REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Notizie
  • I° SIMPOSIO REGIONALE DI SPAVENTAPASSERI A MEL- BORGO VALBELLUNA
26 Maggio 2022

BLOG e Curiosita´

0
edoc
lunedì, 23 Agosto 2021 / Pubblicato il Notizie

I° SIMPOSIO REGIONALE DI SPAVENTAPASSERI A MEL- BORGO VALBELLUNA

Mercoledì 1 settembre si terrà, presso l’azienda agricola Poggio Pognan di Mel – Borgo Valbelluna, il primo simposio regionale di spaventapasseri. Sette artisti affermati, cinque di questi hanno vinto più volte il Premio San Martino di Belluno, si cimenteranno singolarmente nella costruzione di uno spaventapasseri in una performance aperta a tutti. Gli spaventapasseri troveranno vita grazie alle mani e all’ingegno degli artisti: Andrea Gaspari di Cortina, Sara Andrich di Canale D’Agordo, Luca Lisot di Santa Giustina, Marco Pancrazio di Asiago, Gianluca De Nard di Sedico e Gianluigi Zeni di Mezzano (TN) e di Beppino Lorenzet che è anche il direttore artistico della manifestazione.
L’evento è nato dall’idea di Giampaolo Ciet, che assieme al giovane Alex conducono un’azienda biologica in località ai Mulini di Zottier di Mel.
“Per noi, afferma Giampaolo Ciet, quest’un’idea è nata spontanea considerato l’ approccio che abbiamo dato all’azienda nel recupero delle tradizioni agricole e valorizzazione del territorio in cui operiamo Infatti, l’azienda, nata nel 2014, ha integrato il recupero delle colture come l’orzo, il grano saraceno, la canapa e la coltivazione della vite applicando rotazioni colturali e cicli di riposo del suolo con i principi dell’agricoltura biologica. Inoltre, alleviamo anche maiali che vivono all’aria aperta, allo stato semibrado, dai quali otteniamo carni di qualità che forniamo a privati e macellerie o li trasformiamo in azienda per l’uso agrituristico”.
Beppino Lorenzet non scopre le carte di quanto avverrà, ma: “ Siamo un gruppo di amici che spesso si trovano in giro per l’Italia in varie manifestazioni di scultura. Questa volta ci cimenteremo con materiali diversi che rispetteranno la natura. I fantocci saranno lasciati nel vigneto dell’azienda a vegliare sui raccolti. Conoscendo la vivacità creativa dei miei amici artisti, sono certo che se gli spaventapasseri scacceranno gli uccelli golosi, dall’altro attireranno tante persone di tutte le età a godere del panorama dal Poggio e non sapranno resistere agli stimoli dei fantocci che non vedono l’ora di presentarsi al pubblico per sollecitarli a fantasticare”.



  • Tweet

Che altro puoi leggere

A BELLUNO SI GIOCANO 260 MILIONI IN MACCHINETTE E GRATTA E VINCI
UN SUCCESSO L’UNDICESIMO TROFEO LIONS DI GOLF IN CANSIGLIO
GLI AGRICOLTORI VENETI: EDITORIALE

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • EDITORIALE RIVISTA GLI AGRICOLTORI VENETI

    INIZIA UN ANNO FRA INCERTEZZE ED OPPORTUNITA’. ...
  • MERCOLEDI’ SPAVENTAPASSERI IN VIGNA – 1° SIMPOSIO REGIONALE

    Sarà la vigna di Poggio Pagnan di Mel a ospitar...
  • CAMBIAMENTI EPOCALI, COME E COSA FARE?

    CI AIUTA LA SAGGEZZA DI BERTOLDO Il numero 3 di...
  • IL LIONS CLUB DI BELLUNO IN PIAZZA PER LA SALUTE E SERVICES PER LA COLLETTIVITA’

    Il Lions Club Belluno è ritornato in piazza dei...
  • I MONDIALI DI SCI A CORTINA VISTI DA VALERIO GIACOBBI

    Il Lions Club Belluno, nonostante le restrizion...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • EDITORIALE RIVISTA GLI AGRICOLTORI VENETI

    0 commenti
  • MERCOLEDI’ SPAVENTAPASSERI IN VIGNA – 1° SIMPOSIO REGIONALE

    0 commenti
  • CAMBIAMENTI EPOCALI, COME E COSA FARE?

    0 commenti
  • IL LIONS CLUB DI BELLUNO IN PIAZZA PER LA SALUTE E SERVICES PER LA COLLETTIVITA’

    0 commenti
  • I MONDIALI DI SCI A CORTINA VISTI DA VALERIO GIACOBBI

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU