Si onora padre Antonio Serraglia con un scultura
Costituito un Comitato promotore- L’esecuzione dell’opera affidata all’artista Beppino Lorenzet Il contatto fra la Comunità di Seren Del Grappa e quella Brasiliana di Protasio Alves si ebbe quindici anni fa quando casualmente una delegazione di Brasiliani con il Sindaco Josè Spagnol incontrò, presso la Birreria Pedavena, l’allora Sindaco di Seren del Grappa Loris Scopel. La
- Published in Notizie
UN SUCCESSO L’UNDICESIMO TROFEO LIONS DI GOLF IN CANSIGLIO
Oltre 110 giocatori, provenienti da ben undici circoli del Nord Est, hanno partecipato alla gara a conferma della valenza dell’iniziativa. Il ricavato devoluto alla Fondazione lionistica. Promosso da tutti i Lions Club della provincia di Belluno, si è svolto presso il Golf Club Cansiglio l’undicesimo Trofeo Lions Nord Est 2019, gara “Stableford 3 Categorie” aperta
BEPI E LA SO MOROSA
-PIKADI PAR AN FIA’- FELTRE E IL FELTRINO- AMORE E SANITA’ ALL’INIZIO NOVECENTO VENERDI’ 12 APRILE ORE 20,30 PEDAVENA- CENTRO CULTURALE GUARNIERI Quando si pensa alla guerra, l’immagine che prima ci appare sono i fronti contrapposti e i morti fra i combattenti. Spesso ci si dimentica del dolore delle popolazioni civili coinvolte e delle ferite fisiche e
- Published in ANA Alpini, Notizie, PIKADI PAR AN FIA'
MOSTRA A PEDAVENA DI HENGAMEH KHANEHANGHA E RENATO SCARTON
“SENZA CONFINI” MOSTRA D’ARTE ALLA BIBILIOTECA CIVICA DI PEDAVENA CON HENGAMEH KHANEHANGHA E RENATO SCARTON L’Assessorato alla Cultura e la biblioteca Civica di Pedavena hanno organizzato una mostra d’arte che ha come espositori due artisti: l’iraniana Hengameh Khanehangha e il bellunese Renato Scarton. L’inaugurazione si terrà sabato 23 marzo 2019 ore 17.00 presso la
NUOVO NUMERO DE “GLI AGRICOLTORI VENETI”
Questo numero evidenzia come il bosco e l’agricoltura siano sinonimi di vivibilità e territorio gestito. Ci soffermiamo sul settore forestale e sul dopo Vaja con le interviste all’assessore regionale Gianpaolo Bottacin approfondendo il ruolo della Protezione Civile nel Veneto e con il direttore di Veneto Agricoltura Alberto Negro sulle attività dell’Agenzia per il settore. Chiudono
- Published in Confagricoltura, Notizie
Alzheimer: manca ancora supporto adeguato ai malati e alle famiglie.
Devastante l’impatto della malattia di Alzheimer sulle persone che ne sono affette e soprattutto per le loro famiglie. Giorgio Soffiantini ha descritto la malattia nel suo libro: ” Alois Alzheimer e Chiara: la nonna che non c’è” Dalle parole dello scrittore Giorgio Soffiantini emerge un quadro assistenziale alla malattia ancora insufficiente. Per la fase più
Presentazione “PIKADI PAR AN FIA” a Venezia Palazzo Ferro Fini
“PIKADI PAR AN FIA”- Appesi per un fiato a Venezia Palazzo Ferro Fini, sede Consiglio Regionale L’apprezzato libro “Pikadi par an fià – Appesi per un fiato- di Edoardo Comiotto sarà presentato domani martedì 26 febbraio a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Regionale del Veneto. Il Presidente del Consiglio Regionale del Veneto Roberto Ciambetti ha
- Published in Notizie
PRESENTAZIONE LIBRO SOFFIANTINI CHE HA COMMOSSO IL PRESIDENTE MATTARELLA
Martedì 5 marzo presso la Sala Polifunzionale della Residenza Gaggia Lante ” Alois Alzheimer e Chiara: la nonna che non c’è” il libro di Giorgio Soffiantini che ha commosso il Presidente della Repubblica Mattarella La demenza, in particolare la malattia di Alzheimer, è il tema di un incontro organizzato dal LIONS CLUB BELLUNO per martedì 5
Presentata “L’Arca dei Volti” l’Associazione dei Mascherai Dolomitici
E’ stata presentata ufficialmente a Sedico, presso la sala riunioni del Centro Consorzi, l’Associazione “Arca dei Volti APS” fortemente voluta e sostenuta, fra i primi, da Gianluigi Secco e Beppino Lorenzet. L’Associazione, ratificata con atto notarile nel novembre scorso, è il “frutto maturo” di una lunga attività di ricerca e studio sulle maschere lignee che
- Published in Notizie
IL MARESCIALLO DIEGO URRU E’ ANDATO AVANTI
Partecipazione sentita di cittadini e di alpini al funerale del maresciallo Urru a Mel. Il maresciallo Urru, persona riservata e disponibile, si era ben inserito nella Comunità zumellese ricevendo stima e simpatia da tante persone. Amico della Corale Zumellese, ne ha seguiti i primi anni di vita sullo stimolo del direttore, l’amico maestro Nevio Stefanutti
- Published in ANA Alpini, Notizie