
A FELTRE CON LO SCRITTORE
GIORGIO SOFFIANTINI
Il libro testimonianza “ALOIS ALZHEIMER E CHIARA: LA NONNA CHE NON C’E” dello scrittore Giorgio Soffiantini è stato presentato a Feltre grazie ai Clubs della Zona I, coordinati dal Club di Belluno.
Il ricavato della vendita del libro, 1.020 euro, è stato destinato all’Associazione famiglie dei malati di Alzheimer Verona.
Coinvolgente la testimonianza dell’autore che ha raccontato la sua toccante esperienza, le difficoltà, la mancanza di reti e strutture di supporto alla famiglia di una persona con malattia di Alzheimer.
Negli interventi dell’amministratore di ASCA, Maria Chiara Santin, dell’educatrice in ambito Alzheimer Cristina Balest e del geriatra Gianpaolo Ben direttore dell’unità Cure primarie dell’Ulss 1 Dolomiti, sono stati delineati gli interventi previsti nella provincia di Belluno per la gestione delle demenze. Una provincia che, è la “più vecchia” del Veneto, registra un’età media molto elevata e con la malattia di Alzheimer in crescita.
Secondo il dott. Ben: “Nel 2016 i casi di demenza erano circa 4.500, su un totale di 53.000 anziani ultrasessantacinquenni. Ogni anno se ne contano 600 in più, di cui 400 solo di Alzheimer”.
Un problema molto sentito che Soffiantini ha saputo descrivere nel suo libro: dall’insorgenza dei primi sintomi, alla ricerca disperata d’informazioni, alla diagnosi, all’evoluzione fino alla crisi comportamentale che rende definitivamente diversa la persona.
You must be logged in to post a comment.