REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto

Edoardo Comiotto, Giornalista, Poeta e Scrittore

T (+39) 335 644 1917
Email: ec@edoardocomiotto.it

Edoardo Comiotto
Via Carve 79, Mel, Belluno

Apri in Google Maps
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN
  • HOME
  • BLOG
  • ABOUT
  • MEDIA
    • LIBRI
    • GIORNALI
    • POESIE
    • VIDEO
  • TESTIMONIALS
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Lions
  • MANGIAMO PURE IL NOBILE E SALUBRE FORMAGGIO DELLA VALBELLUNA.
27 Giugno 2022

BLOG e Curiosita´

0
edoc
lunedì, 11 Febbraio 2019 / Pubblicato il Lions, Notizie

MANGIAMO PURE IL NOBILE E SALUBRE FORMAGGIO DELLA VALBELLUNA.

RIABILITATI I FORMAGGI.

Il Lions Club Belluno ha organizzato un incontro sul cibo avendo come ospite nel piatto il formaggio.
La Presidente Tiziana Roncada, da medico, ha ricordato che: “La promozione di stili di vita sani per la prevenzione del diabete, obiettivo del LCI fatto proprio anche dal nostro Club, passa certamente attraverso una maggiore conoscenza dei cibi, delle loro proprietà, dei benefici e delle controindicazioni.
Il formaggio è stato a lungo demonizzato, come fosse la causa di tutti i nostri mali attuali. In realtà, in quanto fonte di proteine, è stato la salvezza delle popolazioni bellunesi, che hanno patito la fame fino alla metà del secolo scorso.
E ora? Ora è una parte della nostra economia, un’attrazione gastronomica per i turisti. E per essere attenti alla salute va consumato consapevolmente, come il vino. Una o due volte la settimana 50 gr di formaggio stagionato o 100 gr di formaggio fresco.
Il “gustoso” incontro, che si è svolto presso il ristorante delle Alpi alle Alpi, ha trovato in Gino Triches, maestro assaggiatore ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio) accompagnato dalla moglie Sig.ra Franziska, e in Giuseppe Liessi, enologo di Refrontolo, le guide ideali per la scoperta del formaggio.
I formaggi della Valbelluna che sono stati presentati sono: il latticello della Latteria di Camolino, il Rustego della Latteria di Tisoi, il Frontin stagionato della Latteria di Frontin e il Cremino Erborinato della Latteria di Camolino.
Le cinque varietà bellunesi sono state assaggiate con la guida dal maestro Triches, e accompagnate da cinque vini del Consorzio cantine La via del Cru di Refrontolo. La degustazione ha dato modo ai presenti di approfondire con vari temi e curiosità, tendenze di mercato, di produzione, ecc. Gli accostamenti sono stati apprezzati come i consigli di consumare vino e formaggio nelle giuste dosi.

  • Tweet
Taggato in: Formaggi, lIONS cLUB bELLUNO, Tiziana Roncada, Valbelluna

Che altro puoi leggere

“DA CROSTE DE POLENTA” A “DOLO MAIS”
PREMIO “RADICI” 2018 a FELTRINLEGNO
RIVISTA CRESCERE COL CENTRO

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Articoli recenti

  • I LIONS DI BELLUNO INCONTRANO IL QUESTORE MAGGESE

    FRA I TEMI TRATTATI: PROFUGHI UCRAINI, MANIFEST...
  • Festeggiati I primi 30 anni di attività dell’Associazione Movimento Fraternità Landris

    Inaugurato un meleto in memoria dell‘ amico del...
  • LIONS QUEST PROGETTO GENITORI: UN SUCCESSO

    Apprezzamento ed entusiasmo dei partecipanti Il...
  • LA SCUOLA DI CARVE DI MEL CHIUDE NELLO STABILE

    MA NON NELLE IDEE E COLLABORAZIONI UN CANTIERE ...
  • RIVISTA CRESCERE COL CENTRO

    CRISI UCRAINA: EMERGENZA UMANITARIA E PRODUTTIV...

Commenti recenti

  • Denis su BENEDETA SIA LA TERA
  • pizzin sergio su AUTUNNO IN VALBELLUNA
  • Isabella su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Alberto su BINA CAMMINA SUL TETTO DELLE NUVOLE
  • Samantha su Pierina ci ha lasciato

Archivi

  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017

Categorie

  • ANA Alpini
  • ARTE
  • Confagricoltura
  • GIORNALI
  • Lions
  • Notizie
  • PIKADI PAR AN FIA'
  • Poesie
  • VIDEO-POESIA

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Featured Posts

  • I LIONS DI BELLUNO INCONTRANO IL QUESTORE MAGGESE

    0 commenti
  • Festeggiati I primi 30 anni di attività dell’Associazione Movimento Fraternità Landris

    0 commenti
  • LIONS QUEST PROGETTO GENITORI: UN SUCCESSO

    0 commenti
  • LA SCUOLA DI CARVE DI MEL CHIUDE NELLO STABILE

    0 commenti
  • RIVISTA CRESCERE COL CENTRO

    0 commenti
  • SOCIAL

© 2017 Edoardo Comiotto, by - 2Picture.me.

TORNA SU