SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Open in Google Maps
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • ARTE
  • LA RIVOLUZIONE SILENZIOSA DELL’ARTE
11 Maggio 2025

BLOG e Curiosita´

0
edoc
sabato, 04 Aprile 2020 / Published in ARTE, Notizie

LA RIVOLUZIONE SILENZIOSA DELL’ARTE

LA PRIMA MOSTRA APRIRA’ A SETTEMBRE

PRESSO VILLA ANCILOTTO CROCETTA DEL MONTELLO (TV)




L’Amministrazione del Comune di Crocetta del Montello (Treviso) ha deciso di predisporre, per il triennio 2020-2022, un ciclo espositivo di tre grandi esposizioni per mostrare e raccontare l’importanza della pittura veneta nell’evoluzione dell’arte italiana, partendo dai primi anni del Novecento fino al Duemila. Il secolo scorso si è infatti contraddistinto per un brulicare di movimenti d’avanguardia, a volte anche controversi, entro i quali gli artisti hanno trovato stimoli e spunti per il proprio fare. Al di là degli “ismi” codificati, sono emerse figure singolari, autonome nella ricerca e nella pratica, che hanno influenzato in modo determinante le generazioni successive.

Il viaggio attraverso “La rivoluzione silenziosa dell’arte in Veneto” sarà suddiviso in una periodizzazione che comprende, nella prima mostra, gli anni dal 1910 al 1940, nella seconda esposizione, i decenni dal 1940 al 1970, infine nella terza, gli anni dal 1970 al 2000, soffermandosi in particolare sugli aspetti più innovativi e rivoluzionari di ciascun momento storico, quelli che più hanno determinato mutamenti significativi sia dal punto di vista espressivo che tematico. Una guida per comprendere ciò che è stata l’arte nel secolo scorso e ciò che rappresenta ancor oggi; uno spunto di riflessione e di approfondimento e uno stimolo, soprattutto per i giovani, per la comprensione di quanto i grandi maestri della pittura veneta abbiano contribuito in tutto l’arco del secolo a innovare l’arte italiana.

Rinnovamento e trasformazioni del linguaggio artistico nel territorio veneto vengono raccontati attraverso i suoi grandi protagonisti e il confronto tra le tendenze artistiche culturali nazionali ed internazionali, spostando l’orizzonte oltre il mero apprezzamento estetico.

La pianificazione espositiva prevede più di cinquanta opere per ogni mostra, provenienti per lo più da collezioni private, partendo da artisti legati alla tradizione figurativa, passando ad artisti che propongono soluzioni formali diversificate e cambiamenti profondi dei codici di rappresentazione.

La prestigiosa Villa Ancilotto, già sede dell’odierna Biblioteca civica e del Museo di Storia Naturale, sarà il luogo dove si terranno le tre esposizioni, curate da Antonella Alban, critico d’arte che ha al suo attivo numerose esposizioni e da diversi anni si occupa di approfondire l’arte veneta dell’800 e del ‘900 ed è responsabile dell’Archivio storico “Luigi Cima”, e Giovanni Granzotto, curatore di importanti mostre allestite nei più famosi musei del mondo, presidente dell’Archivio Storico degli artisti veneti, maggior esperto europeo sull’Arte programmata e autorevole studioso delle avanguardie italiane del Dopoguerra e dell’arte veneta contemporanea. Oltre ai due curatori, è prevista la collaborazione di Stefano Cecchetto, prestigioso critico, storico dell’arte e curatore indipendente.

L’organizzazione è affidata all’Associazione culturale ART Dolomites. Ulteriori informazioni si possono trovare sulla pagina Facebook e sul sito dell’Associazione culturale.

Prima mostra: “LA RIVOLUZIONE SILENZIOSA DELL’ARTE IN VENETO. 1910-1940: da Gino Rossi a Guidi e de Pisis”.
Seconda mostra: “LA RIVOLUZIONE SILENZIOSA DELL’ARTE IN VENETO. 1940-1970: da Zoran Music a Deluigi e Tancredi”.
Terza mostra: “LA RIVOLUZIONE SILENZIOSA DELL’ARTE IN VENETO. 1970-2000: da Alberto Biasi a Vedova e Santomaso”.




  • Tweet
Tagged under: ART DOLOMITES, CROCETTA DEL MONTELLO

What you can read next

LA MUSICA UNISCE FELTRE-FREISING
INFREDDOLITI
AD AGORDO COINVOLGENTI MASCHERE LIGNEE IN UNA MOSTRA

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    UN DESTINO DA RAGGIUNGERE”...
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    A servizio della collettività...
  • PRESEPE DI PACE

    La strada dei cento giorni Tovena – Trichiana S...
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    …a Carve di Mel avvolta nell’inusua...
  • SFAVILLA LA BRINA

    Natale 2024...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archives

  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categories

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    0 comments
  • PRESEPE DI PACE

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    0 comments
  • SFAVILLA LA BRINA

    0 comments
  • GET SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TOP