REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Lions
  • Festeggiati I primi 30 anni di attività dell’Associazione Movimento Fraternità Landris
29 Marzo 2023

BLOG e Curiosita´

0
edoc
venerdì, 17 Giugno 2022 / Pubblicato il Lions

Festeggiati I primi 30 anni di attività dell’Associazione Movimento Fraternità Landris

Inaugurato un meleto in memoria dell‘ amico della Comunità Pasquale Osnato

La Comunità Terapeutica Fraternità di Landris di Sedico e il Lions Club di Belluno hanno festeggiato, presso la sede di Landris di Sedico, i primi trent’anni dell’attività di sostegno e reintegrazione di persone con problemi di tossicodipendenza, alcoolismo e disagio sociale.

L’incontro è stato aperto dal Vicepresidente del Movimento Fraternità Landris Stefano Ianiro che ha ringraziato i presenti riassumendo la mission e le finalità terapeutiche della Comunità che mettono al centro la persona con percorsi personalizzati.

“L’occasione di questa giornata è dettata da tre motivi: i trent’anni dell’Associazione, l’inaugurazione della nuova piantagione e dei lavori per la casa”. Così ha esordito il Presidente Movimento Fraternità Landris Don Cesare Larese De Pol ricordando che fu il 27 marzo 1992 quando 24 soci sottoscrissero l’atto costitutivo dell’Associazione.

 In realtà, continua don Cesare, la comunità di Landris, come sempre la chiamiamo, iniziò la sua attività ben prima: nella metà degli anni ‘70, quando don Corrado Fioravanti, di Milano, diede il via all’esperienza in maniera pionieristica. Venivano accolti uomini, donne, anche bambini. Nei giorni scorsi ho invitato due amici parrocchiani di Bribano allora estremamente attivi, i quali supportarono fortemente quell’azione animati dalla spiritualità di san Vincenzo De Paoli. Purtroppo per motivi di salute dopo il primo sì entusiasta, giovedì hanno dovuto declinare l’invito. Un’altra figura importante per i primi anni è stato Vittorio Marelli.

In seguito, fu don Francesco Cassol presidente dell’Associazione. La sua tragica morte nel 2010 ha fatto sì che da parroco di Sedico mi avvicinassi in punta di piedi a Landris. In realtà prendendomi per i piedi mi hanno trascinato dentro totalmente.

Nel 2011 abbiamo ricevuto il riconoscimento di comunità terapeutica accreditata per 12 posti. Accreditamento che si rinnova di triennio in triennio. Nel 2014 l’Associazione, che prima era di volontariato, si è trasformata in Associazione riconosciuta e a fianco di essa è stata fondata la nuova Associazione di volontariato: “don Francesco Cassol – Laudato Si’”.

Nel frattempo, è stato promosso il Progetto Pegaso: a Belluno abbiamo un appartamento in affitto, che è stato attrezzato per la fase di reinserimento di quattro nostri ospiti.

 Dopo il necessario percorso dell’autorizzazione all’esercizio, superato a pieni voti l’esame per l’accreditamento, ricevuta l’approvazione in Regione, dovremmo ora essere giunti al termine”. Ha poi ringraziato i presenti e tutto il personale che si dedica con professionalità e passione nella loro opera, i tanti benefattori, tra essi la Diocesi e il Lions Club di Belluno.

In questa occasione la Presidente del Club Giovanna Losso ha consegnato alla Comunità un contributo di 5.000 euro da service del club grazie alla rinnovata collaborazione con la cantina Serafini & Vidotto di Nervesa della Battaglia.

Stefano Ianiro ha poi dato la parola alla direttrice della Comunità Terapeutica dott.ssa Giulia Gallinari, la quale ha letto la lettera dell’Assessore Regionale alla Sanità Manuela Lanzarin, al Sindaco di Sedico Stefano Deon e al Consigliere Regionale Giovanni Puppato.

Sono poi intervenuti il dr. Fabio Ferrari Presidente CO.VE.S.T. (Coordinamento Veneto Strutture Terapeutiche, il dr. Dott. Fabio Fuolega – Funzionario Regione Veneto Settore Dipendenze, la dr.ssa Amalia Manzan – Direttore Ser .D AULSS1 DOLOMITI. Toccante è stata la lettera di saluto di don Gigetto De Bortoli socio fondatore MFL e Presidente CEIS, purtroppo assente perché impegnato a Roma. Dopo il saluto dell’on. Marco Osnato a nome di tutta la famiglia Osnato presente, il Parroco di Sedico don Mirko Pozzobon ha benedetto la struttura recentemente riqualificata sotto l’aspetto energetico a cui è seguita la benedizione dell’orto e del meleto dedicati al socio Lions e amico della Comunità Pasquale Osnato che sottoscrisse l’atto costitutivo dell’Associazione.

Il dr. Ianiro ha ricordato che grazie alla generosa disponibilità di molte persone locali, nel tempo, è venuto spontaneo fare una scelta organizzativa che risponde oggi a tutti i requisiti previsti dalla normativa regionale per poter operare, ed è proprio dello scorso anno il rinnovo dell’accreditamento con un punteggio di 97.5%, aggiungendo: “

“Un pilastro strategico per la vita della comunità, oltre agli operatori che ci lavorano, sono  molti i volontari che annualmente donano circa 6.000 ore del loro tempo dedicandole ai molti servizi necessari del quotidiano e per la gestione di momenti ricreativi coinvolgendo gli ospiti presenti. Il volontario che opera a Landris lo fa in maniera organizzata, responsabile, con continua formazione e, proprio per garantire una continuità, a fianco del Movimento Fraternità Landris è stata costituita un’apposita associazione: “Don Francesco Cassol Laudato si’ “.

Recentemente è stato ottenuto anche l’accreditamento di 4 posti (siamo in attesa della comunicazione ufficiale) in una struttura esterna a Landris destinata all’ultima e più delicata fase del percorso terapeutico che è quella dell’inserimento lavorativo.

La piccola realtà di Landris, comunità terapeutica di Tipo A, rappresenta un servizio ormai indispensabile sul nostro territorio ed è riconosciuto anche fuori provincia come testimonia il fatto che ospita utenti provenienti da tutto il Veneto e anche da fuori regione.

La tappa dei primi 30 anni rinnova e stimola l’impegno e l’entusiasmo che da sempre contraddistinguono la realtà di Landris.

La porta di Landris è sempre aperta e se a qualcuno viene voglia dare un aiuto sappia che anche il poco fa la differenza!

  • Tweet

Che altro puoi leggere

“Veneto e Belluno a che punto siamo?”
DIABETE: PRESENTATO ON-LINE IL LIBRO: “SALUTE IN ARMONIA”
A BELLUNO SI GIOCANO 260 MILIONI IN MACCHINETTE E GRATTA E VINCI

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    CON CORO POLIFONICO DI TRICHIANA, CORALE DI LIM...
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    “LE MOLTEPLICI INTERPRETAZIONI DEL CORPO ...
  • ALZHEIMER:

    “ESSERE CAREGIVER. STORIA DI AMORE, SCONFORTO E...
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    “BOB DYLAN: RENDIMI TRASPARENTE” Si é ten...
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    La scomparsa del Gen. Angelo Baraldo, pur malat...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    0 commenti
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    0 commenti
  • ALZHEIMER:

    0 commenti
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    0 commenti
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU