
IL RICAVATO DELL’INCONTRO DEVOLUTO ALLE SCUOLE DI REFRONTOLO
L’incontro annuale dei Gruppi Alpini della pedemontana bellunese e trevigiana si è rinnovato per il quarto anno consecutivo a Praderadego, luogo simbolo di condivisione territoriale e d’intenti. Nel corso degli anni il Passo di Praderadego è stato oggetto di contese e di battaglie. Su questo valico passò la Claudia Augusta Altinate e ora è luogo di escursioni, di scampagnate ed incontri, anche conviviali, grazie alla struttura costruita negli anni dall’Amministrazione Comunale di Mel e gestita dal Gruppo Alpini zumellesi.
Nella turnazione organizzativa dell’incontro, quest’anno è stato il Gruppo Alpini di Refrontolo ad avere preparato il rancio che è seguito all’alzabandiera e alla Santa Messa celebrata dall’amico degli alpini don Giuseppe De Nardo.
Ferdinando De Martin, Capogruppo degli Alpini di Refrontolo, ha ringraziato i tanti convenuti e i rappresentanti di Sezione e dei Gruppi Alpini presenti con sette gagliardetti e il Gruppo operativo di Praderadego. La Vice Sindaco del Comune di Borgo Valbelluna Monica Frapporti si è complimentata con il Gruppo Alpini di Mel per la buona gestione della struttura di Praderadego e per le varie attività che il Gruppo svolge a favore della Comunità locale, così come per quanto fanno anche gli altri Gruppi degli alpini ai quali va la riconoscenza dell’Amministrazione. Ha portato il saluto della Sezione Alpini di Belluno il Vice Presidente Renzo Grigoletto.
“A nome degli alpini zumellesi vi porgo il più cordiale benvenuto.” Ha esordito il Capogruppo di Mel Aldo Mastelotto che poi ha continuato: ” Il nuovo Comune di Borgo Valbelluna ci stimola ancor di più a collaborare con i Gruppi alpini della Sinistra Piave, ma anche con gli amici del versante trevigiano con i quali condividiamo spirito e motivazioni comuni.” L’esempio di tale comunanza di pensiero si è avuto con la decisione di devolvere il ricavato della giornata alle scuole di Refrontolo. Al termine dell’incontro, il Capogruppo degli Alpini di Pieve di Soligo Albino Bertazzon si è proposto per l’organizzazione dell’incontro per il prossimo anno, proposta accolta con vivo piacere dai numerosi intervenuti.
You must be logged in to post a comment.