REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Notizie
  • “DA CROSTE DE POLENTA” A “DOLO MAIS”
27 Giugno 2022

BLOG e Curiosita´

1
edoc
mercoledì, 18 Ottobre 2017 / Pubblicato il Notizie

“DA CROSTE DE POLENTA” A “DOLO MAIS”

Conosco Angelo e Ramona da quando hanno mosso i primi passi come operatori agrituristici nella bella realtà che è il Bon Tajer sito in località S. Gervasio a Lentiai nel 1991. Ho avuto il piacere di essere stato chiamato nel gruppo dei primi artisti che hanno dato avvio alla collezione artistica, unica nel suo genere con oltre 900 taglieri, che arricchiscono la struttura agrituristica. Non sapendo dipingere o scolpire, il mio è stato un tagliere virtuale con una poesia.
In questi anni l’agriturismo è cresciuto e l’amore per il proprio lavoro di Angelo e Ramona ha permesso alla struttura di crescere sia nell’offerta della cucina, sia nell’accoglienza con degli alloggi confortevoli che si affacciano sulla vallata del bellunese. L’agriturismo, infatti, poggia su bellissimo balcone ideale dal quale si può godere della vista sulla vallata che si estende dal bellunese al feltrino.
I locali agrituristici non solo sono attorniati, sino al soffitto, da variegate opere d’arte, ma sono arredati con eleganza e rispetto della cultura contadina.
Già da anni l’agriturismo offriva nei piatti i sapori antichi della campagna aggiungendo e anche sperimentando sapori nuovi. Le croste della polenta, sono state inizialmente adoperate come guarnizione delle pietanze, ma visto l’apprezzamento delle persone, hanno acquisito nel tempo una loro collocazione in varie portate o consumate da sole.
Da qui è poi nata l’idea di dare ai clienti che lo richiedevano le Croste della polenta, presenti da sempre nella cultura culinaria bellunese che, pur essendo un avanzo della polenta, erano utilizzate nel latte alla colazione o nel vino per gli uomini e date ai bambini che ne andavano ghiotti.
Le croste di polenta hanno avuto in poco tempo un vero successo tanto da stimolare Angelo e Ramona a compiere un nuovo investimento con la creazione di un marchio: “Dolo mais” -Foglie di mais delle Dolomiti- fatte solo di farina di mais, acqua e sale. Nei prossimi giorni saranno disponibili non solo nell’agriturismo ma anche nei negozi. Un prodotto gustoso e senza olio perché le croste sono cotte al forno senza aggiunta di grassi, senza additivi poiché grazie al processo di essicazione viene eliminata l’acqua e senza Ogm in quanto il mais utilizzato è l’antica varietà dello “Sponcio”. Auguri per questa iniziativa che, ne sono certo per la qualità intrinseca del prodotto, avrà successo.

  • Tweet
Taggato in: Agriturismo, Al Bon Tajer, Croste de polenta, Dolo Mais, Mais sponcio, Polenta

Che altro puoi leggere

FIERAGRICOLA DIBATTITO SULL’INTERNAZIONALIZZAZIONE
RIUNIONE REDAZIONE DE L’OMBRA
MOSTRA FOTOGRAFICA IN RICORDO DI GIOVANNI FRANCESCON

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • I LIONS DI BELLUNO INCONTRANO IL QUESTORE MAGGESE

    FRA I TEMI TRATTATI: PROFUGHI UCRAINI, MANIFEST...
  • Festeggiati I primi 30 anni di attività dell’Associazione Movimento Fraternità Landris

    Inaugurato un meleto in memoria dell‘ amico del...
  • LIONS QUEST PROGETTO GENITORI: UN SUCCESSO

    Apprezzamento ed entusiasmo dei partecipanti Il...
  • LA SCUOLA DI CARVE DI MEL CHIUDE NELLO STABILE

    MA NON NELLE IDEE E COLLABORAZIONI UN CANTIERE ...
  • RIVISTA CRESCERE COL CENTRO

    CRISI UCRAINA: EMERGENZA UMANITARIA E PRODUTTIV...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • I LIONS DI BELLUNO INCONTRANO IL QUESTORE MAGGESE

    0 commenti
  • Festeggiati I primi 30 anni di attività dell’Associazione Movimento Fraternità Landris

    0 commenti
  • LIONS QUEST PROGETTO GENITORI: UN SUCCESSO

    0 commenti
  • LA SCUOLA DI CARVE DI MEL CHIUDE NELLO STABILE

    0 commenti
  • RIVISTA CRESCERE COL CENTRO

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU