REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Notizie
  • LIBRI CHE PARLANO A SALZAN DI SANTA GIUSTINA
26 Gennaio 2023

BLOG e Curiosita´

0
edoc
mercoledì, 06 Giugno 2018 / Pubblicato il Notizie

LIBRI CHE PARLANO A SALZAN DI SANTA GIUSTINA

DOMENICA 10 GIUGNO
LIBRI CHE PARLANO A SALZAN DI SANTA GIUSTINA

Nella frazione Salzan di Santa Giustina si stanno approntando gli ultimi preparativi per l’accoglienza della maratona letteraria che si terrà domenica 10 giugno. Una manifestazione partecipata da tutte le Associazioni culturali del Comune e che sarà animata da oltre cento persone, di tutte le età, della frazione.
Un evento particolare che merita di essere vissuto attraverso i percorsi guidati che sono stati predisposti e che accompagneranno i visitatori presso ventuno postazioni ambientate nei ventuno cortili della frazione. Non poteva che essere così stante che l’inedita manifestazione s’intitola “Luoghi nei libri”.
Fra le Numerose associazioni culturali che collaborano all’iniziativa, di cui main partner della rassegna è l’Associazione culturale il Veses, ci sono anche le scuole di musica parte attiva del tessuto sociale di Santa Giustina come evidenziato dalla coordinatrice del Gruppo Teatrale Las Palabras, la vulcanica Lara Rossa Mezzomo: “Le scuole di musica locali affiancano al loro lavoro formativo l’ organizzazione di varie attività culturali organizzando festival, serate musicali, ecc. Nel corso di tutta la giornata del 10 prossimo, grazie agli allievi di queste associazioni, avremo un arricchimento nella lettura filologica dei testi proposti. Abbiamo voluto dare ampio spazio ai giovani coinvolgendoli anche nella creazione della parte grafica del nostro progetto. L’immagine dell’evento e le cartoline stampate per l’occasione, sono di Luca Debus e sono state illustrate da Andrea Dalla Libera.

Le passeggiate culturali che sono state predisposte sono adatte a tutti e a tutte le età, possono essere libere, ma si suggerisce la visita guidata che è ricca di spunti.
Infatti, l’ospite sarà accompagnato e preparato alla lettura e al recitativo dei brani e stimolato con degli incipit come quello del primo Cortivo dei Sbardella. dedicato alla tragedia di Romeo e Giulietta scritta da William Shakespeare e pubblicata nel 1597: “Chi ha troppa fretta arriva tardi, come chi va troppo adagio”. Inoltre non mancheranno delle sollecitazioni che in questo caso sono: Perché leggerlo: ci siamo mai chiesti se il vero ostacolo all’amore di Romeo e Giulietta siano state le due famiglie, oppure il tempo, che li perseguita dalla scena del balcone? Chi, infatti, non sarebbe tentato di zittire la tata ossessiva?
Non ci resta che andare a scoprire i LUOGHI NEI LIBRI.

 

  • Tweet
Taggato in: Andrea Dalla Libera, Associazione il Veses, Gruppo teatrale Las Palabras, letture, LIBRI, libri parlanti, Luca Debus, LUOGHI NEI LIBRI

Che altro puoi leggere

LUOGHI NEI LIBRI
– Natale 2017- “Natale in trincea” a Segusino
IL LIONS CLUB BELLUNO PER LA COLLETTIVITA’ LOCALE

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    CON CORO POLIFONICO DI TRICHIANA, CORALE DI LIM...
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    “LE MOLTEPLICI INTERPRETAZIONI DEL CORPO ...
  • ALZHEIMER:

    “ESSERE CAREGIVER. STORIA DI AMORE, SCONFORTO E...
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    “BOB DYLAN: RENDIMI TRASPARENTE” Si é ten...
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    La scomparsa del Gen. Angelo Baraldo, pur malat...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    0 commenti
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    0 commenti
  • ALZHEIMER:

    0 commenti
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    0 commenti
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU