REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Lions
  • ATTUALITA’ IN GENETICA CLINICA OSPEDALE BELLUNO
27 Giugno 2022

BLOG e Curiosita´

0
edoc
martedì, 13 Marzo 2018 / Pubblicato il Lions, Notizie

ATTUALITA’ IN GENETICA CLINICA OSPEDALE BELLUNO

TERAPIA GENICA 
Se ne parla il 16 marzo all’ Ospedale San Martino di Belluno

La rivoluzione genetica e le nuove terapie ad essa collegate, hanno aperto nuovi scenari di cura e di prevenzione, in particolare nel campo oncologico. Su questo importante scenario il LIONS Club Belluno ha organizzato un incontro pubblico su ” ATTUALITA IN GENETICA CLINICA”, che si terrà venerdì 16 marzo, alle ore 18, presso la Sala Riunioni dell’Ospedale San Martino.
Interverranno la prof.ssa Marcella Zollino, docente di Genetica Medica presso la Fondazione Policlinico Gemelli della Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, con la relazione: ” I test genetici per una medicina di precisione: appropriatezza e limiti” e il dr Luigi Memo, Dirigente della Unità Operativa Complessa di Pediatria dell’ Ospedale San Martino, con la relazione.: ” Il bambino con malattia genetica tra nuove scoperte e problemi etici emergenti”. Modererà l’incontro, il dr Ermenegildo Francavilla, Presidente del Comitato Etico per la pratica clinica della ULSS 1 Dolomiti.
Le nuove tecnologie applicate alla Medicina e soprattutto i progressi che negli ultimi anni hanno portato alla mappatura completa e al sequenziamento del genoma umano, ci pongono di fronte a una promessa e a una sfida. La promessa è una Medicina sempre più ritagliata sulle caratteristiche individuali, della persona e della malattia. La rivoluzione genetica, rendendo via via più accessibile dal 2000 l’indagine sul genoma e sulle sue aberrazioni che caratterizzano le cellule tumorali e molte malattie ereditarie, ha portato con sè una sfida importante: riuscire a utilizzare nuove tecniche di terapia genica, che consentono di sostituire un gene malato con uno sano e di curare alcune gravi malattie ereditarie o tumorali. Con approcci genomici e immunologici è possibile prevedere quali pazienti possano realmente beneficiare di una terapia specifica.
Queste tecniche di gene editing, così come altre tecniche di manipolazione del genoma umano, aprono però, problemi etici: non sarà sempre facile distinguere tra utilizzazioni di strumenti tecnologicamente potentissimi per curare malattie importanti dalla loro utilizzazione per altri scopi, e certamente la Medicina personalizzata, basata sulla genomica, non può far dimenticare la persona, che è ben più di una sequenza di DNA. L’incontro, aperto al pubblico, ha il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Belluno e della Società Medico- Chirurgica Bellunese.

  • Tweet
Taggato in: dr Ermenegildo Francavilla, dr Luigi Memo, Genetica Clinica, Lions, Ospedale di Belluno, Proff.ssa Marcella Zollino

Che altro puoi leggere

MOSTRA COLLETTIVA PALAZZO DELLE CONTESSE MEL -BL- PIKADI PAR AN FIA
GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE A PEDAVENA INCONTRO SUL P.S.R.
ANA MEL: Raduno estivo 2018 a Zelant

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • I LIONS DI BELLUNO INCONTRANO IL QUESTORE MAGGESE

    FRA I TEMI TRATTATI: PROFUGHI UCRAINI, MANIFEST...
  • Festeggiati I primi 30 anni di attività dell’Associazione Movimento Fraternità Landris

    Inaugurato un meleto in memoria dell‘ amico del...
  • LIONS QUEST PROGETTO GENITORI: UN SUCCESSO

    Apprezzamento ed entusiasmo dei partecipanti Il...
  • LA SCUOLA DI CARVE DI MEL CHIUDE NELLO STABILE

    MA NON NELLE IDEE E COLLABORAZIONI UN CANTIERE ...
  • RIVISTA CRESCERE COL CENTRO

    CRISI UCRAINA: EMERGENZA UMANITARIA E PRODUTTIV...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • I LIONS DI BELLUNO INCONTRANO IL QUESTORE MAGGESE

    0 commenti
  • Festeggiati I primi 30 anni di attività dell’Associazione Movimento Fraternità Landris

    0 commenti
  • LIONS QUEST PROGETTO GENITORI: UN SUCCESSO

    0 commenti
  • LA SCUOLA DI CARVE DI MEL CHIUDE NELLO STABILE

    0 commenti
  • RIVISTA CRESCERE COL CENTRO

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU