FARMACIA SOLIDALE
IL LIONS CLUB BELLUNO PER LA FARMACIA SOLIDALE “DELL’IMMACOLATA” DI BELLUNO Anche quest’anno il Lions Club Belluno ha voluto essere presente con il Service per le nuove povertà sostenendo alcune realtà del bellunese che s’impegnano nel sostenere dei cittadini e famiglie che sono in difficoltà, anche economiche. Dopo il Service portato aventi, per vari anni,
DIABETE: PRESENTATO ON-LINE IL LIBRO: “SALUTE IN ARMONIA”
Sabato 14 novembre è stata la giornata mondiale della lotta al diabete e il Lions Club Belluno ha desiderato sensibilizzare la popolazione sulla malattia attraverso la presentazione di un libro che contiene preziosi suggerimenti su come prevenirla. Purtroppo non è solo la pandemia Covid-19 ad essere una malattia a livello globale, lo è anche il
MEETING DI APERTURA DELL’ANNO SOCIALE 2020-2021 DEL LIONS CLUB BELLUNO
RINNOVATO L’IMPEGNO VERSO LA SOCIETA’ “Sarà un anno dedicato alla solidarietà, in continuità con le valide attività già avviate da tempo, ma anche di rinnovamento e di adeguamento ai nuovi bisogno sociali che sono stati innescati dalla pandemia Coronavirus”. Così ha esordito il Presidente del Lions Club Belluno Giosaffatte Panella al meeting d’apertura dell’anno sociale
CORONAVISRUS:10.000 MASCHERINE ALL’ULSS 1 DOLOMITI DAI LIONS E LEO
Tutti i Lions Club e Leo della Zona I hanno aderito con entusiasmo alla donazione d’idonee mascherine chirurgiche all’ULSS 1 Dolomiti mettendo a disposizione un primo budget con fondi dei Club. Vista la necessità prioritaria e urgente di reperire mascherine e DPI da parte dell’Azienda sanitaria, sono stati individuati dai Lions, non senza difficoltà, dei
“Dolci montagne” Prealpi Bellunesi e Trevigiane
Il Lions Club Belluno ha ospitato la presentazione del libro di Danilo Stramare “Dolci Montagne”. Antonio Prade, Presidente del Club, ha tratteggiato la figura professionale dell’autore che, dopo un’intensa attività professionale come dirigente industriale, d’impegno amministrativo e sportivo, si dedica ora anche alla scrittura. Infatti, Stramare ha già pubblicato “Piccoli uomini, grandi guerre” e “Venti
- Pubblicato il Lions
I LIONS DI BELLUNO AIUTANO LA “FARMACIA IMMACOLATA”.
Da molti anni il Lions Club Belluno porta avanti il Service per le nuove povertà, a sostegno di alcune realtà del bellunese che si prodigano per venire incontro alle molteplici necessità, anche di tipo economico, alle quali molti cittadini e famiglie, sempre più numerose, hanno difficoltà a far fronte. Nell’ambito di questo Service, e in
I LIONS INCONTRANO IL PRES. CAMERA DI COMMERCIO MARIO POZZA
Presidente Pozza: “Le Camere di Commercio sono gestite da imprenditori che svolgono gratuitamente il loro incarico: sembrerà strano, ma di fatto paghiamo per fare gli amministratori. Lungimirante la fusione fra le due Camere, Belluno da sola non ce l’avrebbe fatta. La Provincia di Belluno dal 2014 al 31 dicembre 2019 ha perso 579 imprese”. Quale
Il Vescovo Marangoni con gli Ospiti della Comunità di Landrìs
Nel periodo prenatalizio, si è rinnovato il tradizionale appuntamento che vede Sua Eccellenza il Vescovo Marangoni incontrare in pastorale colloquio gli Ospiti della Comunità Terapeutica Fraternità di Landrìs a Sedico. Al termine dell’incontro, come sempre ricco di emozioni, Sua Eccellenza ha benedetto il nuovo scenografico presepe, realizzato da alcuni degli Ospiti, alla presenza anche dei
I LIONS E SAN NICOLO’ CON GLI OSPITI DELLA CASA DI RIPOSO DI BELLUNO
Nell’avvicinarsi del periodo natalizio, il Lions Club Belluno ritorna anche quest’anno con lo storico Service per le Case di Riposo di Belluno e di Longarone, molto atteso e sentito dagli ospiti e dagli operatori delle due strutture residenziali. Infatti, si è tenuto presso la Sala Polifunzionale della Casa di Riposo Gaggia Lante a Belluno, alla presenza
“Veneto e Belluno a che punto siamo?”
MASON CGIA MESTRE: “LA PROVINCIA DI BELLUNO DEVE AVERE UNA CLASSE DIRIGENTE CAPACE DI AFFRONTARE CON CORAGGIO I PROBLEMI SUL TAVOLO”. Il Lions Club di Belluno ha organizzato ieri, presso il Centro Giovanni XXIII di Belluno, un convegno con il Segretario della CGIA di Mestre Renato Mason dal titolo: “Veneto e Belluno a che