REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Lions
  • “LEGITTIMA DIFESA”
27 Gennaio 2023

BLOG e Curiosita´

0
edoc
martedì, 23 Gennaio 2018 / Pubblicato il Lions, Notizie

“LEGITTIMA DIFESA”

“Legittima Difesa”
Incontro del Lions Club Belluno
con il Procuratore della Repubblica di Belluno Paolo Luca

Il tema della “Legittima difesa” è di grande attualità e d’interesse personale e collettivo. Per approfondire questo tema, il Lions Club Belluno Host ha organizzato un incontro con il Procuratore della Repubblica di Belluno Paolo Luca, magistrato di grande competenza ed esperienza. Il magistrato, nato a Pieve di Cadore arrivato nella città di Belluno nel 2017, è un Procuratore di grande esperienza e competenza, noto anche per le importanti inchieste di cronaca nera e casi di Legittima Difesa. Il dr. Paolo Luca ha iniziato la carriera prefettizia nel 1981 nel ruolo di consigliere e nel 1984 fa il suo ingresso in magistratura a Padova come pretore per sette anni e poi pubblico ministero. Nel maggio 2013 passò alla Procura generale presso la Corte d’Appello di Venezia, dove rappresentò la pubblica accusa nei processi di secondo grado del distretto. Varie le sue inchieste come la svendita del patrimonio della fondazione Breda, la maxi-truffa ai danni della Bcc. dell’Alta Padovana, il crac Ceit e l’inchiesta di Padova che portò all’identificazione del serial killer Michele Profeta.

Le attese dei Lions non sono state disattese. Il dr. Paolo Luca ha affrontato, con capacità divulgativa, il tema della “Legittima Difesa” ricordando che l’art. 52 del codice penale, modificato nel 2006, e l’art. 614 sulla violazione del domicilio, disciplinano la reazione, una forma di ‘autotutela’, nel caso in cui insorga un pericolo imminente, per sé o per altri, da cui è necessario difendersi quando non ci sia la possibilità di rivolgersi all’Autorità Pubblica per ragioni di tempo o di luogo. Il primo comma prevede che ci deve essere proporzione fra l’azione e la reazione.
Nel corso del partecipato dibattito, coordinato dalla Presidente del Club Luciana Zollino, il Magistrato ha potuto approfondire la disciplina normativa, i requisiti di applicabilità e di proporzionalità della difesa in relazione all’ offesa e al danno subiti.

Per esemplificare la tematica, il dr. Luca ha ripreso alcuni casi di cronaca nera che hanno permesso di comprendere la non facile delimitazione della legittima difesa.
Sul controverso disegno di legge sulla legittima difesa, il dr. Luca non ha voluto esprimersi sulle varie posizioni assunte dal mondo politico, ma ha espresso una valutazione generale di come nello “stato di diritto” la difesa del cittadino spetti all’autorità statuale e che la reazione è legittima per difendersi da un pericolo inevitabile. La reazione deve essere proporzionale all’offesa e non deve essere sproporzionata e configurarsi nell’eccesso colposo.
Nel merito alle similitudini con altre realtà il dr. Luca ha affermato che ci sono diverse tradizioni giuridiche; la Germania ha una normativa vicina a quella Italiana mentre altre si differenziano come negli USA, e ciò per una ragione di carattere culturale. Ha poi aggiunto che non essendo possibile che lo Stato sia presente in tutte le situazioni, la legge prevede la possibilità di difesa con una reazione proporzionale all’offesa e che tale reazione non deve però sfociare in illeciti. E’ giusto chiedere e pretendere una maggiore sicurezza e avviare misure attive.
La Presidente Luciano Zollino ha ringraziato il dr. Paolo Luca per la chiarezza dell’esposizione e la dr.ssa Roberta Gallego per la gentile partecipazione a questo appuntamento che ha permesso di conoscere maggiormente la materia e quale ruolo svolge la Magistratura nell’ambito dell’applicazione delle norme.

  • Tweet
Taggato in: Legittima difesa, Lions, Paolo Luca, Procuratore della Repubblica, Roberta Gallego

Che altro puoi leggere

NON SO COS’E’ LA POESIA
NEVIO STEFANUTTI DIRETTORE DI CORO, COMPOSITORE, ETNOMUSICOLOGO, GENERALE,
CRESCERE COL CENTRO SU TELEBELLUNO

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    CON CORO POLIFONICO DI TRICHIANA, CORALE DI LIM...
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    “LE MOLTEPLICI INTERPRETAZIONI DEL CORPO ...
  • ALZHEIMER:

    “ESSERE CAREGIVER. STORIA DI AMORE, SCONFORTO E...
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    “BOB DYLAN: RENDIMI TRASPARENTE” Si é ten...
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    La scomparsa del Gen. Angelo Baraldo, pur malat...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    0 commenti
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    0 commenti
  • ALZHEIMER:

    0 commenti
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    0 commenti
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU