
Il Lions Club Belluno ha organizzato per il Progetto Alzheimer, -un tema di studio nazionale Lions sulla malattia per la quale il Club già aveva fatto negli anni scorsi delle attività-, due importanti iniziative che hanno l’obiettivo il miglioramento della conoscenza di questa patologia e l’assistenza alla persona affetta da demenza nelle diverse fasi della malattia.
“Questa patologia, afferma la responsabile del Services la dott.ssa Maria Luciana Zollino, ha infatti un impatto importante non solo sulla quotidianità del paziente ma anche della sua famiglia, per il carico assistenziale, lo stress psico-fisico, il senso di inadeguatezza e di isolamento e la mancanza di progetti di aiuto efficaci sul territorio.
Ed è proprio ai familiari e a chi si prende cura di questi pazienti che è rivolto il nostro Progetto che si sviluppa in due iniziative di rilievo”.
I due appuntamenti, che hanno il Patrocinio della AULSS 1 Dolomiti, dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Belluno, del Comune di Belluno e del Comitato di Intesa, sono:
– un Corso di formazione intitolato “ Alzheimer: corso pratico per Familiari e Assistenti Domiciliari” rivolto a familiari, operatori delle RSA, Gestori di servizi di Assistenza Domiciliare sul Territorio e Associazioni di Volontariato, che si terrà in cinque incontri su piattaforma online con accesso gratuito nei giorni 21, 24, 28 novembre, 1 e 5 dicembre 2022 dalle ore 20.45 alle ore 21.30, con la presenza di uno specialista nel tema trattato e possibilità di interazione attiva con i partecipanti
– un incontro pubblico per la presentazione del nuovo libro di Giorgio Soffiantini , ” Alzheimer: essere caregiver. Storia di amore, sconforto e resilienza”, in cui l’autore, familiare di una persona affetta da malattia di Alzheimer, spiega le difficoltà, i problemi e il carico assistenziale dei familiari delle persone affette da demenza. L’evento, al quale parteciperà il geriatra dott. Massimiliano Mosca, si terrà a Belluno martedì 6 dicembre, ore 18.00, presso la Sala Muccin del Centro Congressi Giovanni XXIII° Piazza Piloni, 11.
Nella locandina ulteriori indicazioni per la partecipazione.
You must be logged in to post a comment.