IL LIONS CLUB DI BELLUNO PER I RAGAZZI CHE STUDIANO A DISTANZA
COMPUTER grazie alla collaborazione con il Comune di Limana, SEST e Start Up Informatica. Personal computer usati e ricondizionati nello spirito disalvare l’ambiente con : recupero, riciclo, riduzione, riutilizzo.Con un nuovo service per i giovani il Lions Club Belluno ha pensato al riciclo di personal computer usati, da destinare a ragazzi costretti dalla pandemia alla
LA MOSTRA “ LUIGI CIMA TRA I MAESTRI DEL VERO”
RINVIATA ALLA PRIMAVERA 2022 Sarà un evento di alto profilo culturale e promozionale dell’intero territorio. “Il perdurare delle misure restrittive poste in essere dalle Autorità a causa della diffusione del Covid-19 e l’incertezza sulla loro durata inducono questa Amministrazione, in accordo con l’associazione partner nell’organizzazione ArtDolomites, a maturare l’idea di posticipare ad un periodo più
- Published in Notizie
INTERVISTA MINISTRO per i Rapporti con il Parlamento FEDERICO D’INCA’
D- Il Governo è intervenuto con nuove misure per limitare i contagi, chiedendo le limitazioni e, in alcuni casi, le chiusure di alcune attività in tutto il Paese: come intende reagire l’esecutivo per sostenere le attività produttive? Dopo i provvedimenti dei mesi scorsi in cui sono stati messi a disposizione 105 miliardi di euro, siamo
- Published in Confagricoltura, Notizie
RINVIATI MOSTRA E EVENTI DEDICATI AL PITTORE LUIGI CIMA
Il senso di responsabilità e di vicinanza alla popolazione, in questa nuova fase di restrizioni per combattere la pandemia Covid-19, hanno spinto il Comune di Borgo Valbelluna e ArtDolomites a rivedere le date degli appuntamenti previsti per il 160° della nascita del noto pittore Luigi Cima. “Gli eventi erano programmati per il periodo 4 dicembre
FARMACIA SOLIDALE
IL LIONS CLUB BELLUNO PER LA FARMACIA SOLIDALE “DELL’IMMACOLATA” DI BELLUNO Anche quest’anno il Lions Club Belluno ha voluto essere presente con il Service per le nuove povertà sostenendo alcune realtà del bellunese che s’impegnano nel sostenere dei cittadini e famiglie che sono in difficoltà, anche economiche. Dopo il Service portato aventi, per vari anni,
DIABETE: PRESENTATO ON-LINE IL LIBRO: “SALUTE IN ARMONIA”
Sabato 14 novembre è stata la giornata mondiale della lotta al diabete e il Lions Club Belluno ha desiderato sensibilizzare la popolazione sulla malattia attraverso la presentazione di un libro che contiene preziosi suggerimenti su come prevenirla. Purtroppo non è solo la pandemia Covid-19 ad essere una malattia a livello globale, lo è anche il
MEETING DI APERTURA DELL’ANNO SOCIALE 2020-2021 DEL LIONS CLUB BELLUNO
RINNOVATO L’IMPEGNO VERSO LA SOCIETA’ “Sarà un anno dedicato alla solidarietà, in continuità con le valide attività già avviate da tempo, ma anche di rinnovamento e di adeguamento ai nuovi bisogno sociali che sono stati innescati dalla pandemia Coronavirus”. Così ha esordito il Presidente del Lions Club Belluno Giosaffatte Panella al meeting d’apertura dell’anno sociale
GLI AGRICOLTORI VENETI: EDITORIALE
Sulla seguita rivista “GLI AGRICLTORI VENETI” di novembre-dicembe, che dirigo, ( esce in 15.000 copie cartacee) sono presenti varie interviste che ho curato. Nell’editoriale scrivo: “Vari eventi e fatti sono accaduti in queste ultime settimane che influenzeranno notevolmente i prossimi mesi e anni. Fra i più rilevanti troviamo le elezioni presidenziali statunitensi che hanno visto
- Published in Confagricoltura, Notizie
I GIOIELLI DEL CIELO
Quanti colori ha il cielo? All’alba, durante la giornata, al tramonto e nella notte, il cielo non è mai lo stesso. Dipinge estroso, aiutato dalle bizzarrie del tempo e delle nuvole, con colori diversi la cupola che ci sovrasta. Un artista che adopera i colori dell’emozione. E’ d’ambra il cielo di giugno quando ancor si
- Published in Notizie, VIDEO-POESIA
CONSOSENSI PER LA RIVISTA “GLI AGRICOLT. V.”
“RIPARTIAMO TRA PROBLEMI VECCHI E NUOVI” Effetti e problematiche Coronavirus: interviste ai parlamentari europei Sergio Berlato, Paolo De Castro, Mara Bizzotto ed Herbert Dorfmann, Ministro Sergio Costa e Sottosegretari Achille Variati e Paolo Barretta e agli assessori regionali del Veneto Elena Donazzan e Giuseppe Pan. Consensi per la rivista GLI AGRICOLTORI VENETI di maggio-giugno, edita