i narcisi sul pian di Coltura, per: “aver colto l’attimo dipingendo un quadro del nostro borgo con colori e luci affascinanti”.

Nel corso della premiazione, coordinata da Edoardo Comiotto, hanno portato il saluto il Presidente dell’Associazione culturale “Carve Viva” Alessandro Feltrin e il Capofrazione Manuela Gaio. Il Sindaco di Borgo Valbelluna Stefano Cesa si è congratulato per questa iniziativa che, oltre ad avere una valenza propria, unisce idealmente le aree degli ex tre Comuni che si sono fusi e ha augurato che l’interessante iniziativa possa continuare nel tempo.

A nome de “Gli Scampanadi” Davide Isotton ha poi illustrato le finalità del Gruppo e quanto hanno realizzato sino ad ora affermando che: “Questa mostra ospita la prima “Mostra Vertical” degli scatti selezionati nell’ambito del contest fotografico “Borgo Valbelluna” con l’intento di valorizzare il nostro territorio.

La mostra è stata allestita all’interno della torre campanaria dove il visitatore potrà vedere le foto dei partecipanti al concorso. Dal campanile di Carve, eretto negli anni dal 1912 al 1916, dopo aver salito i 101 gradini della torre, si può ammirare la Valbelluna da un punto d’osservazione unico.

  • Tweet
Tagged under: Campanile Carve, CONTEST FOTOGRAFICO, GLI SCAMPANADI, MOSTRA FOTOGRAFICA CARVE

What you can read next

I MONDIALI DI SCI A CORTINA VISTI DA VALERIO GIACOBBI
PIKADI PAR AN FIA’
TESTO EMENDAMENTO SPECIFICITA’ PROVINCIA DI BELLUNO

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    UN DESTINO DA RAGGIUNGERE”...
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    A servizio della collettività...
  • PRESEPE DI PACE

    La strada dei cento giorni Tovena – Trichiana S...
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    …a Carve di Mel avvolta nell’inusua...
  • SFAVILLA LA BRINA

    Natale 2024...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archives

  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categories

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    0 comments
  • PRESEPE DI PACE

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    0 comments
  • SFAVILLA LA BRINA

    0 comments
  • GET SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TOP