REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • ARTE
  • MOSTRA A PEDAVENA DI HENGAMEH KHANEHANGHA E RENATO SCARTON
27 Gennaio 2023

BLOG e Curiosita´

0
edoc
sabato, 16 Marzo 2019 / Pubblicato il ARTE, Notizie

MOSTRA A PEDAVENA DI HENGAMEH KHANEHANGHA E RENATO SCARTON

“SENZA CONFINI”

MOSTRA D’ARTE ALLA BIBILIOTECA CIVICA DI PEDAVENA CON

HENGAMEH  KHANEHANGHA E RENATO SCARTON

 

L’Assessorato alla Cultura e la biblioteca Civica di Pedavena hanno organizzato una mostra d’arte che ha come espositori due artisti: l’iraniana Hengameh Khanehangha e il bellunese Renato Scarton. L’inaugurazione si terrà sabato 23 marzo 2019 ore 17.00 presso la sede della Biblioteca Civica di Pedavena con la presentazione del giornalista-poeta Edoardo Comiotto. L’interessante esposizione d’opere sarà visitabile sino al 6 aprile ai seguenti orari: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15.00 alle19.00 e sabato dalle ore 9.00 alle 13.00.

Il titolo della mostra vuole evidenziare come la cultura non ha confini e come l’arte accomuna gli artisti nella ricerca del bello e dell’emozionale. Si tratta di una mostra che vede Scarton, artista già affermato, fare da padrino alla giovane ed esordiente Hengameh Khaneh Angha. Nata a Teheran Iran nel 1986, ha conseguito il diploma di scuola professionale con un corso di Grafica e ottenuto la laurea in Belle Arti presso l’Università Statale di Teheran. In seguito, venuta in Italia, ha seguito con successo dal Maggio 2018 a Febbraio 2019 un corso di grafica con Veneto Formazione a Treviso approfondendo la sua passione nell’illustrazione e nella grafica.

“Durante tutti questi anni, dice Hengameh Khanehangha, disegnavo,  facevo alcune illustrazioni  qualche volta ispirate dalla lettura d’ una storia. Varie sono le tecniche che uso utilizzando colori  acrilici, matite, penne, colori ad olio e tecniche miste.”

Renato Scarton ha alle spalle un lungo curriculum artistico ed espositivo. Nato a Mel nel 1952, inizia il suo percorso artistico ispirandosi agli impressionisti con paesaggi, nature morte e opere dalle tematiche sociali. All’inizio degli anni settanta frequenta il biennio di mosaico artistico a Venezia sotto la guida del maestro Paolo Casadoro, seguendo contemporaneamente le lezioni dello scultore Giorgio Zennaro, sviluppa così la sua maturità artistica concentrandosi sulla gestualità e sulla materia, avvicinandosi principalmente alla corrente dell’astrazione materica-gestuale. Con l’utilizzo dei materiali poveri, come sacchi, malte, terre, vetri, pietre e tessere musive, inizia un lungo percorso artistico che lo caratterizza  tutt’ora. Renato Scarton sa anche abilmente adoperare la matita e il carboncino creando opere veristiche, così come con il sapiente utilizzo dei colori definisce in modo coinvolgente il paesaggio che lo circonda: la Valbelluna dalla quale trae linfa ispiratrice.

Scarton fa parte del gruppo artistico “La Meridiana” che opera ormai da molti anni nell’ambito culturale e artistico del Veneto. Numerose sono le mostre personali e collettive a cui ha partecipato in Italia e all’estero (Spagna, Germania, Austria, Inghilterra, ecc.) ricevendo riconoscimenti e premi.

 

 

  • Tweet
Taggato in: Biblioteca, Hengameh Khaneha, MOSTRA, Pedavena, PITTURA, Renato Scarton

Che altro puoi leggere

IL LIONS CLUB DI BELLUNO IN PIAZZA PER LA SALUTE E SERVICES PER LA COLLETTIVITA’
SOLIDARIETA’
CASARO IN U.S.A.

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    CON CORO POLIFONICO DI TRICHIANA, CORALE DI LIM...
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    “LE MOLTEPLICI INTERPRETAZIONI DEL CORPO ...
  • ALZHEIMER:

    “ESSERE CAREGIVER. STORIA DI AMORE, SCONFORTO E...
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    “BOB DYLAN: RENDIMI TRASPARENTE” Si é ten...
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    La scomparsa del Gen. Angelo Baraldo, pur malat...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    0 commenti
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    0 commenti
  • ALZHEIMER:

    0 commenti
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    0 commenti
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU