CONGEGNATORI MEL FOTOSERVIZIO
Su richiesta di alcuni amici e di interessati , pubblico questa rassegna di foto che ho realizzato.
- Published in Notizie
CONVIVIALE DEI CONGEGNATORI EX STUDENTI DI MEL
A MEL SI SONO INCONTRATI GLI EX STUDENTI –CONGEGNATORI- DAL 1962 AL 1978 L’incontro degli ex studenti della Scuola per Congegnatori che frequentarono l’istituto professionale di Mel dal 1962 al 1978 se è stato intriso da qualche venatura di malinconia e di commozione, certamente ha saputo rinsaldare vecchie amicizie e conoscenze. Infatti, alcuni di loro
- Published in Notizie
TESTO EMENDAMENTO SPECIFICITA’ PROVINCIA DI BELLUNO
“KOL TEMP E KO LA PAJA, MADURA ANKA LE NESPOLE” SPECIFICITA’ E MAGGIORE AUTONOMIA PER BELLUNO E’ stato il consigliere Franco Gidoni a sostenere e presentare in Consiglio regionale del Veneto l’emendamento preparato dalla Provincia e dal presidente Roberto Padrin per una maggiore specificità e maggiore autonomia per Belluno. Tale emendamento è stato inserito nel
- Published in Notizie
GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE A PEDAVENA INCONTRO SUL P.S.R.
GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE A PEDAVENA INCONTRO SULLO SVILUPPO RURALE Investimenti, ricambio generazionale, infrastrutture verdi: sono solo alcuni degli interventi oggetto dei prossimi bandi di finanziamento del Programma di Sviluppo Rurale del Veneto. In totale saranno stanziati 70 milioni di euro, suddivisi in 5 differenti misure e distribuiti tra 12 tipi di intervento. I bandi, che
- Published in Notizie
AUTUNNO IN VALBELLUNA
L’autunno può diventare, per chi si lascia coinvolgere dalla natura e vi s’immerge, un bagno in profumi, in odori e colori. In riflessioni. Un connubio fra le percezioni dei sensi e le emozioni. Autunno 2017 Il mutare della stagione dipinge la Valbelluna con gravide pennellate di colore. Alle prime brinate si chinano, ormai stanchi,
PREMIO INTERNAZIONALE ABM -BELLUNESI BENEMERITI-
PREMIO INTERNAZIONALE “BELLUNESI CHE HANNO ONORATO LA PROVINCIA IN ITALIA E NEL MONDO” La XVIII edizione del Premio Internazionale “Bellunesi che hanno onorato la provincia in Italia e nel Mondo” organizzato da Provincia di Belluno, Associazione Bellunesi nel Mondo e i Rotary Club di Belluno, Feltre, Cadore-Cortina si svolgerà il prossimo sabato 2 dicembre a
- Published in Notizie
Nei giorni scorsi, per lavoro, sono andato per filari e cantine. Il mondo della viticoltura è particolare, trova radici nella storia e nella cultura contadina. Le vigne seguono i cicli delle stagioni, stagioni che determinano ritmi lavorativi e d’impegno diversi. Già nei mesi invernali, nelle zone più temperate, si sistemano i pali di sostegno e
“Mani straniere sulla città di Belluno”
Il docufilm “Mani straniere sulla città di Belluno” sarà proiettato sabato 18 novembre ore 17 a VILLA PATT DI SEDICO L’Associazione Nazionale Alpini, Sezione di Belluno, ha realizzato un docufilm “Mani straniere sulla città di Belluno, 1917-18: Ricostruzione storica dell’ “An de la fan“ un periodo storico che ha pesantemente coinvolto e colpito la popolazione
- Published in ANA Alpini, Notizie
COS’E’ “L’OLTRE” ?
L’ OLTRE Penso capiti a tutti, prima o dopo, di riflettere su ciò che è la realtà e a ciò che sta dietro alla realtà. A ciò che noi vediamo e a ciò che c’è precluso di vedere. A quell’ ”oltre” che non ha spazi definiti, che non ha peso e sostanza pur presente in fondo
– Natale 2017- “Natale in trincea” a Segusino
Il Presepio Artistico di Segusino 2017 si arricchisce quest’anno grazie alla rievocazione del Natale 1917, un Natale di guerra. E’ questa l’anticipazione che ho ricevuto dall’amico Carlo Stramare Presidente dell’Associazione Parrocchiale Amici del Presepio, Segusino (TV) Cent’ anni fa il Monte Grappa, il Fiume Piave e la Conca del bassofeltrino e in particolar modo Segusino, Quero, Vas,
- Published in Notizie