FORGOT YOUR DETAILS?

Mostra dei volti lignei della tradizione dolomitica. “Olt da Riva” L’attesa mostra dei volti lignei della tradizione dolomitica è stata inaugurata sabato 24 marzo ad Agordo, presso la Biblioteca civica. è stata inaugurata una mostra dei volti lignei della tradizione dolomitica. Numerosi i partecipanti fra i quali il sindaco di Agordo Sisto Da Roit, vari

” Se a fin de marz al fa na brosàda, medha campagna la é rovinada” Erio Bernard, nell’ambito di Agrimont a Longarone, ha presentato il suo nuovo libro “Il quaderno dell’Orto di casa mia”. Consigli, suggerimenti, proverbi e aneddoti della cultura contadina su come gestire al meglio le coltivazioni orticole. Il limanese Erio Bernard ha

LUDOPATIA: QUANDO IL GIOCO NON E’ PIU’ UN GIOCO La provincia di Belluno seconda nel Veneto per i soldi giocati  e per gli apparecchi da gioco presenti. La ludopatia, dipendenza dal gioco, è diventata un’emergenza nella provincia di Belluno. Infatti, Belluno si colloca al secondo posto nel Veneto per i soldi giocati e per gli

Domenica 25 marzo alle ore 11 in occasione di Agrimont Longarone Fiere, Erio Bernard presenta il suo ultimo lavoro dedicato all’orto: “IL QUADERNO DELL’ORTO DI CASA MIA”. Come si coltiva, si cura, si concima il proprio pezzetto di terra per avere verdure sane e buone! Con risparmio e anche tanta soddisfazione. Ne parlerà con lui Edoardo

NON SO COS’E’ LA POESIA

NON SO COS’E’ LA POESIA Sei d’oro, per chi ti comprende e accoglie, ma non hai valore sul mercato. Non ti si può comprare come prosciutto all’etto. Non ti si può pesare anche se talvolta sei macigno sulla coscienza e nell’anima. Sei leggera come il fluttuare d’una piuma nei sogni, sei impalpabile pur nella materialità

MOSTRA DI MASCHERE AD AGORDO CON “L’ARCA DEI VOLTI” E L’ARTISTA TITA BRESSAN La tradizione e la cultura dolomitica dei volti lignei approdano ad Agordo. Grazie al Circolo Culturale Agordino, alla Biblioteca civica e all’”Arca dei volti”, sabato 24 marzo alle ore 17.00 presso la Biblioteca, sarà inaugurata un’interessante mostra sulle maschere lignee. Fra i

Il bosco rappresenta per la nostra provincia un ruolo importante. Segnalo che nell’ambito di AGRIMONT 2018, la manifestazione dell’agricoltura di montagna che si volge da 38 anni a Longarone, VENERDI’ 23 p.v. a Fiera chiusa al pubblico, si terrà un interessante Convegno organizzato da Veneto Agricoltura con Regione, Università di Padova, Crea ed Eustafor, dalle

SARA ANDRICH e le sue creazioni

In questi ultimi giorni mi sono sentito con l’amica Sara Andrich per un evento che si terrà a breve ad Agordo e di cui vi informerò a breve. Sara è una giovane artista che ama la vita così  come le sperimentazioni artistiche. Infatti, si cimenta con vari materiali e forme espressive. Dalle installazioni, alla scultura

ORGOGLIO ALPINO I recenti Campionati sciistici delle Truppe Alpine, svoltisi al Sestriere, sono stati vinti dal 7° Reggimento Alpini di Belluno. Si è trattata di una esercitazione molto intensa con 40 km di movimento scialpinistico, oltre 2000 metri di dislivello in 3 giorni. Undici sono state le nazionai partecipanti con 1500 militari in gara, decine

TERAPIA GENICA  Se ne parla il 16 marzo all’ Ospedale San Martino di Belluno La rivoluzione genetica e le nuove terapie ad essa collegate, hanno aperto nuovi scenari di cura e di prevenzione, in particolare nel campo oncologico. Su questo importante scenario il LIONS Club Belluno ha organizzato un incontro pubblico su ” ATTUALITA IN

SOLIDARIETA’ E INTERVENTI SUL TERRITORIO Le Squadre di protezione civile e antincendio boschivo zumellese, hanno iniziato l’attività annuale con azioni di servizio e di solidarietà presso la sede del Gruppo Alpini di Tallandino. Come noto, le Squadre antincendio sono nate all’interno del Gruppo Alpini di Mel e poi ampliate con la Protezione civile. La sede

SESSANTA E NON SENTIRLI

Quasi tutti noi, dopo aver compiuto gli “anta”, ci interroghiamo sulla vita troscorsa e sul cammino ancora da percorrere. Più crescono gli anni e più sentiamo le persone che si lamentano per non avere più i vent’anni, che non c’è più tempo per cambiare o intraprendere attività o iniziative nuove, etc. Ci dimentichiamo, però, che il

TOP