SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Open in Google Maps
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • ANA Alpini
  • PIKADI PAR AN FIA’: VI PRESENTO BEPI BELUNAT
11 Maggio 2025

BLOG e Curiosita´

0
edoc
lunedì, 01 Ottobre 2018 / Published in ANA Alpini, PIKADI PAR AN FIA', Poesie

PIKADI PAR AN FIA’: VI PRESENTO BEPI BELUNAT

Carissime Amiche e Amici,

varie persone mi hanno scritto, o telefonato,  chiedendomi il perché non mi vedevano più in giro e il motivo di questa mia assenza inusuale notata non solo in riunioni ed eventi, ma anche sui social o in quelli più tradizionali di qualche osteria.

Eccomi emerso da questa “clausura” forzata che mi sono imposto e che mi ha permesso di dare al nuovo libro “PIKADI PAR AN FIA” –Appesi per un fiato– una veste grafica, un’impaginazione fresca, nuova, accattivante e coinvolgente. Per questo lavoro ringrazio Antonio Genuin che mi ha sopportato-supportato nella composizione e creazione delle pagine e il direttore della Tipografia Piave Marco Maierotti che ha condiviso con piacere questo percorso.

Questo impegno ha creato un libro particolare che si potrà leggere in maniera leggera come un racconto o come un “diario di bordo” del protagonista: Bepi Belunat. Un giovane contadino nato alla fine dell’ottocento che, spinto dalla sua innata curiosità e intelligenza, va alla scoperta del mondo. Inizialmente quello del suo piccolo Paese, poi allargando l’orizzonte sulla Valbelluna, Feltre e Belluno  e scollinando a quattordici anni come manovale verso la grande città di Milano.

Ma è un libro che si presta anche ad altri livelli di lettura sulla traccia dell’evoluzione socio-economica di fine ottocento e inizio del novecento. Ecco allora  l’emergere della coscienza operaia e sindacale e imprenditoriale, l’affacciarsi di nuove e impensate opportunità fornite dalle scoperte tecnologiche e scientifiche di quel periodo storico.

E altri temi che andremo a scoprire nei prossimi giorni perché questo libro è come un puzzle composto di eventi che si susseguono e che apre varie porte dalle quali entrare in luoghi nuovi  e finestre dalle quali guardare su un mondo scomparso. Un mondo che ha tracciato una storia di cambiamenti sociali ed economici, ma anche segnato dalla Prima Guerra Mondiale. Una guerra che si trova ancora impressa nelle ferite delle trincee presenti sul nostro territorio, sui forti e nei ritrovamenti bellici che sono il segno evidente di quegli eventi vissuti con dolore e angoscia non solo dai soldati sui campi di battaglia, ma anche da numerosi civili con le privazioni e l’occupazione nemica.

 

  • Tweet
Tagged under: 7° Alpini, ALPINI, Bepi Belunat, PIKADI PAR AN FIA', Prima Guerra Mondiale

What you can read next

A PRADERADEGO QUARTO INCONTRO ALPINI DELLA PEDEMONTANA
SIAMO APPESI
PIKADI PAR AN FIA’

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    UN DESTINO DA RAGGIUNGERE”...
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    A servizio della collettività...
  • PRESEPE DI PACE

    La strada dei cento giorni Tovena – Trichiana S...
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    …a Carve di Mel avvolta nell’inusua...
  • SFAVILLA LA BRINA

    Natale 2024...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archives

  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categories

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    0 comments
  • PRESEPE DI PACE

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    0 comments
  • SFAVILLA LA BRINA

    0 comments
  • GET SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TOP