FORGOT YOUR DETAILS?

LIBRO “OLARIE VOLAR” DI RINO BUDEL

  Recentemente Rino Budel mi ha portato il suo ultimo libro ” Olarìe volàr” -Poesie e storielle in rima in dialetto bellunese e italiano.” Rino, nato nel 1948, trascorre i suoi primi vent’anni a San Gregorio nelle Alpi dove partecipa ai lavori tradizioni e alle iniziative del Paese. Per lavoro, poi prende la valigia e

ALZHEIMER INCONTRO CON SCRITTORE SOFFIANTINI

“ALOIS ALZHEIMER E CHIARA: “LA NONNA CHE NON C’E’”. GIOVEDI’ 26 OTTOBRE INCONTRO A FELTRE CON LO SCRITTORE GIORGIO SOFFIANTINI   I Lions Clubs della Zona I, coordinati dal Club di Belluno, hanno organizzato la presentazione del libro “ALOIS ALZHEIMER E CHIARA: LA NONNA CHE NON C’E” dello scrittore Giorgio Soffiantini. Un libro interessante nel

NOTIZIE AGRICOLE SPECIALE REFERENDUM

Come anticipato, è uscito uno Speciale Referendum Provincia di Belluno di Notizie Agricole. Eccolo.

RIUNIONE REDAZIONE DE L’OMBRA

Si è svolto, sotto la neopresidenza di Mario Mastellotto, l’incontro della Redazione de L’OMBRA, l’apprezzato mensile  che capillarmente entra in tantissime case della Sinistra Piave. La Redazione ha esaminato il buon andamento del periodico che non solo non ha perso abbonati (andando in controtendenza a quanto succede nella carta stampata), ma ha anche registrato un

Tagged under: , ,

LIBRO GIUSEPPE COLLE

L’amico Giancarlo Dallo mi ha regalato il libro che ha scritto sulla figura del noto imprenditore lentiaiese Giuseppe Colle. Nato a Lentiai nel 1935, ultimo di tre fratelli, sin da giovane aiuta il padre -anch’esso Giuseppe- a lavorare nei campi e nella fucina. Il padre, recuperando e utilizzando i vecchi fili di ferro delle viti, riesce

AUTUNNO

Carissime Amiche ed Amici, vi ringrazio dei tantissimi auguri che mi sono giunti per il mio compleanno. Non so se sono riuscito, fra un impegno e l’altro, a rispondere a tutti . Se mi sono dimenticato di ringraziare qualcuno, sa che comunque lo ho fatto con il cuore. In campagna l’autunno segna il tempo dei raccolti,

SI AL REFERENDUM CONSULTIVO BELLUNO

UN’OCCASIONE DA NON PERDERE Questo è un treno che non possiamo permetterci di perdere, se non andiamo a votare, poi non lamentiamoci più! Fra le voci di sostegno al SI al Referendum Consultivo indetto dalla Provincia di Belluno del prossimo 22 ottobre per avere un ulteriore riconoscimento di funzione aggiuntive e di risorse dedicate, Confagricoltura

SGUARDO A NORD

Sguardo a nord S’incupisce il cielo stendendo una patina grigia sulle montagne poste a nord, a sud annaspa la luce fra le nuvole in veloce movimento. S’annuncia con folate di vento -schiaffi alle imposte- e s’avvicina rotolando con il tuono -brontolio d’un vecchio rancoroso- il temporale. Basse, danzano nel volo le rondini e se gli

CASARO IN U.S.A.

Denis Secco, un amico casaro appassionato di cavalli e di tanto altro che ha sempre affrontato di petto le sfide della vita, mi ha scritto questa mattina chiedendomi di inviargli una poesia che gli avevo dedicato qualche anno fa e che è rimasta appesa nel suo caseificio dove ha prodotto formaggi pluripremiati ,tipici e di

ANA INCONTRO AL VALICO DI PRADERADEGO

Ho trovato il tempo, complice un fastidioso raffreddore che ma ha rinchiuso in casa, di sistemare un video amatoriale dell’incontro dei Gruppi Alpini della Sinistra Piave bellunese e trevigiana tenutosi presso l’emblematico Passo di Praderadego. Un valico che ha unito sin da tempi antichi le popolazioni dei due versanti: qui passava, infatti, l’imperiale via Claudia

NOVITA’ DAGLI “GLI AGRICOLTORI VENETI”

GESTIONE DELL’ACQUA: IL RISCHIO DI RIMUOVERE E DI DIMENTICARE IL VENETO VA AL REFERENDUM PER MAGGIORI AUTONOMIE Sta creando notevole interesse il numero di settembre-ottobre delll’apprezzato periodico (esce in 15.000 copie cartacee, oltre a quelle inviate su supporto informatico) GLI AGRICOLTORI VENETI. “Certamente quest’anno sarà ricordato, e non solo nel Veneto, per i record delle

BENTROVATI!

Benvenuti e ben ritrovati sul mio nuovo sito. E’ con piacere che apro le porte della mia nuova casa virtuale che ha inserito, accolto, anche il bello di quanto c’era in alcune stanze dell’altra nelle quali hanno abitato i miei versi. Una nuova casa che odora di vernice fresca, che si è rinnovata ampliando la

Tagged under:
TOP