SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Open in Google Maps
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Lions
  • “A SCUOLA DI PRIMO SOCCORSO”
11 Maggio 2025

BLOG e Curiosita´

0
edoc
giovedì, 18 Maggio 2023 / Published in Lions, Notizie

“A SCUOLA DI PRIMO SOCCORSO”

IL LIONS CLUB BELLUNO DONA

 UN MANICHINO E DEFIBRILLATORE ALL’ IIS SEGATO

Il progetto “A scuola di Primo Soccorso” che in epoca pre-pandemia Covid, ha coinvolto i Lions Club della Provincia di Belluno e del Primiero (Zona I del Distretto Lions 108 Ta2), in sinergia e con il contributo prezioso dell’Ufficio Scolastico Territoriale, dei dirigenti scolastici e di insegnanti motivati dei singoli istituti, si è concluso, dopo la sospensione per la pandemia, con la dotazione di un manichino e di un defibrillatore automatico trainer all’IIS Segato di Belluno da parte del Lions Club di Belluno.

Si tratta di un kit specificamente progettato per l’apprendimento delle abilità necessarie per salvare vite tramite la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e per l’uso del defibrillatore automatico tramite corsi BLSD (Basic Life Support and Defibrillation).

Alla consegna sono intervenuti la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Palma Piccoli, i responsabili del Service Lions Belluno Salute Cardiologica – Progetto Scuola, Tiziana Roncada, Marco Dal Canton  e Violetta Anesin,  la dr.ssa Laura Dorigo,  Infermiera  e istruttore IRC  per Dolomiti Emergency,  gli insegnanti interni  all’istituto responsabili  del progetto  e gli studenti   dell’IIS Segato.

Anima del progetto è Dolomiti Emergency onlus, associazione di volontariato formata da istruttori appartenenti all’ Italian Resuscitation Council (IRC), coordinata dal dr. Fantinel, che ha come scopo sostenere e migliorare il modello di soccorso e di intervento nelle situazioni di emergenza, con particolare attenzione all’ambiente montano.

All’IIS “G. Segato” Dolomiti Emergency è stata rappresentata dalla dr.ssa Laura Dorigo, istruttrice IRC, che ha illustrato a studenti ed insegnanti convenuti l’importanza cruciale di una rianimazione cardiopolmonare precoce per salvare una vita.

Il progetto è finalizzato a dotare gli istituti superiori che ne sono sprovvisti, di questi importanti ausili affinché gli alunni abbiano la disponibilità nel loro istituto scolastico di uno strumento per allenarsi nel massaggio cardiaco e nella simulazione dell’uso del defibrillatore esterno, sotto la guida di insegnanti di riferimento, i quali hanno dato la loro preziosa disponibilità ad essere formati ad addestrare i ragazzi, spesso con grande entusiasmo.

Questo training periodico nella rianimazione cardiopolmonare potrà divenire parte integrante del percorso formativo degli alunni, che potrà giungere a compimento quando i ragazzi del quinto anno avranno la possibilità, su base volontaria, di effettuare un corso BLSD completo e di conseguire l’abilitazione certificata all’impiego del defibrillatore esterno, di validità permanente: una competenza che può fare differenza vitale in condizioni di emergenza sanitaria.

  • Tweet

What you can read next

MEETING DI APERTURA DELL’ANNO SOCIALE 2020-2021 DEL LIONS CLUB BELLUNO
IL DUO DEL GRUPPO AI TEI HA SAPUTO FONDERE IL SUONO DELLA NATURA CON LA VOCE E LA MUSICA
IL FUTURO DELLA PACE

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    UN DESTINO DA RAGGIUNGERE”...
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    A servizio della collettività...
  • PRESEPE DI PACE

    La strada dei cento giorni Tovena – Trichiana S...
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    …a Carve di Mel avvolta nell’inusua...
  • SFAVILLA LA BRINA

    Natale 2024...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archives

  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categories

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    0 comments
  • PRESEPE DI PACE

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    0 comments
  • SFAVILLA LA BRINA

    0 comments
  • GET SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TOP