SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Open in Google Maps
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Notizie
  • LUOGHI NEI LIBRI- Attesa ed entusiasmo
9 Maggio 2025

BLOG e Curiosita´

0
edoc
venerdì, 08 Giugno 2018 / Published in Notizie

LUOGHI NEI LIBRI- Attesa ed entusiasmo

LUOGHI NEI LIBRI-
Attesa ed entusiasmo per l’evento di Salzan a Santa Giustina
di domenica 10 giugno

Non è di tutti i giorni che una frazione intera decida di dare voce ai libri ambientandoli nel loro borgo. Questo sta succedendo a Salzan di Santa Giustina, dove ci sarà la possibilità di compiere una “passeggiata tra letture e musiche alla scoperta dei libri che parlano di noi” come recita il sottotitolo della manifestazione. L’evento, che si terrà domenica 10 giugno dalle ore 9.00 alle 19,00, ha come organizzatori il Gruppo Teatrale La Palabras e l’Associazione Culturale Veses.
L’avvenimento, di notevole spessore, si avvale della collaborazione di varie Associazioni culturali: l’Accademia di Musica G. Rossini, Arca Sonora, Associazione Culturale Pro Auditorium, l’Associazione ricreativa cultura Salzan, l’Associazione Onlus della Speranza, la Banda Città di Feltre, il Gruppo Genitori scuola primaria di S. Giustina, il Gruppo Giovani della Parrocchia di S. Giustina, I Fuori Quinta, I…Saranno Famosi, Facciamo Centro, la Scuola di musica Z.A.F. e The Covers Associazione Culturale musicale “On Beat”.
Sottolineano l’importanza della manifestazione i Patrocini della Regione del Veneto, Provincia di Belluno, Comune di Santa Giustina, Consigliera di Parità Provincia di Belluno e l’Associazione Culturale Pro Auditorium.
Nel percorso, che è stato organizzato in ventuno cortili dell’accogliente frazione, saranno presentati brani dei seguenti libri: Romeo e Giulietta, Canale Mussolini, Pinocchio, Le avventure di Tom Sawyer, I promessi sposi, Il buio oltre la siepe, Il sistema periodico, Il mago di Oz, Sorelle Materassi, Il barone rampante, Antologia di Spoon River, Il popolo degli abissi, Le otto montagne, Lo strano caso del dottor Jekill e mister Hyde, Harry Potter e la camera dei segreti, Il maestro e Margherita, Niente di nuovo sul fronte occidentale, La scuola delle mogli, La locandiera, Latino americana – i diari della motocicletta e Ogni cosa è illuminata.

Il percorso, numerato e tabellato, si può esplorare liberamente, anche se si consiglia di non perdere l’opportunità della visita guidata con dei simpatici e preparati ciceroni. Per la prenotazione alla passeggiata guidata, gli interessati devono prendere appuntamento telefonando al mattino al nr. 0437 858125. Si consiglia di affrettarsi perché già sono arrivate numerose richieste.
L’anima della manifestazione è Il Gruppo Teatrale “Las Palabras” (“Le parole”). Nel libretto che sarà distribuito ai visitatori, il Gruppo fornisce una chiave di lettura del perché di questa manifestazione così originale e interessante scrivendo: “Con le parole si dicono le cose e noi, dieci anni fa, pensammo che qualcosa da dire volevamo averlo, o almeno cercarlo. Scegliemmo lo spagnolo per quell’aria di scanzonata allegria che ha quella lingua, e che da sempre è il collante del nostro gruppo. Con le parole abbiamo camminato insieme in questi anni: con le rime, con la prosa, con il cabaret, con le letture. Con i libri, di cui sono strumenti parole e lettura. La lettura, che in questo nostro mondo di fretta e compromessi, esige cura e attenzione. Un libro di letteratura è fatto di parole nero su bianco, non d’immagini da condividere e confondere con faccine e pollici alzati. Di parole con un significato proprio non opinabile. Di spazi bianchi che permettono di fermarsi a pensare. Di righe. Di stati d’animo che non sapevamo di avere, ma che uno scrittore ha saputo descrivere per noi.
Di luoghi banali e quotidiani dove tutti noi siamo stati. I libri parlano di noi non per la comunanza di esperienze, ma per la comunità di sensazioni, emozioni, patimenti e gioie che ci rendono vicini a tutti. Con la vicinanza degli oltre cento tra lettori e musicisti e delle Associazioni Culturali del nostro territorio vi accogliamo in questa passeggiata tra cortili e ascolto, nella consapevolezza che i libri hanno sempre qualcosa da dire. Ai blog, ai social, basta avere qualcosa da raccontare.
Non è la stessa cosa.”

 

  • Tweet
Tagged under: ’Accademia di Musica G. Rossini, Arca Sonora, Associazione Onlus della Speranza, Banda Città di Feltre, Faciamo Centro, I Fuori Quinta, I…Saranno Famosi, LUOGHI NEI LIBRI, Scuola musica ZAF, The Covers "On Beat"

What you can read next

UN SUCCESSO L’UNDICESIMO TROFEO LIONS DI GOLF IN CANSIGLIO
ADDOSSATO ALLA SERA
IL DUO DEL GRUPPO AI TEI HA SAPUTO FONDERE IL SUONO DELLA NATURA CON LA VOCE E LA MUSICA

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    UN DESTINO DA RAGGIUNGERE”...
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    A servizio della collettività...
  • PRESEPE DI PACE

    La strada dei cento giorni Tovena – Trichiana S...
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    …a Carve di Mel avvolta nell’inusua...
  • SFAVILLA LA BRINA

    Natale 2024...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archives

  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categories

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • PRESENTAZIONE LIBRO DI VALENTINA CIBIEN

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE ANA MEL 2024

    0 comments
  • PRESEPE DI PACE

    0 comments
  • RADUNO INVERNALE GRUPPO ALPINI MEL

    0 comments
  • SFAVILLA LA BRINA

    0 comments
  • GET SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TOP