
Due opere della Ripoli sulla pace saranno donate al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e a Papa Francesco
La Pace e il servizio alla collettività saranno i temi che la Presidente del Lions Club Belluno Laura Ripoli svilupperà nel suo anno sociale iniziato con l’incontro d’apertura tenutosi presso le sale del ristorante Carpenada di Belluno.
Hanno presenziato all’incontro il Presidente Lions Club Cadore Dolomiti nonché GST Distrettuale Giuseppe Cian, Presidente terza circoscrizione Cecilia Franciosi, Presidente del Lions Club Feltre Host Roberto Scoccia, Presidente del Lions Club Feltre Castello d’Alboino Dorino Moret e il Presidente del Leo Club Belluno Pier Antonio Rota.
Molte le attività in programma che prevedono la continuazione di attività molto apprezzate, fra le quali i Services sul diabete, la raccolta occhiali usati, l’Occhio pigro rivolto ai bambini, l’autismo, Lions Quest, Viva Sofia, Progetto Martina, Povertà, Contrasto al disagio sociale e altre in particolare quella dedicata alla pace. Per la Presidente Laura Ripoli: “Il mio intento per quest’anno è di rafforzare l’amicizia fra i soci, essere presenti con la nostra solidarietà a chi ne ha bisogno e promuovere la pace.”
Questo tema è già in corso poiché, grazie all’idea e all’impegno del Governatore del nostro Distretto 108Ta2 Ghaleb Ghanem, si sta concludendo in questi giorni la “Staffetta lions per la Pace” che, partita dalle bellissime Tre Cime di Lavaredo, in 36 tappe è arrivata a Roma. Nel suo lungo percorso la staffetta ha coinvolto e sensibilizzato Sindaci e autorità nelle varie tappe e, con varie manifestazioni i cittadini, sui temi della solidarietà e della pace.
La Presidente Laura Ripoli, oltre ad essere un’apprezzata pediatra è anche un’affermata artista e, in questa veste, è stata chiamata a creare due opere che saranno consegnate, al termine dell’iniziativa della “staffetta”, al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al Papa Francesco.
In anteprima le opere sono state presentate nel corso della serata.
Si tratta di due pigne augurali di ceramica, ideate e cucinate in doppia cottura a Ruffano in Salento. Sono delle pigne augurali con tre foglie di acanto e descrivono il racconto della Staffetta per la pace Lions. Su una faccia ci sono le tre cime di Lavaredo, prosegue su una foglia di acanto la staffetta con degli omini stilizzati. Sull’altra faccia sono raffigurati su una pigna il Quirinale e sull’altra San Pietro e da queste immagini partono due grandi colombe di Pace che soffrono ( e pertanto non sono dipinte ma graffiate) con il ramo di ulivo nel becco che volando raggiungeranno la terza faccia della guerra rappresentata da una donna disperata con appoggiato su di lei il marito morto e un bambino in braccio.
You must be logged in to post a comment.