SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Open in Google Maps
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Notizie
  • RINNOVATA L’AMICIZIA DEI GRUPPI ALPINI DELLA SINISTRA PIAVE BELLUNESE E TREVIGIANA
11 Maggio 2025

BLOG e Curiosita´

0
edoc
lunedì, 19 Settembre 2022 / Published in Notizie

RINNOVATA L’AMICIZIA DEI GRUPPI ALPINI DELLA SINISTRA PIAVE BELLUNESE E TREVIGIANA

Presente il ricordo del Beato Papa Luciani

Il passo di Praderadego, che già in epoche antiche collegava il versante trevigiano e bellunese con l’accreditato tracciato della strada imperiale Claudia Augusta Altinate, ha unito ancora una volta i Gruppi alpini della Sinistra Piave bellunese e trevigiana in una giornata di fraterna amicizia.

L’incontro si è aperto con l’alza bandiera alla presenza dei gagliardetti dei Gruppi e delle autorità, il Capogruppo degli Alpini di Limana Valentino Lunardi, per il Comune di Borgo Valbelluna era presente l’assessore Calogero Matteo Trinceri che sostituiva il Sindaco a Roma per la beatificazione di Papa Luciani.

La figura del Beato Papa Luciani è ritornata non solo nelle parole dell’arciprete di Villa di Villa Don Giuseppe De Nardo che ha officiato la messa nella suggestiva chiesetta di montagna, ma anche negli interventi di saluto successivi.

Infatti, il Capogruppo di Mel Aldo Mastelotto ha fatto gli onori di casa portando il saluto agli intervenuti e ha ricordato come i due versanti del bellunese e del trevigiano siano stati legati dalla figura dell’allora vescovo di Vittorio Veneto poiché la diocesi si estende anche nel Comune di Borgo Valbelluna. Il ricordo di questa figura apparentemente timida e dimessa, ma forte nei principi, nella preparazione e visione religiosa e nella sua missione pastorale, è stata oggetto di ricordi fra varie persone presenti che lo hanno conosciuto di persona.

Ovviamente è stato lo spirito alpino che ha animato l’incontro in quanto, come ricordato da Aldo Mastelotto nel portare anche il saluto del Presidente della Sezione di Belluno Lino De Prà – assente poiché a Roma per la beatificazione di Papa Luciani come altre autorità che per questo non hanno potuto partecipare a questo incontro- per: “questo spirito è ancora vivo non solamente nel ricordo di chi ha fatto la naja portando il cappello alpino, ma nei fatti concreti con le azioni e le opere che gli alpini compiono a servizio gratuito per la nostra società”.

Alle sue parole ha fatto eco il Capogruppo di Pieve di Soligo Albino Bertazzon, fresco di nomina a Cavaliere al Merito della Repubblica, che ha ringraziato per l’organizzazione permettendo di rinnovare l’amicizia fra i Gruppi che, comunque, non si era affievolita anche durante il periodo della pandemia.

Com’è costume, è seguito il rancio preparato dal Gruppo Alpini di Limana che ha ricevuto i complimenti da parte dei numerosi presenti e di qualche gitante e turista che, affamato, è stato accolto con piacere fra le allegre tavolate imbandite.

L’appuntamento è già stato fissato per la prossima estate sempre nello stesso posto e nell’identico spirito alpino d’amicizia e condivisione.

  • Tweet

What you can read next

SOLIDARIETA’ A DELFINO DOLO
CAPODANNO 2017
IL MINISTRO BELLUNESE FEDERICO D’INCA’ A FIERACAVALLI

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    UN DESTINO DA RAGGIUNGERE”...
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    A servizio della collettività...
  • PRESEPE DI PACE

    La strada dei cento giorni Tovena – Trichiana S...
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    …a Carve di Mel avvolta nell’inusua...
  • SFAVILLA LA BRINA

    Natale 2024...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archives

  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categories

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    0 comments
  • PRESEPE DI PACE

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    0 comments
  • SFAVILLA LA BRINA

    0 comments
  • GET SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TOP