REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Notizie
  • LIBRO “OLARIE VOLAR” DI RINO BUDEL
25 Marzo 2023

BLOG e Curiosita´

0
edoc
sabato, 14 Ottobre 2017 / Pubblicato il Notizie

LIBRO “OLARIE VOLAR” DI RINO BUDEL

 

Recentemente Rino Budel mi ha portato il suo ultimo libro ” Olarìe volàr” -Poesie e storielle in rima in dialetto bellunese e italiano.” Rino, nato nel 1948, trascorre i suoi primi vent’anni a San Gregorio nelle Alpi dove partecipa ai lavori tradizioni e alle iniziative del Paese. Per lavoro, poi prende la valigia e per quindici anni lavora in vari cantieri in Italia e all’estero. Trasferitosi a Trento ricopre per trent’anni posti di responsabilità in ambiti lavorativi. Il suo cuore rimane però legato al suo Paese natale e alle sue radici. Questi ricordi ed emozioni sono stati racchiusi anche in anche in due sue precedenti pubblicazioni di poesia dialettale: “Par no desmentegar” e “Se ghe pense…”
In apertura del libro, stampato dalle Grafiche Antiga e che riporta in copertina la foto del matrimonio dei suoi genitori, Paolo Piccolo scrive: “rime ricche di umanità, di arguzia popolare, di sorrisi bertoldeschi, ma anche spesso di soffusa malinconia e talvolta anche di lacrime.”
Il titolo del libro c’è svelato dall’autore nella sua premessa: Olarie volar… ” vorrei volare anche dentro al cuore degli uomini per far capire loro quanto sia doveroso il rispetto di queste bellezze che ci sono state donate dal Signore, far capire quanto abbiamo il dovere di amarle e rispettarle….
A voi il piacere di leggere e di trovare pennellate di ciò che c’era nei nostri paesi e che per i giovani… è già storia.

Informazioni presso gli amici de  “il Veses – Finestre sulla Valbelluna”, la rivista mensile della Destra Piave edita dall’Associazione Culturale Veses che ha sede in via Piave, 1 a Santa Giustina Bellunese. 

  • Tweet
Taggato in: Grafiche Antiga, il Veses - Finestre sulla Valbelluna, Rino Budel

Che altro puoi leggere

VITTORIA DEL 7° REGGIMENTO ALPINI ALLE “OLIMPIADI” INVERNALI
DIPLOMA D’ONORE PER L’ARTISTA MARCO BELLOTTO

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    CON CORO POLIFONICO DI TRICHIANA, CORALE DI LIM...
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    “LE MOLTEPLICI INTERPRETAZIONI DEL CORPO ...
  • ALZHEIMER:

    “ESSERE CAREGIVER. STORIA DI AMORE, SCONFORTO E...
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    “BOB DYLAN: RENDIMI TRASPARENTE” Si é ten...
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    La scomparsa del Gen. Angelo Baraldo, pur malat...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • DOMENICA 18 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE A TRICHIANA

    0 commenti
  • A TRICHIANA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA E SCULTURA:

    0 commenti
  • ALZHEIMER:

    0 commenti
  • PRESENTATO VOLUME DI MICHELE TALO

    0 commenti
  • IL LIONS CLUB BELLUNO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL GEN. ANGELO BARALDO

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU