FORGOT YOUR DETAILS?

25 novembre Giornata Internazionale

per l’eliminazione della violenza contro le donne A MEL RECITAL “CANITUCCIA E LE ALTRE: RACCONTI AL FEMMINILE” Il 25 novembre nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dalle Nazioni Unite, si terrà a Mel presso il salone municipale alle ore 21, un coinvolgente recital di Sandro Buzzatti dal titolo “Canituccia e

 PROMOSSO DAL GRUPPO AUTISMO BELLUNO (GAB) È andato al Lions Club Belluno il premio “Amico speciale 2024” promosso dal Gruppo Autismo Belluno (GAB) volto a riconoscere l’impegno svolto a favore dell’Associazione da parte di singole persone o di enti. La consegna è avvenuta sabato 16 novembre nell’ambito del convegno annuale che il Gruppo Autismo Belluno

CON I FRATI DI MUSSOI PER SOSTENERE FAMIGLIE E PERSONE BISOGNOSE Da vari anni il Lions Club Belluno collabora con la meritoria attività dei Frati di Mussoi che operano nel sostenere le famiglie bisognose. In un partecipato incontro, tenutosi presso il convento di Belluno dei Padri Cappuccini e secondo la regola di San Francesco nella

L’OMBRA DI LUGLIO-AGOSTO 2024

Prima ed ultima pagina

LO HA FATTO CON L’ESPERTO GIUSEPPE DE DONA’ CON UNA VISITA AD ALLEGHE, IL “PAESE DELLE MERIDIANE” Quando il curato di Alleghe nel 1771 fissò l’ora della frana che creò il lago di Alleghe  grazie a una meridiana. Non molti sono a conoscenza che, come pubblicato sul Sundial Atlas (il Registro Internazionale degli Orologi solari),

Due opere della Ripoli sulla pace saranno donate al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e a Papa Francesco La Pace e il servizio alla collettività saranno i temi che la Presidente del Lions Club Belluno Laura Ripoli svilupperà nel suo anno sociale iniziato con l’incontro d’apertura tenutosi presso le sale del ristorante Carpenada di Belluno.

EDITORIALE

MEL A MEL E MOSTRA OPERE RENATO SCARTON

AL PALAZZO DELLE CONTESSE Si è aperta la manifestazione “Mele a Mel” che richiama un notevole pubblico non solo da tutta la provincia ma anche da quelle contermini. E’ una manifestazione particolare  e si distingue per la sua originalità, presenza nel centro storico di Mel di oltre 100 espositori con prodotti agricoli e artigianali e

Secondo intermezzo musicale Il secondo intermezzo musicale eseguito alla presentazione del libro” invisibili carezze” è stato “Parlami d’amore Mariù”, Musica di C.A. Bixio, Versi di E. Neri. E’ un brano tratto dal film “Gli uomini che mascalzoni” del 1932 ed ha come protagonista il giovane Vittorio De Sica che entrando in una trattoria intona, sulla

Notizie, interviste, informazioni nazionali, regionali e locali POLITICI, AMBIENTALISTI E AGRICOLTURA QUALE RAPPORTO? QUALE CONOSCENZA DEL SETTORE? Sentendo spesso le dichiarazioni dei politici e degli ambientalisti sul mondo agricolo c’è da chiedersi cosa effettivamente conoscano delle attività agricole e delle loro problematiche. Valutazioni talvolta superficiali, frutto del “sentito dire”, motivate più da prese di posizione

TOP