FORGOT YOUR DETAILS?

Carissime Amiche e Amici, varie persone mi hanno scritto, o telefonato,  chiedendomi il perché non mi vedevano più in giro e il motivo di questa mia assenza inusuale notata non solo in riunioni ed eventi, ma anche sui social o in quelli più tradizionali di qualche osteria. Eccomi emerso da questa “clausura” forzata che mi

ESPERIENZA INDIMENTICABILE DEI GIOVANI STUDENTI DI TOLENTINO OSPITATI IN VALBELLUNA La sciagura di un terremoto non solo arreca danni e dolore in chi lo vive sulla propria pelle, ma anche in chi, in giovane età, ne sente di riflesso la sua drammaticità. Fra le iniziative che sono state messe in campo per aiutare le aree

Tagged under: ,

L’ Italia è salita sul podio ai mondiali a squadre per cani da soccorso che si sono svolti dal 23 al 26 agosto a Zàtec in Repubblica Ceca grazie anche allo zumellese Franco Dal Dura e al suo fedele cane. Infatti, questo risultato prestigioso è stato raggiunto dall’unità cinofila Franco Dal Dura, responsabile del Nucleo

RADUNO ESTIVO ALPINI ZUMELLESI

Quando la convivialità alpina è condivisione. Il Gruppo di Mel annuncia il libro del socio Edoardo Comiotto Pikadi par an fià- -Appesi per un fiato_ Si è tenuto in località Zelant di Mel il tradizionale raduno degli alpini del Gruppo Zumellese. Numerosa la partecipazione e di rappresentanza. Presenti con i rispettivi gagliardetti i Gruppi Alpini

ANA MEL: Raduno estivo 2018 a Zelant

Dal Capogruppo dell’ANA di Mel Aldo Mastelotto un invito a snellire la burocrazia per aiutare il volontariato.   Si terrà a Zelant di Mel, domenica 22 luglio, il tradizionale raduno estivo del Gruppo ANA zumellese. Il ritrovo è previsto alle ore 10 sul piazzale antistante alla chiesetta alpina di Zelant, alle ore 10, 30 l’alzabandiera,

E’ uscito il numero quattro del seguito e apprezzato bimensile “GLI AGRICOLTORI VENETI“, diretto da Edoardo Comiotto, che esce in oltre 15.000 copie cartacee più quelle su supporto informatico. Il Contenuto del nuovo numero è riassunto nell’editoriale da Comiotto e vi si legge che: In questo numero abbiamo voluto approfondire il ruolo della nuova Autorità di bacino distrettuale

CERIMONIA ZELANT REDUCI DI RUSSIA

75° ANNIVERSARIO DELLA RITIRATA DI RUSSIA La Sezione di Belluno dell’Unione Nazionale Italiana Reduci di Russia, in occasione del 75° anniversario della ritirata di Russia, ha tenuto una cerimonia in ricordo dei Caduti e dispersi di quella sanguinosa guerra nella conca di Zelant di Mel. Sul sagrato della Chiesetta di Zelant, don Secondo Dalla Caneva

Domani sabato 30 giugno 2018 alle ore 19.30 presso A.S.D. Rugby Belluno, località Safforze, si terrà una cena benefica organizzata dai giovani del Leo Club Belluno volta a valorizzare il  lavoro svolto dall’associazione “Insieme si può” a favore dei bambini delle favelas di San Paolo.  

Ho riassunto in un breve video il percorso didattico della Scuola del Legno di Sedico (BL) che ha portato alla realizzazione di un grande pannello ligneo che sarà la copertina di un mio libro: PIKADI PAR AN FIA’ -Appesi per un fiato- La storia di un giovane Alpino impegnato nella Prima Grande Guerra Mondiale sul

“E se fossi nato in..”, I Leo lanciano la sfida. Diversi piatti, colori e sapori accompagnano “INSIEME SI PUO’ ” e l’associazione brasiliana ASJO. Il Leo Club Belluno ripropone anche quest’anno la sua campagna di sensibilizzazione per la lotta alla fame, l’ottimizzazione delle risorse disponibili e il sostegno sul tema dell’inclusione e del multiculturalismo. Dopo

Presentato il Farm Summer Camp 2018 a Montagna di Carve (Mel)   La Fattoria TITA E GLO, nata nel 2014 in località Montagna di Carve in Comune di Mel, è un’azienda agricola multi-funzionale che si occupa oltre che dell’allevamento di cavalli di razza haflinger anche della coltivazione di piccoli frutti: i mirtilli. Vi sono organizzate passeggiate

MELE A MEL RIAPERTO PUNTO VENDITA

A MEL HA RIAPERTO IL PUNTO VENDITA DEI PRODOTTI LOCALI DELL’ASSOCIAZIONE “MELE A MEL” E FIORITA   Ha riaperto a Mel, nella caratteristica casetta di legno sita lungo la Strada Provinciale della Sinistra Piave in via Croce Ponte Ardo, l’apprezzato punto vendita dei prodotti agricoli locali. Vari i prodotti che si possono trovare, tutti a

TOP